U14 Elite :: 15a giornata

Alessandro Volpin

Libertas Cernusco – Robur Saronno 60-53 (7-13, 33-27, 44-37)

Cernusco: Zicchinella, Leone, Ratti, Macrì 6, Dallagrassa 12, Volpin 7, Panzera 10, Naldini 11, Bosso 2, Picozzi 12. All. Pirri, Licursi 

Saronno: Pagani 4, Pellegrini 11, Salvato, Bernini 7, Deponti 6, Quaglia, Bernasconi, De Capitani 14, Magnoni 1, Vacca Torelli 2, Merlo 8. All. Dalla Valle 

Tornano alla vittoria i Bufali classe 2002 che, nonostante si presentino al palazzetto decimati da infortuni e influenze (ben 5 assenti), riescono ad avere la meglio di una bella Robur e chiudere il girone di andata ai primissimi posti della classifica.
E’ una vittoria fondamentale perchè nonostante le difficoltà derivanti dalle tante assenze di peso la Libertas è riuscita a lasciarsi alle spalle la sconfitta di Cornaredo e a compattarsi per conquistare una partita che poteva risultare complessa. La Robur, così come Crema, Cornaredo e le altre compagini incontrate recentemente, è cresciuta molto da inizio stagione e, partita dopo partita, i valori fra le squadre si sono di molto ravvicinati e questo è un altro motivo di soddisfazione per la vittoria di oggi.

La palla a due viene vinta dalla Robur che realizza, allo scadere dei primi 24″, una tripla di Pellegrini. La Robur sembra più reattiva mentre i Bufali sembrano giocare con gli scarponi da sci ai piedi, tanto corrono lenti.
Non appena Macrì segna in penetrazione, va subito a referto con il reattivo De Capitani. Bosso dà il cambio a Volpin e si presenta con un canestro dalla media. Merlo difende forte sotto le plance e realizza due canestri in sequenza, e la Robur prova a scappare. Un canestro di Picozzi prova a chiudere il gap ma Bernini e Vacca Torelli consentono alla Robur di chiudere avanti di 6. Sono soprattutto De Capitani e Merlo i fattori di successo degli ospiti, giocando con atleticità e dinamismo, prendendo rimbalzi, difendendo e consentendo ai compagni di realizzare.
In apertura del secondo quarto è il solito De Capitani a realizzare un gioco da tre punti; l’immediato -9 potrebbe essere una mazzata ma i Bufali si scuotono e in 3′ realizzano 17 punti in sequenza, intervallati da due realizzazioni di Merlo. La squadra gira e anche Zicchinella e Ratti, quando chiamati in campo, si innestano nel ritmo partita e non fanno calare la tensione. E’ Dallagrassa (8 punti nel periodo) il più prolifico ma anche Panzera e Volpin dalla media mettono il loro sigillo, prima che Macrì realizzi un preziosissimo gioco da 3 punti e poi lo stesso Dallagrassa realizzi il 22-20 al sorpasso. Dopo un abbondante minuto Deponti impatta al termine di una insistita azione. I Bufali ri-sorpassano con Picozzi ma De Capitani risponde subito. Sono poi lo stesso Picozzi e Panzera a dilatare un po’ il vantaggio. Saronno segna ancora con un gioco da tre punti di Deponti ma poi Picozzi con una tripla e un’entrata al ferro chiude le realizzazioni del primo tempo. I Bufali vincono il quarto 26-14 e vanno al riposo sul piu’ 6.

Al rientro in campo la Robur prova a riavvicinarsi grazie a 4 punti di Pagani e a un canestro di Pellegrini. E’ il solo Panzera a rispondere (6 punti in sequenza) e a tenere a due possessi gli ospiti. Le difese si alzano ed entrambe le squadre rimangono a secco. Leone subentra e mantiene alta l’intensità difensiva dei bufali che sebbene non segnino, negano la via del canestro al Saronno. Arriviamo cosi’ a 4′ dalla fine con un risicato 6-8 per gli ospiti. E’ Picozzi a rompere il ghiaccio con un 1/2 ai liberi a 1’40” dalla sirena; rovesciamento di campo e De Capitani risponde con un jumper. Altra azione e Volpin dalla media realizza ancora prima che, quasi sulla sirena, Dallagrassa regali il +7 ai Bufali.
L’ultimo quarto vede subito Naldini realizzare con continuità e regalare il +11 ai Bufali. De Capitani non ci sta e realizza altri 4 punti poco prima che Volpin, a metà periodo, metta a segno una tripla fondamentale che ristabilisce il +11 (55-44 a metà periodo). Naldini segna il +13 ma la Robur non ci sta, 8 punti in sequenza la rimettono in gioco e a -1’50” siamo a soli due possessi di vantaggio.
Un efficace entrata di Macrì riporta i bufali sul +8 e poi le difese di ambo le parti annullano ogni tentativo di attacco.
A 33″ dalla fine Bernini dalla media accorcia le distanze ma a 3″ è Dallagrassa a chiudere le ostilità e fissare il punteggio sul 60-53 finale.
 
Forza bufali!

Rispondi

WordPress.com.

%d