Libertas Cernusco – ABA Legnano 62-56 (20-10, 38-28, 54-41, 62-56, parziali 20-10, 18-18, 16-13, 8-15)
Cernusco: Mastrangelo 5, Colombo 3, Ratti, Dallagrassa 12, Barretta 6, Volpin, Panzera 2, Strada 7, Macrì 11, Della Torre 6, Picozzi 2, Casati 8. All. Pirri/Zenoni
Legnano: Ponzelletti, Malanchini 2, Guzzetti 3, Oliva 5, Roncari 3, Guccini 6, Ballarin 28, Codato, Guidi 4, Bernardi 5, Sala, Axinia. All. Di Gregorio/Gerosa
Vittoria dei Bufali buona per i due punti in classifica contro una squadra non facile. L’incontro lascia in eredità alcune indicazioni su aspetti positivi e negativi sui quali tornare in allenamento per evitare di ripercorrere gli stessi errori anche in futuro.
Dopo un inizio travolgente (15-2 al 6′ del 1Q) i Bufali, anzichè “ammazzare” l’incontro, tirano i remi in barca e consentono gradualmente agli ABAers di rientrare in partita mettendo a rischio una gara che si poteva portare a casa con molta più facilità.
Fra i padroni di casa, ancora indisponibili Loda, Marigo e Naldini, a riposo Ferri, rientra Volpin che, sebbene sia ai box da qualche settimana ha un buon impatto sulla partita nei pochi minuti giocati; Macrì è febbricitante mentre Colombo si ferma a fine 3 periodo e non sarà più disponibile per il delicato finale.
Fra le fila degli ospiti un Ballarin in grande spolvero mette a segno il 50% dei punti dei suoi (28 su 56) grazie alle sue giocate ma anche grazie a una difesa del Cernusco colta colpevolmente impreparata in più di una occasione.
Nel 1Q partono forte i Bufali con un gioco da tre punti di Colombo e con 4 punti di Macrì e Della Torre (6 punti e 7 rimbalzi) per l’11-0 dopo 3′ dall’inizio; Guccini realizza il primo canestro ABA a metà periodo ma Picozzi (oggi molto positivo e dinamico soprattutto in fase difensiva e di impostazione) e Strada portano le due squadre sul 15-2 a 4′ dalla prima sirena.
Un momento di amnesia della Libertas consente a Ballarin e soci di accorciare sul 15-8 prima che una tripla di un molto positivo Barretta (6 punti e 7 rimbalzi) riporti i Bufali alla doppia cifra di vantaggio. Ancora Ballarin e poi Dallagrassa sigillano il periodo sul 20-10.
Nel secondo periodo Dallagrassa (4 punti) e Ballarin (6 punti consecutivi, top scorer con 28 punti a fine partita) continuano il filotto di canestri e, in scia, Bernardi realizza il -6 per gli ospiti.
Casati e Strada fanno +10 ma Ballarin e Guzzetti accorciano sul -5. A una tripla di Casati (8 punti e 6 rimbalzi) risponde il solito Ballarin mentre il 7-2 di fine periodo regala nuovamente al Cernusco il +10, grazie a Panzera, Macrì, Strada (7 punti e 4 rimb) e Mastrangelo.
Al rientro dalla pausa lunga uno 0-6 ABA di inizio periodo riporta le squadre a -5 ma uno 10-0 di marca cernuschese ridilata il vantaggio a +14 grazie a 4/4 ai liberi di Dallagrassa, a un pregevole gioco da tre punti di Barretta, a un libero di Strada e a un canestro di Macrì che nonostante la febbre riesce anche a recuperare 5 palle e 4 rimbalzi.
Oliva realizza il -12 e tre punti di Macrì ridanno 15 punti di vantaggio ai Bufali. Ballarin e Malanchini provano ad accorciare ma Mastrangelo (5 punti, 6 falli subiti e 5 rec.) e Della Torre (6 punti e 7 rimb) chiudono i conti sul 54-41 di fine 3Q.
Come da pronostico Legnano gioca il tutto per tutto per provare a rientrare ma i Bufali non ci stanno. Coach Pirri ha bisogno di forze fresche e schiera in quintetto Volpin (3 rimb, 1 assist) e Ratti (1 stoppata) che non deludono le aspettative e danno un buon apporto alla squadra con le loro giocate. A metà di un periodo avaro di punti ma carico di tensione in cui soprattutto un po’ di confusione regna sovrana da ambo le parti, la Libertas è ancora a +11 (60-49) grazie ai canestri di Mastrangelo, Casati e Dallagrassa (12 punti con 6/8 dalla lunetta).
In due minuti però i legnanesi fanno 0-6 e, a 2’21” dal termine, si portano sul -5.
Il finale, con entrambe le squadre in bonus, è una sfida ai liberi dove i più precisi sono Bernardi per gli ospiti e, per i Bufali, Mastrangelo e Casati il cui libero sigilla il 62-56 finale.
A parte qualche errore evidenziato in fase difensiva i ragazzi del Cernusco dimostrano ancora una volta di esserci e di poter recuperare momenti difficili contro avversari di sicuro livello. Positivo riscontrare i progressi di alcuni elementi in precedenti momenti di diffilotà e il quasi pieno recupero di Volpin. Ora, con pazienza, attendiamo che anche gli altri effettivi recuperino in modo da poter contare su tutto il roster in partita ma anche e soprattutto in allenamento.
Settimana prossima ce la vedremo con la temibile Urania presso il PalaIseo, vietato abbassare la guardia.
Forza Bufali!
Rispondi