Rhinos Robbiate – Libertas Cernusco 61 a 57
Parziali 9-12, 28-27, 46-43
Rhinos Robbiate : Begnini, Tengattini 13, Zambelli 5, Ripamonti, Deligios 11, Porcello 10, Meneghel 8, ANgelici 2, Previtali 3, Perdon 9. All. Oprandi Libertas
Cernusco : Binaghi, Mercante 14, Buschi 16, Saturnino 3, Zanchetta, Antelli 5, Sirtori 11, Marra, Teruzzi, Carzaniga 8, Sacchetti, Campeggi. All. Gandini
Dopo l’importantissimo successo su Morbegno i Bufali si presentano in quel di Robbiate per provare a dare quella continuità che serve per provare ad attaccare i primi 4 posti della griglia playoff.
Privi di Corti (4 giornate di squalifica) e con Zanchetta acciaccato da una settimana (sospetta micro frattura al pollice) i Bufali approcciano bene la partita, sapendo che la partita è ancora più importante dei 2 punti in sè visto il riposo di Soul Basket e la sconfitta di Buccinasco.
Mercante parte subito forte e la squadra lo segue, Cernusco prova subito l’allungo ricucito però in fretta dai padroni di casa con il pronto time out e con i canestri di Tengattini, equilibrio per tutto il primo periodo che si chiude ancora con una tripla di Mercante che da il +3 ai suoi alla prima pausa (9-12).
L’attacco non riesce a concretizzare ciò che di buono costruisce e qualche palla persa banale di troppo tiene a galla Robbiate, la sensazione è che i Bufali possano mettere le mani sulla partita ma, proprio nel momento migliore difensivamente per Cernusco, ecco che la partita cambia, Robbiate riesce a trovare soluzioni semplici e Cernusco si intestardisce con forzature e giocate singolari e non di squadra, Robbiate mette la freccia e sorpassa proprio sul finire di secondo quarto e si porta in vantaggio alla pausa lunga di 1 lunghezza (28-27).
Al rientro dagli spogliatoi si attende una Cernusco diversa, pronta a tornare solida in difesa e a sfruttare il campo aperto, ma purtroppo non è così, i Bufali ripartono troppo morbidi in difesa e l’attacco si inceppa contro Meneghel & C., i padroni di casa possono così allungare fino al massimo vantaggio a 2’30” dal termine della terza frazione (43-33), ecco che finalmente però i Bufali tornano a giocare e con un parziale di 3-10, guidato da Buschi, si riportano in scia all’ultima pausa (46-43).
Apre il quarto periodo la tripla di Carzaniga (46-46) che sembra poter dare ancora più energia agli ospiti ma tornano a farsi vive le disattenzioni in difesa e la superficialità in attacco e Robbiate può tornare a gestire la partita riallungando sul 53-47 a 3′ dal termine, un canestro di Mercante riporta i Bufali sul -4 e sull’immediata palla recuperata, sempre di Mercante, viene fischiato uno sfondamento al play di Cernusco al quanto dubbio (per non dire inesistente!!), dal possibile -2 si passa al -6, i Bufali tentano ancora l’arrembaggio finale dopo essere stati anche a -8 a 24″ dalla sirena finale e con Carzaniga si riportano ancora a -2 a 2″ dal termine, il cronometro inspiegabilmente non si ferma e viene fischiato un fallo prima della sirena finale, gli arbitri però decidono per 2 tiri liberi per Robbiate senza rimettere secondi sul tabellone, la partita così si conclude sul 61-57 per Robbiate che porta a casa una vittoria meritata e tiene acceso il sogno playoff, per i Bufali una sconfitta che pesa in ottica primi 4 posti, nulla ancora però è perduto e dopo la pausa si potrà subito provare a rimediare nello scontro diretto in casa contro Bocconi.
Forza Bufali!!!
Rispondi