Complimenti ai Bufali che si qualificano per le finali nazionali di Bassano del Grappa (VI) dal 30 maggio al 5 giugno 2016, vincendo tutti gli incontri del concentramento tenutosi a Ponzano Veneto (TV) dal 6 al 8 maggio.
Gara 1 :: Libertas Cernusco – Anzio Basket Club 83 a 41
Parziali 23-8, 20-13, 26-8, 14-12
Cernusco inizia con il giusto spirito la gara d’esordio contro il Basket Anzio e sin dalla prime battute fa l’andatura grazie ad un’attenta difesa ed un buona manovra offensiva che innesca i guizzi di Ferraris (12p) e la tripla di Giulietti. I laziali provano a scuotersi con il time-out ma i biancorossi continuano ad aumentare lo scarto con azioni corali: +15 al gong.
Nel secondo periodo il copione è lo stesso ed i lombardi allungano fino anche al +25 con gli spunti di capitan Franco (2/2 da 3p); prima dell’intervallo lungo comunque la squadra di D’Alessio confeziona un paio di valide situazioni d’attacco (in evidenza il play Cucchiaro) e si va negli spogliatoi sul 43 a 21.
Alla ripresa delle operazioni la Libertas “spezza” definitivamente la gara con un importante break di 12-0 che dilata il margine notevolemente.
L’ABC non trova il fondo della retina per diversi minuti e Cernusco ne approfitta per chiudere sul netto +40 il terzo quarto, da segnalare i canestri di Giacon e Cazzaniga (8p con 4/7 al tiro). Nell’ultima frazione lo scarto resta pressochè inalterato ed il punteggio finale è 83-41.
Gara 2 :: Libertas Cernusco – Basket Rimini 77 a 66
Parziali 20-18, 14-14, 26-10, 17-24
Inizio equilibrato dove sono gli attacchi a farla da padrone, i Bufali vanno a segno con gli ispirati Degregorio-Cremaschi, rispettivamente 9 ed 11 punti ciascuno, mentre i Crabs concretizzano sfruttando la fisicità di Abrescia (9p nel primo quarto); si prosegue in sostanziale parità (tre volte +4 Libertas) fino alla fine del periodo quando il “sesto uomo” Ferrari mette il canestro del 20 a 18. Nel secondo quarto Mavric (14p) sale di colpi e con una fiammata dà tanta inerzia alla squadra di Maghelli che dopo 15′ si porta sul 22-30, massimo scarto. Cernusco non si perde d’animo e nel momento piu’ difficile riparte dall’intensità difensiva per tornare in vantaggio: un coriaceo Buffo (11p e 9rimb) ed un funambolico Bumeliana (13p e 7rec in 25′) suonano la carica e siglano il +2 di metà gara. Dopo il cambio di campo (super il 26-10 del terzo quarto) Cernusco tiene alto il profilo difensivo e trova punti con valide giocate icollettive che, di fatto, chiudono la gara già al 30′ sul 60-42 griffato dalla tripla di Luisari. Nell’ultima parte la formazione di coach Cornaghi con due iniziative in velocità supera il +20 (al 33′); i riminesi dimostrano grande carattere e nei minuti conclusivi accorciano parecchio le distanze (77-66) con un ispirato Lonferini, top scorer a quota 18p.
Il referto rosa di Anzio ai danni di Trieste permette ai Bufali la (storica) qualificazione nelle “Top 16” d’Italia con una giornata d’anticipo.
Gara 3 :: Libertas Cernusco – Basketrieste 82 a 62
Parziali 20-11, 18-21, 19-16, 23-14
I “Muli” aprono le danze con una giocata da 3p del play Baldi poi la Libertas fa la voce grossa in difesa e dopo 5′ conduce per 12 a 3 con già cinque atleti diversi a referto, in evidenza il tandem Romano-Casati (entrambi in doppia cifra) molto prolifico ; alla prima sirena è 20-11. Nel secondo periodo il distacco resta quasi sempre sulle dieci lunghezze: Cernusco fa valere la propria maggiore fisicità (+14 al 17′) ma qualche errore di troppo in fase difensiva (ed un paio di ottimi centri dei triestini) fanno si che a metà gara il punteggio sia “solo” +7 per i lombardi. Le ottime iniziative di Somma (15p) siglano il 44-40 del 23′ ma da li’ in avanti i biancorossi della Martesana cambiano passo su ambedue i lati del parquet e con un parziale, a cavallo dei periodi, di 17-4 indirizzano del tutto il match. Un arresto tiro di Bassi ed un appoggio di Rivetti fissano il +15 con 5′ ancora da giocare. Nei minuti conclusivi da sottolineare un paio di penetrazioni di Pitacco (anch’esso 15p) e tre canestri consecutivi di Naldini, classe ’02. Al 40′ è 82-62 ed è festa per tutto il gruppo cernushese !
Grande risultato per la squadra ’01 ma in generale successo per tutto il settore giovanile della società del Presidente Mitola.
Tra una ventina di giorni Finali Nazionali U15, i Bufali di coach Cornaghi sono inseriti nel girone con la Pall. Reggiana, la Reyer Venezia e l’Eurobasket Roma.
Forza Bufali !!
Rispondi