U15 Ecc :: 13a giornata

Libertas Cernusco – UC Casalpusterlengo 80 a 54
Parziali 24-16; 51-31; 63-39; 80-54

Cernusco: Luisari 2, Bassi 2, Bumeliana 3, Romano 5, Ferraris 8, Franco 17, Naldini 2, Giulietti 4, Degregorio 6, Cazzaniga 9, Casati 11, Buffo 11. All Cornaghi/Lomuscio/Gandini

Casalpusterlengo: Marchini 5, Montanari NE, Corona, Parmigiani 3, Tavazzi, Avello 3, Bassi 13, Pianta 10, Corsico 13, Andena 6. All Locardi

Netta vittoria per i Bufali U15Ecc che si impongono per 80-54 sull’Assigeco e chiudono cosi il Campionato Regionale in vetta alla classifica; buon record di 22 gare vinte e 4 perse.

Locali privi di Giacon, Rivetti, Cremaschi (indisponibili), CasalP senza il leader Montanari.
Inizio spinto per entrambi le formazioni: i locali vanno a segno con le iniziative di Buffo (11p con 3/13 dal campo e 5/6 ai liberi) mentre i lodigiani concretizzano con due triple per il 6-6 dopo meno di 3′.
Si gioca su ritmi sostenuti e si alza il numero di possessi, i biancorossi prendono qualche incollatura di margine (+4) con l’efficace Degregorio ma Pianta (10p) si fa valere in avvicinamento per il 16-14.
Sul finire del periodo la Libertas cambia passo difensivamente e confeziona un break di 8-2 ed alla sirena è 24 a 16 dopo un lay-up di Romano (5p con 2/3).
Nella seconda frazione (27-15) Cernusco migliora il gioco d’attacco con le incursioni di Ferraris (8p con 4/4 dalla lunetta) e la regia di Luisari (a mezzo servizio) che dilatano lo scarto in doppia cifra.
Due dardi da distanza siderale di Corsico (13p) danno gas alla manovra offensiva dell’UCC ma la formazione milanese contiunua, sia contro uomo sia contro zona, a trovare valide soluzioni di tiro con tutto il quintetto: tripla di Bumeliana e due centri in fila dell’estroso Cazzaniga (9p con 3/7 dal campo) per il +17.
Un paio di spunti interessanti del lungo Bassi (anch’esso 13p) non bastano ad interrompere l’inerzia cernuschese ed una bella fiammata del ’02 Casati (11p in 18′) vale il 51-31 dell’intervallo lungo.
I Bufali, sul +20, iniziano il terzo quarto con un ottima intensità difensiva ed in 6′ chiudono la gara con un convincente 10-0 (in mezzo anche due time-out ospiti) nato sopratutto da palloni “sporcati” e rapidi contropiede ben orchestrati da capitan Franco (8rec e 17p, top scorer) per il 61 a 31.
La squadra di Locardi riprende fiducia con i guizzi di Marchini e, al contrario, Cernusco cala di attenzione (un solo canestro in 4′) in fase realizzativa: 63-39 al gong.
Nei primi possessi dell’ultimo quarto i “Jaguars” ritornano sul -20 con altre due triple ma prima Bassi e poi Giulietti (4p) rilanciano la Libertas verso le trenta lunghezze di margine.
Il distacco resta tra i 25 ed i 30 punti e nel finale c’è ancora spazio per un bel appoggio del ’02 Naldini ; per la seconda volta in tre giorni tutti e dodici gli effettivi a disposizione di coach Cornaghi vanno a referto con almeno un canestro su azione.
Ora due settimane per prepararsi al meglio in vista del concentramento interregionale che si terrà il 6/7/8 maggio.
La Libertas, con lo status di “Lombardia 2” per differenza punti, è inserita nell’interzona di Ponzano Veneto con Basket Trieste (Friuli 2), Crabs Rimini (Emilia 3) e la vincente di Anzio Basket Club (Lazio 4) – Pall. Gruglliasco (Piemonte 4).

Forza Bufali!

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: