U15 Ecc :: 4a Giornata

Pall. Bernareggio – Libertas Cernusco  72-50 (parziali 18-12, 15-15, 18-15, 21-8) 
Libertas Cernusco: Mastrangelo 7, Colombo 6, Ratti 1, Dallagrassa 5, Barretta 4, Panzera 6, Strada 2, Macrì 8, Della Torre 9, Picozzi 2, Ferri. All. Pirri/Zenoni 

Bernareggio: Dorini 12, Sormani 2, Malacrida 6, Chirico, Pirotta 1, Ciancio 11, Almansi 7, Milesi 2, Belcastro 10, Bonvini 9, Riboli 11, Riva 1. All. Sacchi/Micheloni
Brutta battuta d’arresto per i Bufali che pagano le tante assenze, quella di Casati si aggiunge ai tanti infortunati, la non ottimale condizione di forma di alcuni (Dallagrassa è influenzato, Ferri reduce ma non completamente recuperato da un lungo infortunio) ma soprattutto un approccio mentale che per buoni tratti di partita li paralizza o li costringe a banalissimi errori su cui puntualmente gli avversari sempre mentalmente pronti capitalizzano. Troppe palle banalmente perse o errori derivanti dalla fretta e generati da una tensione visibile sulle facce dei ragazzi del Cernusco che lasciano la cosiddetta a’cazzimm nei borsoni e appaiono spesso meno “sul pezzo” dei pari età di Bernareggio che vincono meritatamente questo incontro. 
Nel 1Q le squadre si fronteggiano a viso aperto e le difese provocano errori da ambo le parti; i primi 5′ vedono i Bufali avanti di 1 e Bernareggio superare e provare un allungo nella seconda metà del periodo acquisendo dapprima un vantaggio di 8 lunghezze e chiudendo poi sul +6.   
A inizio secondo periodo Bernareggio tenta un altro allungo grazie a 5 punti di Dorini, portandosi fino al +12, ma i Bufali rientrano e a 2′ dalla fine sono sul -6; Bernareggio ri-allunga ma Cernusco reagisce e pareggiando il quarto 15-15 tiene le 6 lunghezze di scarto di inizio periodo. 
Nel terzo periodo i Bufali cominciano bene e mettono in pratica quanto predicato da coach Pirri e infatti grazie a uno 0-7 riescono a superare i padroni di casa che, da par loro, rispondono prontamente e si riportano avanti. Si prosegue per tratti con i Bufali a inseguire a un possesso di distanza ma poi grazie soprattutto a Riboli Bernareggio sorpassa e rimane a tre possessi di vantaggio con gli ospiti a mostrare i primi evidenti segnali di cedimento pur essendo ancora pienamente in partita (-9 al 30′). 
Nel quarto periodo i Bufali inspiegabilmente smettono di giocare senza palla e giocano sempre più contratti; a Bernareggio non sembra vero avere campo libero e soprattutto grazie alle realizzazioni di Belcastro e Ciancio prende il largo fino al +22 finale. 
  
Se a Cantù il periodo sciagurato è stato il terzo questa sera la Libertas ha ceduto soprattutto nel quarto, giocando bene solo in alcuni scampoli del primo tempo e soprattutto a inizio terzo periodo. 
Sappiamo benissimo che i Bufali visti per buoni tratti di partita non sono quelli ‘veri’ e che i ragazzi possono giocare, avendolo già ampiamente dimostrato in altre occasioni, molto meglio di quanto mostrato questa sera. 
Dopo la bella vittoria di settimana scorsa contro Costa, questo passo falso va assolutamente e rapidamente recuperato in vista dei prossimi impegni, soprattutto in termini di fiducia e convinzione. 
Il campionato è ancora lungo, le insidie sono tante e qualche passo falso ci può stare, ma non possiamo permetterci di perdere troppo terreno per poter frequentare le zone di classifica che ci competono.   
Oggi più di ieri: forza bufali! 

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: