Libertas Cernusco – Casalpusterlengo 68 a 47 (13-7, 28-20, 53-32)
Cernusco: Degregorio 10, Porcelli 9, Casati 6, Luisari, Ferraris 5, Bassi, Pigliafreddo 11, Paravella 7, Cremaschi 5, Franco 10, Giulietti 3, Giacon 2. All: Cornaghi-Corvi-Righi
Casalpusterlengo: Toscani, Pianta 9, Zanaboni 6, Corti 2, Mazzocchi 1, Noè 7, Delfanti 5, Zucchi 2, Marchini 5, Peviani 10, Benzi, Cinelli. All: Pedroni
Cernusco vince (nettamente) pur senza convincere: 68 a 47 sugli amici dell’UCC Casalpusterlengo dopo una gara giocata con poca concentrazione sia in attacco sia in difesa.
Inizio lento con qualche errore di troppo per ambedue le squadra, dopo alcuni minuti la Libertas prende qualche punto di scarto con le iniziative di un positivo Pigliafreddo, top scorer di gara a quota 11p.
I lodigiani non ci stanno e con i guizzi di Pianta comunque chiudono in scia al primo gong sul 13-7.
Nel secondo periodo i padroni di casa salgono di giri difensivamente con Luisari e soprattutto Franco (10p con 5/9 al tiro), mentre in attacco va a segno dall’arco il positivo Giulietti per il +11.
Anche in questo caso pero’ i Bufali calano l’attenzione e Casalp ne approfitta sfruttando l’energia di Noè nel pitturato. Totale generale gara piu’ che aperta sul 28-20.
Cambia finalmente passo nel terzo quarto Cernusco che apre subito con la tripla di Ferraris (5p e 5rec) e poco dopo allunga sul +15 con una fiammata di Degregorio (10p con 2/3 dalla lunga distanza) che induce Pedroni a chiamare minuto di sospensione.
Dopo il time-out una buona difesa di Bassi e tre liberi di Cremaschi siglano il 47-29, l’UCC cerca di rifarsi sotto con una giocata da 3p del leader Peviani (10p) ma due dardi consecutivi di Porcelli (2/4 da 3p) fissano il 53 a 32 di fine periodo.
Nei primi minuti dell’ultimo quarto Casati e Paravella (7p ma 6pp) dilatano il divario fino alle trenta lunghezze, anche in questo caso pero’ i Bufali commettono troppi errori in fase difensiva e l’Assigeco mette due triple in fila.
Giacon realizza da sotto dopo una bella azione corale tuttavia gli ospiti chiudono con un altro centro dai 6,75M ed un 2/2 dalla lunetta che significa 68-47 conclusivo.
W mai in discussione ma prestazione ricca di alti e bassi che va assolutamente dimenticata al più presto.
Prossimo impegno previsto per sabato prossimo, ore 16.30, in trasferta sul campo della Leonessa Brescia, servirà un diverso atteggiamento per tutto l’arco della gara.
Forza Bufali !
Rispondi