U15 Ecc :: 5a Giornata

Olimpia Milano – Libertas Cernusco 59-72 (progressivo 15-16, 35-35, 51-51, 59-72 parziali 15-16, 20-19, 16-16, 8-21) 
Milano: Sgura 5, Tintori 10, Gravaghi 8, Di Caro 5, Piccinin 6, Musumeci 6, Bianco 7, Castoro 2, Pezzoni 3, Barbieri 7, Invernizzi, Boglio. All.Rabbolini/Halabi 

Cernusco: Mastrangelo 3, Colombo 7, Ratti, Dallagrassa, Barretta, Volpin n.e., Panzera 6, Strada 11, Macrì 10, Della Torre 18, Picozzi, Casati 17. All. Pirri/Zenoni 
Bella vittoria della Libertas sul difficile campo dell’Olimpia squadra molto ben strutturata fisicamente. 
La partita è avvincente e resta sempre sul filo dell’equilibrio fino al 4 periodo, quando la Libertas riesce a prendere progressivamente un discreto vantaggio tenuto fino alla fine. 
I bufali recuperano Casati ma hanno in Volpin un giocatore non ancora pienamente disponibile e potenzialmente non rischiabile per una sfida così tanto fisica; in tribuna Samu, Tommy, Zicchi, Mari e Lollo assistono e partecipano tifando i compagni ‘sani’ in campo. Ma veniamo alla cronaca. 
Coach Pirri parte con un quintetto di peso, schierando Dallagrassa, Barretta, Della Torre, Strada e Macrì. Parte forte l’Olimpia che macina gioco e usa bene la fisicità, col 2003 Gravaghi (6 nel periodo) e Sgura (3) portandosi in vantaggio (+6 a metà periodo) grazie anche ai canestri di Piccinin e Di Caro. 
I Bufali non stanno a guardare e nonostante alcuni tiri di Dallagrassa vengano respinti dal ferro, grazie a una difesa arcigna, a un Barretta abile a farsi valere sotto le plance e alle realizzazioni di Strada (4 punti nel periodo), Della Torre (4), Casati (3) e una tripla di Panzera accorciano sempre più le distanze, sorpassando a fine periodo grazie a un canestro di Colombo. 
Nel secondo periodo Strada, Della Torre e Macrì scavano un solco fino al +6 Libertas ma l’Olimpia risponde colpo su colpo con Castoro, Tintori e Barbieri; Casati ripristina il +7 per i Bufali ma un mini break Olimpia di Tintori, Barbieri e Bianco riduce a 2 punti il distacco. I nostri difendono forte e Ratti da il cambio a Casati per tenere alto il ritmo della pressione sugli avversari. 
Al suo rientro Casati fa il +4 ma Barbieri riaccorcia a -2. Due liberi di Della Torre dilatano ulteriormente il vantaggio ma Di Caro e Barbieri impattano sul 35-35 (20-19 per Olimpia il periodo) per la perfetta parità all’intervallo. 
Nel terzo periodo segna subito Della Torre e dopo 3′ in cui le difese hanno il sopravvento Tintori pareggia il conto. Musumeci fa sorpassare i padroni di casa che rimangono con il naso avanti fino a fine periodo (+5 Olimpia a 1’41” dalla sirena). Le realizzazioni di Colombo, Panzera e Casati tengono i Bufali a due possessi di svantaggio. A fine periodo, grazie anche a 2’30” di intensità difensiva di Picozzi nel contenimento dei più strutturati (fisicamente) avversari, i Bufali fanno un minibreak con Strada, Macrì e Della Torre, giungendo a chiudere in perfetta parità anche il terzo periodo (16-16).       
Nell’ultimo quarto a un canestro in apertura di Strada segue una tripla di Bianco, poi Della Torre fa 1/2 dalla lunetta e Gravaghi riporta i padroni di casa sul +2 a 7’42” dalla fine. 
Dal 6’32” a 2’12” segnano solo i Bufali, che giocano esprimendo il giusto atteggiamento agonistico in campo; il 3-17 viene confezionato da Casati (6), Colombo (1/2), Panzera, Strada, Macrì e Mastrangelo (3), autore di un ottimo finale di partita mettendo a referto 3 punti, dando i giusti ritmi di gioco ai compagni ed esercitando una forte pressione sui portatori di palla avversari, in una partita per lui potenzialmente complicata stante la sua lunga militanza da capitano, fino a qualche mese orsono, presso i temibili avversari. Bel colpo Nega, bel colpo Bufali!
A parte qualche aspetto tecnico da correggere su cui i coach spenderanno il giusto tempo in palestra, i ragazzi hanno giocato con la giusta intensità per tutta la partita, con pochissimi cali di tensione, e hanno meritatamente portato in porto una partita di certo non facile contro avversari che, col passare del tempo, saranno sempre più difficili da superare. 
    
Un bellissimo murale nella palestra del Lido recita: “If you are not here to win you are in the wrong place”. We were in the right place today!
Settimana prossima ospiteremo ABA Legnano, avversario da affrontare con la stessa intensità messa in campo oggi.   
Forza Bufali!!

Rispondi

WordPress.com.

%d