U14 Elite :: 14a giornata

Virtus Cornaredo – Libertas Cernusco 72-68
Parziali 13-25, 36-40, 51-53

Cornaredo: Roncari 9, Guccini 17, Lepore 6, Ferrario, Sala 31, Casanova 6, Franco 1, Lenoci, Brivio 2, Colombo. All. Chiodini

Cernusco: Zicchinella 2, Ratti, Macrì 4, Dallagrassa 18, Volpin 3, Panzera 4, Naldini 19, Bosso, Marigo n.e., Picozzi 16, Colombo 2, Marra. All. Pirri, Licursi

Battuta d’arresto per i Bufali classe 2002 sul difficile campo di Cornaredo. Al termine di una partita molto combattuta Cornaredo ha la meglio dimostrando di avere una grande voglia di lottare fino all’ultimo secondo della gara e mettendo in mostra Sala (31 punti), cecchino dalla lunga e dalla media, e Guccini (17 punti) molto abile a sfruttare gli uno vs uno sotto canestro.
Il primo quarto vede i Bufali partire con Marra a rifornire bene Naldini  sotto le plance (10 punti per lui nel periodo e top scorer dei Bufali) e Colombo a giocare con la consueta energia. Quest’ultimo però a metà periodo, dopo un 2su2 ai liberi, causa infortunio va a sedersi anzitempo in panchina a fare compagnia a Marigo, a sua volta fermo per infortunio e indisponibile alla causa. I Bufali proseguono a macinare bel gioco e cio’ produce le realizzazioni di Dallagrassa, Picozzi e Macri’ a cui rispondono Roncari, Guccini e Sala, a fissare il primo periodo sul 28-13. Nonostante Cornaredo giochi bene pare netta la differenza fra le squadre in campo.

Nel secondo quarto, anzichè continuare a giocare come fatto nel primo, i Bufali si disuniscono e subiscono la rimonta dei padroni di casa, cui non par vero di poter approfittare del calo di intensità degli ospiti.Usando le stesse armi della difesa aggressiva alta e ripartenze provano da subito a breakkare, una tripla di Volpin mantiene le distanze ma Cornaredo gioca forte a tutto campo e i Bufali non riescono a contenere la verve dei padroni di casa. E così le realizzazioni del solito Naldini, Panzera e Zicchinella servono a contenere il ritorno degli avversari che vincono il periodo 23-15; i Bufali sono avanti di 4 ma i segnali non sono confortanti, anche le energie e l’entusiasmo prodotto dagli entranti Ratti e Bosso non scuotono i bufali, che subiscono oltremodo la determinazione degli avversari.
Al ritorno dalla pausa lunga, anzichè tornare a giocare come fatto a inizio partita i Bufali proseguono con l’andamento del secondo periodo. Dallagrassa (8 punti per lui nel quarto) risponde ai canestri dei padroni di casa e, dapprima una tripla di Picozzi e poi una entrata di Macrì ci mantengono sul +2 al 30′.
L’ultimo periodo vede parecchi Bufali gravati di falli e quindi il coach è costretto a soventi cambi forzati. L’inerzia dell’incontro sembra tornare a favore della Libertas, privata in maniera frettolosa della sua prima guida, che grazie a 6 punti di Picozzi e 4 punti di Dallagrassa e Naldini, a 3’32” dal termine si riporta su un più rassicurante +6. Da questo momento pero’ cominciano le uscite per 5 falli e i bufali si disuniscono; per 3 minuti esatti è solo la compagine di Cornaredo a realizzare: un canestro di Casanova e un 6/6 ai liberi, fanno sì che a 25″ dal termine i padroni di casa coronino la lunga rimonta e sorpassino.
Gli ultimi 25″ vedono un paio di tentativi dei Bufali infrangersi sul ferro e Cornaredo realizzare un ottimo 3/4 ai liberi con i quali si assicura la vittoria finale a 5″ dal termine.
Onore a Cornaredo che alla fine ha vinto meritatamente: significativo vedere l’esplosione di gioia di questi ragazzi al 40′.
La differenza evidente nella precisione dei padroni di casa dalla lunetta che mostrano tanto sangue freddo nei momenti topici, ottime individualità e giocate corali.
I nostri ragazzi si rilassano troppo presto e pur giocando con vigore non trovano nella loro migliore arma, la difesa, il bandolo della matassa.
Questo il commento del coach: “Partita difficile sulla carta e poi ancor più complicata in campo, dobbiamo sapere che quando una delle prime della classe fa visita a formazioni come Cornaredo troverà sempre gli avversari coi coltelli tra i denti pronti a dare tutto per un risultato di prestigio. Personalmente mi dispiace non aver terminato a loro fianco la partita, e anche non aver mostrato le nostre qualità. Ho fatto i complimenti sinceri ai nostri avversari, non me la sento di fare lo stesso con l’arbitro.
In settimana ci sarà certamente da riprendere fiducia e lavorare duro in palestra per affrontare Saronno e vincere l’ultima partita di andata.

Forza Bufali!

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: