U15 Ecc :: 10 ritorno

Aurora Desio – Libertas Cernusco 77 a 64
Parziali 22-25; 42-41; 52-53

Desio: Benedini 22, Corti 7, Canato 4, Meda 4, Lovato 2, Panseri, Cortinovis 2, Macchi 4, Vigilante, Di Liddo 17, Costa 6, Jovanovic 9. All. Rocco/Assi/Gatti

Cernusco: Luisari 2, Bumeliana, Romano 2, Ferraris 7, Rivetti 2, Giacon, Cremaschi 6, Giulietti 3, Degregorio 11, Cazzaniga 3, Casati 14, Buffo 13. All Cornaghi/Lomuscio

Referto giallo per i Bufali dell’U15 Eccellenza che escono sconfitti (77-64) dal difficile campo di Desio, dopo essere stati avanti per lunghi tratti della gara.

Inizio equilibrato in cui l’Aurora va a segno con le iniziative di Costa (6p), mentre i biancorossi realizzano con un difficile appoggio di Rivetti ed una coppia di liberi targati Luisari.
Dopo le schermaglie iniziali è Cernusco a fare bene l’andatura soprattutto grazie alla veloce circolazione di palla offensiva che innesca un opaco Buffo (13p con 5/15 da 2p) e Cremaschi, anch’esso con polveri bagnate al tiro ; i brianzoli faticano a contenere le iniziative dei biancorossi che aumentano il divario fino al +8 (al 9′) con le folate del positivo Bumeliana (3ass).
Nei secondi finali del periodo la Libertas commette un paio di errori banali (palle perse e falli sprecati) e permette ai locali di rimanere in scia fino al 22-25 con gli spunti di Jovanovic (9p).
Anche nella seconda parte il copione è molto simile con gli ospiti che in piu’ occasioni si portano sul +7 (30-37 siglato Romano) sfruttando gli spunti in avvicinamento di Casati (14p con 6/13) , la squadra di coach Cornaghi non converte i palloni del possibile +10 e gli arancioblu’ ne approfittano ancora per ricucire, pian piano ma con efficacia, fino a mettere anche il naso avanti sulla spinta del solito Di Liddo, autore di 17p.
A metà gara è quindi 42 a 41.
Si segna col contagocce nel terzo (10-12 il parziale) e all’inizio della frazione sono gli errori a farla da padone: la formazione di Rocco fa 0/4 dalla lunetta, i biancorossi perdono tre palloni consecutivamente e sbagliano alcune scelte di tiro (si sente anche l’assenza di Franco in regia).
Un rimbalzo di Giacon e le seguenti triple di Giulietti (dopo buona azione corale) e Cazzaniga riportano gas in casa Libertas (+5) ma per la terza volta in altrettanti periodi i desiani accorciano presto il gap stavolta con le penetrazioni degli esterni, bravi a colpire la disattenta retroguardia cernuschese.
I locali contiunuano a mischiare le carte alternando uomo (poco) e zona 1-3-1 con buoni risultati e la tripla di Benedini (22p, top scorer) segna il vantaggio desiano.
Cernusco perde ancora un paio di sanguinosi palloni pero’ riesce lo stesso a rimanere li’ (ancora 63-62 al 35′) con un centro da sotto di Degregorio (11p) ed un arresto tiro di Ferraris.
Nei 5′ conclusivi l’Aurora sale di tono con i recuperi difensivi e si prende il controllo del match con due decisive giocate (consecutive) di “canestro e fallo” che indirizzano il match sul +7 interno del 37′.
I biancorossi peccano di lucidità e non riescono piu’ a confezionare buone soluzioni: Desio ringraziae  con due lay-up in campo aperto chiude i conti toccando addiritutta la doppia cifra di scarto.
Un’altra persa (la 30a di squadra….) ed il successivo 2/2 ai liberi di Corti fissano il 77 a 64 definitivo.
Passo indietro per i Bufali che dopo l’ottima gara contro Bluorobica e le buone prestazioni al torneo in Toscana non riescono a mantenere un costante livello di gioco per 40′: nei primi tre periodi, pur senza brillare, l’andamento era favorevole ai cernuschesi che non sono pero’ riusciti adi ndirizzare la gara ; negli ultimi minuti, invece, le troppe palle buttate via e la poca propensione difensiva sono state decisive.
Dall’altra parte i brianzoli negli ultimi 10′ hanno dimostrato maggior voglia di vincere e con questi 2p si confermano in lizza per i posti utili in ottica interregionale.
La Libertas resta in vetta alla classifica e viene raggiunta dall’Olimpia Milano, vincente su Pall. Varese nell’altro big-match di giornata.
Si torna sul parquet lunedi 11/4  (ore 19.30 in casa) con i bergamaschi della Virtus Isola, anch’essa formazione in corsa per la seconda fase.
Forza Bufali!

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: