Azzurri Niguardesi Basket – Libertas Cernusco 57 a 49
Parziali 15-9, 29-23, 39-36, 57 – 49
Azzurri: Buzzi, Covini 11, Moretti 13, Barosi, Puccio 6, Stilinovic 4, Fumagalli 10, Latella, Ghialrdi 2, Ghisalberti 3, Cesaro, Morosii 8. All.: Vittori-Scarenzo
Cernusco: Ragnolini 10, Stilinovic 2, Nava 5, Zambon, Gadda, epasto 2, Battaglia 4, Calvi 5, airoldi 7, Corradi 8, Cremaschi 6, Motta. All.: Arienti-Zenoni
Referto giallo per i biancorossi nell’ultima partita stagionale del campionato U18R contro Azzurri Niguardesi.
Partita molto sentita da ambo i fronti per la voglia di rivincita dell’andata degli ex Covini e Ghisalberti, per lo scontro tra i fratelli Stilinovic e per l’accesso alle fasi finali.
Partono bene i padroni di casa che trovano subito la retina nelle prime due discese a canestro con una retroguardia Cernuschese più che passiva e disattenta. Dopo alcune azioni offensive molto lente e per niente organizzate, anche i Bufali mettono a segno i primi punti dell’incontro con il duo Nava-Airoldi ma la fase positiva dura poco e i ragazzi di coach Vittori prendono le redini del gioco con la bomba dell’ex Ghiso e il canestro di Stilonovic Senior. La Libertas fatica a trovare soluzioni offensive pulite, scontrandosi con l’ottima difesa avversaria e il divario tra le due formazioni aumenta grazie ai canestri di Fumagalli. Finale primi 10 minuti 15-9 per Azzurri.
Nel primo intervallo breve coach Arienti e Zenoni cercano di riorganizzare il proprio attacco e di stringere le maglie difensive. Se in attacco si vedono i primi risultati con Corradi e Calvi, è la difesa che continua a non girare, lasciando canestri facili con continui giochi di penetra e scarica dalle quali arrivano due pesanti triple di Moretti (12 punti e miglior realizzatore dell’incontro). Nonostante qualche piccolo segnale in difesa grazie alla determinazione di Cremaschi, Airoldi e Ragnolini gli Azzurri continuano ad essere i padroni dell’incontro, continuando a punire ogni singolo errore dei Biancorossi, proprio come il tiro sullo scadere del tempo di Puccio che chiude il secondo quarto sul 29-23.
Nel terzo quarto il trio difensivo Cremaschi, Airoldi e Ragnolini alza il livello anche in attacco e mettono a segno 7 punti che però vengono annullati dall’ex Covini che mette a segno 6 punti e diversi rimbalzi offensivi che permettono di tenere a distanza gli avversari al termine del quarto con i padroni di casa avanti 39-36.
Negli ultimi 10 minuti la tensione sale e la qualità del gioco ne risente. I padroni di casa però sono bravi a mantenere la concentrazione per tutto il tempo e continuano a trovare buone soluzioni grazie alla pochezza della retroguardia Biancorossa. Un paio di fischi discutibili, 5 fallo più tecnico di un mai domo Stilinovic (proprio contro il fratello) e un antisportivo di Cremaschi permettevano agli Azzurri di prendere il largo, con Cernusco ormai sulle gambe e incapace di ricucire lo strappo. Unica nota positiva l’aver mantenuto la differenza canestri a proprio favore al temine dell’incontro, con il tabellone che recitava 57-49 per i padroni di casa.
Le speranze di andare alle fase finali passano per l’incontro tra Malaspina e Azzurri nell’ultima giornata nella quale Cernusco effettuerà il turno di riposo.
Stagione amara per il gruppo che non è mai riuscito a dimostrare il proprio valore, in parte per gli innumerevoli infortuni e in parte per la discontinuità con la quale i ragazzi hanno affrontato sia il campionato U18R sia quello di categoria U16 Eccellenza.
Forza Bufali!
Rispondi