U14 Elite :: 9 Ritorno (recupero)

BluOrobica BG – Libertas Cernusco 67 a 66

Bergamo: Colombo, Belloli 2, Coppola 7, Siciliano 9, Tourè 14, Belotti 14, Chiappa 3, Aiello, Parigi 2, Amboni 10, Munzone, Abbiati 6. All.Stazzonelli

Cernusco: Ratti, Macrì 6, Dallagrassa 9, Volpin, Panzera 7, Naldini 10, Bosso n.e., Marigo, Picozzi 7, Colombo 11, Casati 16, Marra. All. Pirri

Al prestigioso PalaFacchetti va in scena una sfida avvincente dal primo all’ultimo secondo, vinta dai padroni di casa grazie a un libero sulla sirena dopo che i Bufali, avanti di 5 a 1’23” dalla fine di una partita maiusciola, non hanno gestito al meglio alcune situazioni: non giocando adeguatamente col cronometro, sbagliando una rimessa, sul punteggio di parità, a 11″ dalla fine  e non fermando l’azione decisiva fuori dal pitturato per evitare i liberi.

Detto questo, i Bufali hanno ben giocato per tutto l’incontro, ottima circolazione di palla e grande abnegazione in difesa che ha messo a dura prova le bocche da fuoco dei temibili orobici; alla fine ha vinto la Blu ma se avesse vinto la Libertas non ci sarebbe stato nulla da recriminare, anzi, ma questo è il basket e si accettano i verdetti sul campo.
Veniamo alla cronaca, il primo quarto vive di grande equilibrio, con i Bufali che rimangono sempre avanti per tutto il periodo. A 1’01” dalla prima sirena siamo 15-20 per il Cernusco, grazie a 8 punti di Casati (anche oggi top scorer dell’incontro, in doppia doppia con 16 punti e 11 rimbalzi, 1 stoppata, 9/12 al tiro), 3 di Macrì, autore del primo canestro dell’incontro, 5 di Dallagrassa (canestro dalla media e tripla del 9-12), 2 di Naldini e Picozzi (oggi 7 punti e 4 rimbalzi). A fine quarto siamo 19-20 grazie a un canestro di Siciliano e a uno di Amboni a 2″ dalla sirena.
Le squadre si affrontano a viso aperto, ben giocando, divertendo i presenti e onorando la cornice prestigiosa in cui si trovano.
Nel secondo quarto la musica non cambia, regna l’equilibrio, con Belotti, particolarmente on-fire, a realizzare 10 dei 14 punti dei suoi. Coach Pirri cambia sovente i suoi effettivi in campo in modo da dare spazio a chi non ha ancora dato il proprio contributo e da far fiatare chi sta già spendendo molte energie; così Marigo da il cambio a Picozzi e Marra subentra a Colombo, con il compito, riuscito, di tenere alto il ritmo sia in attacco sia in difesa. La Libertas, sotto di 4 a 1’17” dalla fine ha in Panzera l’uomo giusto per colmare il gap, autore di un libero e di un gioco da tre punti. Il primo tempo si chiude sul 33 pari, in virtù del 14-13 di parziale del periodo.
A inizio secondo tempo sono i due lunghi ad andare a referto con Coppola ad aprire le marcature da una parte e Naldini a rispondere prontamente dall’altra. La Blu sorpassa con un libero di Amboni ma poi Macrì (6 punti, 6 recuperi, 1 assist) riporta avanti gli ospiti con una bella entrata. Nei tre minuti che seguono sono i padroni di casa a fare un break e con uno 7-0 si portano a +5. Volpin subentra a Colombo e poco dopo Casati ci riporta a -4 ma due liberi di Belloli ci ricacciano a -6. Uno 0-5, fra 58″ e 22″ dalla fine, con libero di Dallagrassa (9 punti e 6 recuperi quest’oggi), Colombo dalla media e Naldini da sotto (oggi 10 punti, 5 rimbalzi e gran lavoro sotto le plance) riporta la Libertas a -1. A 11″ è Parigi a insaccare e dilatare al +3 che resiste 10″, fino a che la tripla “buzzer beater” di Colombo non si insacchi sulla sirena. Siamo 47-47, tutto da rifare.  
L’ultimo periodo si presenta carico di tensione e di aspettative. Coach Pirri schiera Ratti per aumentare i cm del quintetto a farsi valere a rimbalzo, sfortunatamente due sue triple si infrangono sul ferro. Coppola realizza il 49-47 ma a distanza ravvicinata un tap-in di Colombo (11 punti, 6 falli subiti, 4 recuperi, una stoppata) e un libero di Dallagrassa fanno il 49-50. Come in precedenza Coppola chiama, da sotto le plance, e Naldini risponde dalla parte opposta, 51-52 per la Libertas. E’ poi una tripla dall’angolo di Picozzi a regalare il +4 Cernusco; 25″ dopo Abbiati fa -2. A 4’06” Colombo realizza e subisce il fallo; il tiro libero sbagliato è pero’ trasformato in oro da Casati che insacca da sotto. La Libertas è a +6. 4 punti consecutivi di Tourè valgono il -2 per la Blu ma una tripla di Panzera (7 punti quest’oggi) e un canestro di Naldini regalano, a 2’35” il +7 per i Bufali (57-64). Altri 4 punti della coppia Tourè Amboni valgono il -3 ma Casati a 1’13” insacca dalla media il canestro del +5. Sembra fatta per i Bufali, l’inerzia è dalla loro e fra il pubblico in pochi avrebbero scommesso in un recupero; tuttavia una tripla di Siciliano riporta le due squadre a una lunghezza e nelle azioni successive i Bufali, come già detto in apertura, capitalizzano male alcuni episodi lasciando troppo tempo agli abili avversari che prima con Belotti, a 16″, impattano poi a 1″ con Tourè fanno 1/2 dalla lunetta e portano a casa l’incontro.         
Bella partita dei Bufali, applauditi dal pubblico per l’impegno e per la qualità espressi, che, ancora una volta, hanno dimostrato di essere una fra le squadre più forti di questo campionato e di stare a pieno tiolo nelle zone alte della classifica. La sconfitta lascia l’amaro in bocca perchè a risultato invertito il campionato si sarebbe riaperto; con l’esito di questa sera i primi 2 posti in classifica si allontanano. Non sono distanze siderali ma 2 punti o 4 punti, con il ritmo-gara delle prime tre, sono difficilmente colmabili a meno di passi falsi di chi ci precede in classifica.
Risultato a parte registriamo senz’altro una buona prova, buoni progressi di gioco e un ottimo spirito di squadra, comprovati dal fatto di avere seriamente messo in difficoltà la Bluorobica che nel girone di ritorno ha agevolmente vinto contro tutti gli ospiti scesi al PalaFacchetti, confortante per la fine del campionato.
Alla domanda: “chi è stato il migliore in campo per la Libertas questa sera?”. La risposta è: “la squadra”. Siamo orgogliosi dei nostri ragazzi e di quanto fatto vedere questa sera.
Ora serve continuare con lo stesso spirito, giornata dopo giornata, e chiudere il campionato nel migliore dei modi.
La prima occasione sarà sabato 14/05 in casa degli amici di Crema.
Forza bufali!!

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: