U16 Ecc :: 13a ritorno

Blu Orobica Bergamo – Libertas Cernusco 79 a 72
Parziali 21-19; 42-33; 59-60

Bergamo: Capelli 14, Della Torre 9, Corini 1, Doneda 19, Resmini 5, Andreini 7, Invernizzi 8, Dalmagioni 8, Colombo, Alari 8. All. Cornolti/Ubbiali/Stazzonelli

Cernusco: Buffo 19, Calvi, Stilnovic 4, Corradi 13, Zambon 7, Ferraris, Gadda, Battaglia 21, Bigoni, Cremaschi, Luisari 9. All. Cornaghi/Arienti/Zenoni

Sconfitta in volata (pari al 36′) per i Bufali che escono con il referto rosa dal “PalaNorda” di Bergamo nell’anticipo dell’ultimo turno del Campionato U16Eccellenza: 79 a 72 Bluorobica.

Roster non al completo, locali privi di Nani mentre Cernusco con Nava, Toffali, Airoldi ancora out e con Bigoni e Cremaschi (ex) ai minimi termini per guai fisici; inizio scoppiettante per gli orobici che dopo nemmeno 3′ conducono per 8-0 grazie a due triple ed una schiacciata in campo aperto che induce al time-out la panchina biancorossa.
Dopo qualche azione “di studio” il quintetto Libertas prende fiducia offensivamente con gli spunti di Zambon (4/4 ai liberi in fila) che riportano subito a contatto gli ospiti sul 12-8.
I Blu comunque tengono alto il profilo realizzativo con le iniziative al ferro di Della Torre (9p con 4/16 al tiro), Cernusco risponde con due triple consecutive di Corradi (13p) che sigla il primo vantaggio per Gadda e soci.
Una giocata da “2-1” di Andreini, sul finire del periodo, fissa il 21 a 19 del 10′.
Seconda frazione giocata su ritmi elevati per entrambe le formazioni ed il punteggio resta in equilibrio per diversi minuti (prima 25-23, poi 30-28); per i locali ispirato Dalmagioni (4/7 ed 8p), mentre in casa cernuschese da rimarcare un paio di guizzi di Stilinovic.
Prima dell’intervallo lungo i Bufali sprecano due possessi consecutivi (bene Blu in contropiede) e nell’ultima azione capitan Capelli (2/9 dall’arco ma 14p) mette la tripla da distanza siderale per il 42-33 di metà gara.
Il terzo quarto (17-27!) è il migliore per la squadra di coach Cornaghi che difende con determinazione (Calvi sugli scudi) e gioca in maniera corale in attacco: nonostante il gap fisico sfavorevole i biancorossi confezionano buone opportunità in avvicinamento con il miglior Battaglia stagionale (doppia doppia da 21p,11rimb) e con le incursioni del ’01 Luisari, autore di 9p e 4rec in 23′.

Senza nessun break netto ma con dei mini-parziali la Libertas mette il naso avanti prima del 30′ ed è 59-60 al penultimo gong.
La gara prosegue in sostanziale equilibrio per diversi minuti ma sempre con i milanesi a tenere qualche incollatura di margine fino al massimo scarto (+3 al 35′) dopo un dardo del prolifico ’01 Buffo (19p)     .
Una buona azione innesca Ferraris ma la palla del +6 non entra ed i bergamaschi,sul capovolgimento di fronte, ritrovano gas con una tripla del talentuoso Doneda (19p con 3/6 da 3p), anch’esso classe ’01; totale generale è 67-67 con poco piu’ di 4′ sul cronometro.
Nei minuti conclusivi i Blu sono piu’ precisi e si portano sul +4 grazie ad un entrata di Invernizzi ed un centro pesante di Alari, entrambi a quota 8p.
Per due possessi in fila Cernusco non va a referto (passaggio sbagliato e tiro forzato) e dall’altra parte la squadra di coach Cornolti fa il vuoto nel pitturato con ben tre rimbalzi in attacco che, di fatto, chiudono la partita (Bergamo resta nella metà campo offensiva per oltre un minuto…)
Gli ospiti nell’ultimo giro di lancette cercano di tenere viva la gara ma ormai è tardi ed un 2/2 dalla lunetta orobico chiude i conti sul 79-72.
Prestazione discreta ma troppo ricca di alti e bassi che non puo’ bastare per vincere in trasferta contro una delle squadre piu’ attrezzate della regione, peccato perchè con qualche disattenzione in meno (soprattutto in difesa) si sarebbe potuto espugnare il parquet dei Blu.
Con questa partita si chiude il girone U16 d’Eccellenza.
Per il gruppo cernuschese sicuramente annata sfortunata dal punto di vista degli indisponbili (su tutti le lunghe assenze di capitan Nava, Toffali, Corradi) che hanno rallentato il percorso di crescita e coesione della squadra.
Nell’ultima fase dell’anno infatti i Bufali hanno mostrato miglioramenti nel gioco d’attacco (sia singoli che corali) che hanno portato le nette W con Urania, Pall. MI e Pall. Va e le sconfitte al foto-finisch sui difficili campi di Milano e Desio.
Resta un po’ di rammarico per il nono posto finale pensando anche ai 2p “buttati” a Bernareggio ed al “Pianella” dove la Libertas ha fatto bella mostra di sè per tutta la partita per poi perdere nei secondi conlcusivi.
Al momento i biancorossi sono qualificati per i play-off Gold dell’U18 Regionale ma serve aspettare l’esito di Malaspina-Niguardese prevista per domenica sera.

Forza Bufali!

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: