Libertas Cernusco – Bocconi Milano 72 a 75
Parziali 19-18, 25-37, 39-49, 63-63, D1ts
Libertas Cernusco : Mercante 12, Buschi 23, Saturnino, Zanchetta 16, Antelli, Marra n.e., Carzaniga 9, Campeggi R., Teruzzi 4, Sacchetti, Campeggi T. 8, All.Gandini – Ass.Consonni/Alivia
Bocconi Milano : Scrima 22, Bartolucci 5, Pauciulo 6, Schmidt 6, Finazzer ne, Gramola 4, Mustafà 0, Bona 7, Soncini 14, Nervegna 2, Anolli 9, Piatti ne. All. Favero
Al rientro dopo la pausa Pasquale i Bufali ricominciano da Bocconi, squadra neo promossa che sta disputando un campionato di ottimo livello.
Sarà l’avversario o sarà l’aurea di sfortuna che circonda i Bufali, ma ancora una volta si deve fare a meno di giocatori importanti, oltre agli squalificati Corti (ancora 2) e Ciancio (finita) Cernusco deve fare a meno all’ultimo secondo anche di Sirtori, bloccato a letto da un attacco gastro intestinale, con anche Binaghi out per gita scolastica le rotazioni sui lunghi sono ridotte ai minimi termini.
La partenza è tutta degli ospiti che provano subito l’allungo sul 2-8 ma le buone giocate in campo aperto di Mercante riportano subito a contatto i Bufali che con Buschi e Tommaso Campeggi mettono la freccia sul finale di primo periodo chiudendo in vantaggio 19-18.
Il secondo quarto ricomincia subito come il primo, con Bocconi che infila subito un parziale, stavolta però i Bufali non riescono a reagire e gli ospiti possono allungare, Cernusco si pianta contro le difese miste dei milanesi che possono così controllare i rimbalzi e volare in contropiede per canestri facili, all’intervallo lungo si va con Bocconi avanti di 12 lunghezze (25-37).
Al rientro dalla pausa lunga ci si aspetta la reazione dei Bufali, che però di fatto non avviene e anzi è proprio Bocconi a sembrare di poter mettere le mani definitivamente sulla partita, gli ospiti allungano fino al +15 (29-44) e danno un segnale molto forte ai padroni di casa, proprio nel momento peggiore però i Bufali riescono a ricompattarsi e trovano un parziale di 8-0 che li riporta in partita sul 37-44, Bocconi non ci sta e prova a rimettere le cose a posto e torna sul +10 a fine quarto (39-49).
Comincia l’ultima frazione di gioco e i Bufali si ripresentano in campo con un quintetto mai provato durante l’anno che prevede Buschi da 4 e Campeggi Tommaso da 5, con assetto dunque iper piccolo e con difesa che così cambia su tutto i Bufali provano a sorprendere Bocconi che perde il filo del discorso e si lascia lentamente rimontare, si arriva così ad un finale ancora una volta punto a punto (4 in fila per i Bufali e terza di fila in casa) con Cernusco che mette la testa avanti con un libero di Buschi a 32″ dal termine, sull’azione ospite un fallo a rimbalzo di Mercante (5° per lui) manda in lunetta Bona (in bocca al lupo!!!) che fa 1/2, rimbalzo di Zanchetta che a 12″ dalla fine ha in mano la palla per vincere, jump dalla media e palla che si spegne sul ferro………ooooooovertime!!!!
Primo supplementare in casa per i Bufali, e stesso trend della partita, Bocconi prova subito ad allungare con un 4-0 (63-67) ma Campeggi T. infila una tripla dal centro che riporta a -1 i suoi, qui si decide la gara con Bocconi che è lucida in attacco e trova soluzioni facile e con I Bufali che pagano anche la stanchezza e non trovano più la via del canestro, a 0.8″ dal termine una sciagurata rimessa degli ospiti da ancora a Cernusco la possibilità di pareggiare ma il tiro di Saturnino si spegne sul ferro, vince Bocconi 72-75.
Si torna in campo venerdì 8 ad Abbiategrasso, campo sicuramente non facile, sperando di poter contare questa volta su tutti gli effettivi.
Forza Bufali!!!
Rispondi