Libertas Cernusco – Pall. Varese 56 – 54
Parziali 13-13, 26-22, 43-40
Cernusco: Pedrini n.e., Offredi, Ratti, Macrì 13, Dallagrassa 6, Volpin, Panzera 2, Naldini 4, Picozzi 5, Colombo 7, Casati 19, Marra. All. Pirri
Varese: Alesini, Ghielmi, Fossali, Nagero 2, Librizzi 17, Zanforlin, Marotta 16, Maruca 13, Trani, Armiraglio, Borug, Fortina 6. All. Sterzi
Partita emozionante ed equilibrata, vietata ai deboli di cuore, decisa negli ultimi 2 minuti dai due play quando Varese riacciuffa la parità e poi a 58″ sorpassa a +3, grazie a due triple di Librizzi, e con Cernusco che prima impatta e poi va a +2 a 8″ dalla fine grazie a una tripla e a un’entrata ad alto coefficiente di difficoltà di un sontuoso Macrì.
Varese si presenta come sempre avversario forte e dal bel gioco e, nonostante abbia un gap fisico sotto le plance, è capace di gestire anche le soluzioni piu’ intricate grazie a un ottimo gioco di squadra.
Come da copione i varesini si fondano sul trio Librizzi, Marotta e Maruca (46 punti su 54) che fanno dannare la difesa dei Bufali e tengono il palazzetto col fiato sospeso fino alla fine.
Nel 1Q parte meglio Varese che confeziona uno 0-4 immediato, cui il solo Dallagrassa (oggi anche 6 rimbalzi per lui e il merito di darci “ossigeno” a inizio partita) è capace di rispondere prontamente con una bella entrata. Due liberi di Maruca portano Varese ancora a +4 ma ancora Dallagrassa, Colombo (3 punti) e Naldini, ci fanno sorpassare producendo un momentaneo +3 a metà periodo.
Vi è poi un break di Varese (0-7) che si porta sul +4 cui risponde Casati con un jumper e una entrata al ferro per il 13-13 di fine periodo.
Nel 2Q coach Pirri schiera un quintetto con Marra in impostazione, Casati, Picozzi, Naldini e Panzera. Parte forte Casati con un gioco da tre punti regalando il +3; due liberi di Marotta riavvicinano Varese ma uno 6-0 confezionato da Macrì (4 punti) e Dallagrassa ci lascia in dote due possessi di vantaggio. C’e’ bisogno di forze fresche e pertanto Volpin, Offredi e Ratti danno cambi ai compagni con il compito di tenere alta l’intensità di gioco. Varese si riporta a -3 ma poi Colombo (oggi 4 falli subiti e 5 palle recuperate per lui) con un tiro dalla media ci riallontana. Fortina e Librizzi rifanno sotto Varese ma un altro canestro di Colombo ci consegna il +4 di fine 2Q (13-9 per i padroni di casa).
Dopo la pausa lunga è Picozzi on-fire (autore anche di 6 rimbalzi nella partita), con un’entrata e una tripla a regalare un più consistente +7 per i padroni di casa.
Varese si riporta sotto ma Macrì (oltre ai 13 punti anche 4 palle recuperate, 1 stoppata e 2 assist) e Casati (in doppia doppia, top scorer della partita con 19 punti e 12 rimbalzi) ci tengono sul +7.
Varese non molla e tocca quindi a Naldini (anche oggi gran lottatore sotto le plance, 10 rimbalzi e 4 stoppate) a tenerci a distanza di sicurezza. Varese si porta a -1 ma Panzera dalla media a 2″ (anche 4 recuperate per lui) ci fa chiudere sul +3 (17-18 il parziale del periodo).
I Bufali quest’oggi non sembrano quelli di domenica scorsa al Palalido: giocano piu’ contratti e cadono spesso in errore producendo passaggi affrettati o perdendo palla con una certa frequenza.
L’ultimo periodo si presenta al cardiopalma: Cernusco sbaglia molte palle, come nel terzo quarto, e Varese ne approfitta segnando con Marotta (4 punti) e Maruca (4 punti) a cui risponde il solo Casati per Cernusco con 8 punti, come sempre a giganteggiare sotto le plance. A 1’50” dalla fine Librizzi “sgancia una missile” da tre punti per il pareggio, Cernusco prova ad attaccare senza successo e sul rovesciamento di fronte lo stesso Librizzi sgancia un secondo missile da 3 punti per il +3 Varese a 58″ dalla sirena finale. Time out immediato di coach Pirri. Varese corona nel migliore dei modi un inseguimento durato durato 28′.
Per come stavano andando le cose con Cernusco un po’ in difficoltà a trovare la via del canestro ormai da qualche azione, i bookmaker avrebbero pagato oro le puntate sulla vittoria dei Bufali.
Si rientra con palla in mano Libertas, azione di attacco dei Bufali, tiro che si spegne sul ferro, Naldini che recupera un vitale rimbalzo e passa a Macrì che dall’angolo piazza la tripla del pareggio!
Siamo a 42″ dalla sirena e il palazzetto esplode e riprende fiducia. Varese attacca ma Cernusco difende bene. Si riparte, palla in mano alla Libertas con Macrì che, senza indugio, attacca il ferro infilandosi in mezzo a due varesini che non riescono a fermare la sua entrata ad altissimo coefficiente di difficoltà: canestro! E’ +2 per i padroni di casa, a 9″ dalla fine.
Time out Varese, che vuole giocarsi l’ultima azione.
In 50″ i Bufali son passati dal paradiso all’inferno e sono tornati in paradiso; tuttavia per i tiratori di Varese, 9″ potrebbero essere sufficienti per confezionare un canestro decisivo.
Al rientro dal time out, rimessa Varese e asfissiante pressione dei Bufali sul portatore di palla avversario che, in difficoltà, prova un passaggio disperato a un compagno per il tiro finale ma è ancora il lungo Naldini a recuperare palla “nelle zone alte del palazzetto” e a consegnarla ai compagni a 6″ dalla sirena, sigillando di fatto la vittoria dei padroni di casa.
E’ 56-54 con 13-14 come parziale dell’ultimo periodo.
Onore ai ragazzi e allo staff di Varese, capitanati da coach Sterzi, applauditi dai Bufali e dal palazzetto a fine partita per lo stile e per la qualità di gioco espressa.
Complimenti ai Bufali per aver portato in porto una vittoria molto complessa, a soli tre giorni dalla più convincente vittoria del Palalido.
Un ringraziamento all’arbitro sig. Sarhan Omar di Milano che ha ben condotto questo impegnativo incontro.
Cernusco con questa vittoria aggancia Cantù a 36 punti, tallonando la coppia Bernareggio e Bluorobica primi a 38. Milano è a due punti dal Cernusco, Varese è fermo a 28.
Dalla prossima partita, sabato a Legnano, saranno tutte piccole finali da vincere se vogliamo restare nei piani altissimi della classifica.
Forza bufali!
Rispondi