U15 Reg :: 6a ritorno Bronze

Libertas Cernusco – Olimpia Peschiera 57-48 (10-9, 17-22, 37-38)

Cernusco: Pedrini, Offredi 6, Zicchinella, Leone, Ratti 6, Dallagrassa 13, Volpin 7, Panzera 5, Bosso 4, Marigo 3, Picozzi 11, Colombo 2. All. Licursi 

Peschiera: Cristofoletto 2, Vazio, Cavina 6, Carenzio 7, Palumbo, Zago, Marchesi 5, Penza, Saccone 4, Certo 9, Pezzoni 15. All. Legnani

Si scrive Olimpia e si legge vittoria, parte 1.
Sabato 9 aprile va in scena infatti la prima delle due partite della Libertas contro squadre che si chiamano Olimpia: Olimpia Peschiera, mentre l’indomani sarà l’Olimpia Milano a fronteggiare i Bufali.
Vittoria di squadra dei bufali contro una compagine meglio messa fisicamente, al termine di una partita combattuta per 40′, grazie ad un break nel quarto periodo.

Il primo quarto è alquanto avaro di punti; i padroni di casa schierano Offredi, Ratti, Volpin, Marigo e Picozzi ma nonostante l’impegno partono con le polveri un po’ bagnate. Segna il rapido Offredi ma dopo due minuti Marigo è già al secondo fallo e coach Licursi deve correre ai ripari sostituendolo con Pedrini, che entra in partita con il giusto piglio (3 rimbalzi per lui quest’oggi). Gli ospiti conducono inizialmente le danze ma Volpin, regista di giornata, (7 punti e 2 assist) distribuisce palloni ai compagni e Dallagrassa (top scorer con 13 punti) realizza un arresto-tiro, da sotto e dalla lunetta, 5 dei 10 punti dei suoi. Bosso con un’entrata ad alto coefficiente di difficoltà, realizza il canestro del sorpasso che consente ai Bufali di chiudere in vantaggio. Zicchinella, entrato a 3′ dalla fine periodo è costretto ad accomodarsi in panchina per il riacutizzarsi di un recente infortunio e, da questo momento, sarà pedina chiave dell’incontro nell’incitare i compagni in campo.
Nel secondo periodo coach Licursi parte con Pedrini, in impostazione, Offredi, Leone, Bosso e Colombo da ‘lungo’. Gli avversari alzano l’intensità ed il livello dello scontro (lecito) fisico e i Bufali sono costretti a soventi rotazioni per mantenere la giusta intensità a tutto campo. Nonostante gli sforzi pero’ la Libertas non riesce a fermare adeguatamente le bocche da fuoco avversarie che hanno la meglio e che, a fine periodo, portano a +5 l’Olimpia

Il terzo periodo ha in Ratti, Dallagrassa, Panzera, Picozzi e Colombo il quintetto chiamato alla rimonta. Picozzi è il solito gran macinatore di gioco ed efficace finalizzatore anche dall’arco (2 su 3 dai tre punti) mentre Marigo (3 recuperi) si prodiga per fermare il proprio avversario diretto, producendo una efficace pressione difensiva a tutto campo e dimostrando di essere tornato il ‘mastino’ di un tempo. Tutta la squadra gira meglio e i tiri che prima si infrangevano sul ferro o galleggiavano nell’aere, cominciano ad entrare: Ratti comincia la rimonta realizzando una tripla, Dallagrassa, Panzera e Volpin, assieme a una tripla di Picozzi, la portano a termine regalando il quasi aggancio di fine terzo quarto.

E’ nel quarto periodo che si vedono le cose migliori; i Bufali giocano concentrati e decisi, mostrando palesemente di divertirsi in campo e in panchina. Tutti entrano sul parquet dando il proprio contributo. Ratti, in versione ‘not in my house’ nega piu’ volte la via del canestro agli avversari (7 rimbalzi e 4 stoppate) e realizza al termine di un’azione in velocità; Offredi parte rapido e realizza un contropiede importante (autore anche di 5 recuperi). Panzera, uomo ovunque, realizza una difficile entrata e si rende autore di ottime giocate (4 recuperi nell’arco dei 40′).
Bosso dà il cambio a Panzera e tiene alto il ritmo di squadra, difendendo con decisione (2 stoppate) e realizzando un bel canestro. Colombo si distingue per una stoppata in un momento cruciale, negando un canestro fondamentale per gli avversari e sul rovesciamento di fronte realizza in entrata. Nell’ultimo minuto entra Leone per Colombo e, a sua volta, si mette in evidenza per una pregevole azione difensiva, utile a tenere gli ospiti a distanza.
Il resto dei compagni, partecipano dalla panchina, incitando e trasmettendo energia a chi è in campo, dando un bello spettacolo di attaccamento alla maglia e di unità di squadra.
La sirena fissa il risultato sul 57-48 e conferma l’imbattibilità della Libertas in questo girone.

Ultima giornata del campionato under 15 provinciale sarà il 17/04  a Novate Milanese.

Forza bufali!!

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: