Pall. Aurora Desio – Libertas Cernusco 67-64 (16-15, 33-33, 51-51)
Desio: Benedini 13, Corti 3, Canato 13, Meda 7, Lovato 2, Cortinovis, Saglimbeni, Di Liddo 7, Macchi 4, Costa 14, Jovancic 2, Pesenato. All Rocco/Gatti/Cassina
Cernusco: Genini, Degregorio 4, Porcelli 7, Casati 16, Luisari 2, Ferraris 7, Bassi, Pigliafreddo 2, Cremaschi 13, Franco 11, Bumeliana, Paravella 2. All Cornaghi/Corvi/Righi
Referto giallo per i Bufali che escono sconfitti in volata (67 a 64) dal parquet di Desio dopo 40′ giocati in totale equilibrio ; 16-15, 33-33, 51-51 i parziali progressivi.
Inizio migliore dei biancorossi con i guizzi del rientrante Porcelli (7p in 17′ nonostante le non ottimali condizioni fisiche) che si fa ben valere da fuori, i brianzoli al contrario trovano iniziative importanti nel pitturato con le giocate degli energici Macchi e Costa, quest’ultimo autore di 14p.
Si prosegue su ambedue i lati con le polveri bagnate e con il gioco “maschio” a farla da padrone: eloquente il dato dei falli fischiati (8 a 8 totale) nei primi 39′ dell’intera gara.
L’ingresso in campo di Canato (13p) dà linfa agli Aurorini ma la squadra di Cornaghi risponde con una fiammata di Cremaschi (positivo in attacco con 13p) a fine periodo.
Anche nel secondo quarto è quasi sempre parità con continui cambi di vantaggio ma sempre ad un possesso di distanza, tra i locali in evidenza Benedini (13p) mentre in casa cernuschese “on-fire” il ’02 Casati (16p con anche 2/3 dall’arco) che realizza sia al ferro sia dalla distanza.
La circolazione di palla crea alcune valide soluzioni di tiro ma qualche errore banale da sotto, anche in contropiede, non consente il break seppur con 3′ consecutivi senza subire punti.
All’intervallo lungo è perfetta parità.
Dopo il cambio di campo gli arancioblu’ segnano da oltre l’arco ed i Bufali replicano anch’essi con la tripla dall’angolo ; copione simile con le due squadre sempre appaiate nel punteggio.
Si vedono azioni manovrate sia per i ragazzi di Rocco che per gli ospiti ma tutti gli atleti faticano a convertire anche canestri comodi per via dell’elevata fisicità della partita.
L’ispirato Meda (7p) sulla linea di fondo sigla il +2 e Ferraris (7p e 6rec ma 0/5 da 3p) nell’ultima azione della terza frazione va a segno in penetrazione.
Punteggio nuovamente pari.
Nell’ultima parte del match sale ulteriormente l’intensità ed i desiani appaiono piu’ duri nel giocare sulle palle vaganti e rimbalzi offensivi: si segna poco e tre carambole in fila conquistate dalla Rimadesio valgono il +7 interno.
Franco (11p) riporta a contatto i suoi con due centri dalla media ma i brianzoli tengono qualche incollatura di margine con una tripla del solito Di Liddo (7p).
Cernusco con una bella rimessa torna ad un solo possesso di margine pero’ due disattenzioni difensive (in mezzo ad un’infrazione di passi) vengono puntualmente punite con due canestri in taglio che indirizzano la partita al 38′.
Una transizione veloce dei Bufali ed un seguente recupero rimettono tutto in discussione con una trentina di secondi a cronometro tuttavia uno 0/2 dalla lunetta e poco dopo un fallo antisportivo a carico della Libertas consente ad una coriacea Desio di chiudere sul 67-64 palla in mano.
La sostanziale parità è stata rotta da almeno tre giocate di voglia e intensità che hanno premiato i padroni di casa, piu’ carichi agonisticamente nei decisivi minuti finali.
Per i biancorossi della Martesana, a questo livello e soprattutto in trasferta, è necessario avere sempre la stessa “fame di vittoria” che si è vista lo scorso turno casalingo.
Prossimo impegno previsto per sabato 12/11, in casa, con l’Assigeco Casalpusterlengo.
Forza Bufali!
Rispondi