Libertas Cernusco – Virtus Isola 59 a 47
Parziali 15-19; 35-32; 49-42; 59-47
Cernusco: Luisari 4, Bassi, Bumeliana, Romano, Ferraris 7, Rivetti, Franco 13, Cremaschi 4, Degregori 6, Cazzaniga, Casati 6, Buffo 19. All Cornaghi/Lomuscio/Gandini
Terno d’Isola: Ferrari 6, Marelli 13, Ghezzi, Arnoldi 2, Fossati 2, Sturaro 6, Allievi, Bertuletti 8, Augeri 6, Minicozzi, Massone 2, Saglimbeni. All Maffioletti/Cataldo/Sacchi
Immediato riscatto per i Bufali dell’U15Eccellenza che vincono per 59-47 contro la coriacea Virtus Isola e restano in vetta alla classifica, parimerito con l’Olimpia Milano.
Partenza forte per gli ospiti che si prendono gas con i canestri in avvicinamento del tandem Bertuletti-Sturaro (rispettivamente 6 e 8 punti ciascuno), mentre dall’altra parte i locali vanno a segno con un arresto tiro del play Luisari (4p e 6rimb) ed una tripla di Ferraris (7p con 4rec).
Il ritmo è piuttosto elevato (gioco molto fluido con pochi fischi da parte della coppia arbitrale) ed i bergamaschi salgono di tono offensivamente con le giocate del talentuoso Marelli (13p con 3/8 dall’arco) che spingono Isola fino al +8 del 7′.
La Libertas dopo il time-out riordina le idee in attacco e stringe le maglie in fase difensiva per accorciare le distanze sul 15-19 del gong.
I gialloneri alternano spesso le difese (uomo e zona 2-3) però il secondo periodo dei locali è di buon livello ed il sorpasso (al 14′) arriva con un paio di ottimi spunti del rientrante capitan Franco (13p e 6rec), particolarmente attivo anche in retroguardia.
Una rapida circolazione di palla coinvolge tutto il quintetto cernuschese che confeziona una bella azione sull’asse Bumeliana-Cremaschi (4p) per il +3 Bufali.
Augeri dai 6,75m per il pareggio ma prima dell’intervallo lungo i padroni di casa riprendono a fare l’andatura con un tiro libero ed un centro di Casati (6p e 7rimb), ben innescato da Bassi.
Totale generale è 35-32 a metà.
Dopo il cambio di campo la squadra di coach Cornaghi raddoppia l’intensità (concessi a Terno solo 15p nei secondi 20′) e nel giro di pochi minuti si porta sul +7 con veloci transizioni guidate da Romano.
Cernusco continua a rubare palla grazie ad un’attenta difesa (da segnalare anche la stoppata di Cazzaniga) pero’ non trova la via del canestro anche con valide soluzioni di tiro e non converte, in piu’ occasioni, i palloni per andare in doppia cifra di vantaggio.
La Virtus prova a scuotersi le iniziative al ferro di Ferrari (6p) ma dall’altra parte due triple ravvicinate di Buffo (top scorer con 19p) mantengono inalterato il distacco: 49-42 a fine terza frazione.
Anche nel quarto quarto i biancorossi della Martesana proseguono nel difendere col giusto piglio (Terno “a secco” per oltre 7′) e, pur sbagliando molto, dilatano lentamente lo scarto con due contropiedi consecutivi.
Un recupero di Rivetti ed una fiammata di Degregorio (6p, tutti nel finale) mandano i titoli di coda sul +15 con 3′ a cronometro.
La formazione di Maffioletti, comunque in corsa per la fase interregionale, dimostra carattere fino alla fine e nell’ultimo giro di lancette diminuisce lo scarto con un dardo che sigla il 59 a 47 conclusivo.
Prestazione difensiva di grande spessore da parte di tutti gli effettivi, in attacco buoni segnali con tanto movimento senza palla ma sicuramente da migliore la continuità e la percentuale di realizzazione, anche da sotto.
Referto rosa importante che fa ben sperare in vista delle ultime due giornate di Campionato, a partire da domenica 17/4 alle 11.00 sul parquet dell’ABA Legnano.
Forza Bufali!
Rispondi