U16 Ecc :: 10a ritorno

Libertas Cernusco – Pall. Milano 1968 65 a 49
Parziali 14-20; 34-31; 51-43; 65-49

Cernusco: Luisari 2, Buffo 20, Calvi 5, Nava 2, Cremaschi 6, Corradi 6, Zambon, Gadda, Bigoni 2, Battaglia 10, Airoldi 8, Stilinovic 4. All Cornaghi-Arienti-Zenoni

Pall Milano: Cattaneo M. 13, Garzanti 8, Meazzi 4, Ruoti, Caruso 1, Cattaneo T. 3, Soldati 11, D’Ambrosio 5, Trezzi M. , Trezzi A. 4, Alberti. All Bertari-Battistin 

Referto rosa per i Bufali del ’00 Eccellenza che vincono con autorità (65 a 49) sulla coriacea Pallacanestro Milano.
Partenza favorevole ai locali che iniziano col piglio giusto grazie alle scorribande di Battaglia (10p, tutti nei primi 6′); gli ospiti sprecano qualche pallone banale ma trovano punti preziosi dalla lunetta e restano ampiamente in scia.
Un’efficace penetrazione del solito Stilinovic sembra dare gas ai cernuschesi pero’ i “Blues” non ci stanno e mettono la  il naso avanti con una fiammata del leader Cattaneo M. (13p) per il sorpasso ospite.
Due scelte di tiro affrettate della Libertas vengono punite immediatamente con una coppia di liberi ed un piazzato di D’Ambrosio: massimo vantaggio ospite al 10′ sul 14-20.

Nel secondo periodo (20 a 11) i padroni di casa cambiano passo offensivamente con le ottime giocate al tiro di Buffo (6p in fila, chiuderà a quota 20p) e la regia di Luisari, entrambi classe ’01.
La squadra di coach Bertari (ex Bufalo) difende alternando uomo e zona mentre in fase offensiva fatica a trovare ritmo se non con gli spunti di Soldani (11p); Cernusco appare piu’ in gas e chiude avanti all’intervallo con un paio di buone difese firmate Gadda ed un bel centro a rimbalzo d’attacco di Bigoni; totale generale è 34-31.
Ad inizio terza frazione la formazione di coach Cornaghi mantiene alto il profilo offensivo con un canestro in area di Calvi ed un “long-two” di Cremaschi, rispettivamente 5 e 6 punti a testa; la Pall Milano comunque resta in scia con gli spunti in avvicinamento di Garzanti (8p) per il -4.
Un contropiede organizzato ed un appogio di capitan Nava valgono il +8 e nell’ultimo posseso del quarto la difesa tiene fino al rimbalzo difensivo di Zambon, all’ultimo intervallo è 51-43 Cernusco.
Ultimo periodo (14-6) ben controllato dai padroni di casa che fanno la differenza nella propria metà campo costringendo i milanesi a solo due canestri dal campo in 10′.
Anche in fase d’attacco c’è una buona coralità ed i canestri del definitivo allungo vengono poi finalizzati da Airoldi (8p) e Corradi che segna consecutivamente entrata e tripla per il +15.
Nei minuti conclusivi per i Bufali l’attenzione resta alta su entrambi i lati (a parte due forzature al tiro) e la gara viene amministrata fino all’ultima sirena per il 65-49, massimo scarto del match.
Prestazione positiva sia per il risultato sia per le risposte di tutti gli effettivi (minuti ben distribuiti tra tutti e dodici), serviva una convincente W dopo la buona gara (persa) sul campo dell’Olimpia Milano.
Dopo la sosta per Pasqua arriverà la difficile trasferta a Desio, formazione capolista in regione.

Forza Bufali!

Rispondi

WordPress.com.

%d