Libertas Cernusco – Pall. Lissone 89-48 (27-13; 38-28; 62-34)
Cernusco: Genini 10, Degregorio 11, Porcelli 11, Casati 3, Luisari 4, Bologna 8, Ferraris 7, Paravella 8, Cremaschi 4, Franco 18, Bumeliana 3, Giacon 2. All Cornaghi-Corvi-Righi
Lissone: De Piccoli, Lanciai 14, Longoni, Orrico 5, Traficante 11, D’Ambrosio 4, Molteni 1, Girozzo, Zaroli, Sambruna 11, Bechis 2, Biscaldi. All Mazzali-Corengia-Zappa
Terzo referto rosa per i Bufali che sfruttando al meglio il turno casalingo per vincere nettamente (+41) con Lissone.
I biancorossi di casa partono forte in fase offensiva con un’ottima circolazione di palla e si portano subito avanti con un ispirato Genini (10p e 7rimb) ; i brianzoli provano a rimanere in scia con una serie di tiri liberi a segno ma Cernusco segna con continuità anche da fuori (4/6 da oltre l’arco nei primi 10′) ed allunga fino al 27-13 del gong con due buoni spunti di Luisari e Ferraris, rispettivamente 4p con 5rimb e 7p con 6rimbalzi.
Ad inizio secondo periodo i locali vanno anche a +17 con una scorribanda di Bumeliana poi la formazione di coach Mazzali confeziona un mini-break di 6-0 con gli esterni Sambruna (11p) e Lanciai (14p) a farsi ben valere in entrata.
Nonostante la girandola di cambi la Libertas per diversi minuti gioca con troppa superficialità su ambedue i lati del parquet (palle perse banali, falli mal spesi) e il distacco torna ad essere in singola cifra con i canestri Traficante, autore di ben 9p consecutivi.
Un bel piazzato di Giacon al 19′ fissa il punteggio sul 38-28 a metà.
L’intervallo lungo serva a risvegliare i campioni d’Italia che giocano un buon terzo parziale (eloquente il 24-6) con Degregorio (11p) particolarmente “on-fire” al tiro sia da sotto sia dalla media-lunga distanza.
Capitan Franco (18p con 9rec in 20′) si fa ben valere sia in fase realizzativa (7/10 dal campo) sia nel tenere alta l’intensità difensiva e Cernusco dilata agevolmente il gap con i punti in transizione di Porcelli, anch’esso in doppia cifra con 11p.
Lissone al 26′ prova la difesa a zona ma il copione non cambia ed i Bufali con due centri in fila di Paravella (8p) scappano sul +28 di fine terzo.
Il risultato è ormai al sicuro pero’ nell’ultima frazione stavolta la squadra di coach Cornaghi tiene la giusta concentrazione (soprattutto in difesa) e prosegue nel fare la voce grossa nel pitturato con i punti di Cremaschi e Bologna (8p con 4/6 in 11), ques’ultimo all’esordio con la divisa cernuschese.
Una tripla del ’02 Casati vale il +40 ed alla sirena è 89-48.
Importante W non tanto per lo scarto quanto per l’atteggiamento positivo da parte di tutto il collettivo, nota positiva anche la ricerca del passaggio e conseguenti valide soluzioni di tiro mostrate contro la zona lissonese; da migliorare le scelte di tiro che nel secondo quarto per oltre 6′ sono state affrettate e poco prolifiche.
Prossimo turno previsto per Sabato 22/10 impegnativa trasferta Varese, sponda Robur.
Forza Bufali!!!
Rispondi