Hikkaduwa Urania – Libertas Cernusco 62-66 (12-15, 27-29, 45-44, 62-66, parziali 12-15, 15-14, 18-15, 17-22)
Cernusco: Mastrangelo, Colombo 2, Ratti, Dallagrassa 5, Barretta 5, Volpin, Panzera 5, Strada 12, Macrì 16, Della Torre 11, Picozzi 3, Naldini 7. All. Pirri/Zenoni
Urania: Scafora 13, Frausin 8, Pinna 8, Losi, Manzoni 7, Salmin 2, Camagni, Baccalaro, Carandang 6, Donati 6, Filiputti, Rashed 12. All. Montefusco/Locati
Partita non adatta ai deboli di cuore, quella portata a casa dai Bufali sul difficile Pala Iseo contro un’ottima Urania determinata e mai doma.
Anche oggi i Bufali hanno dato vita a una partita a due facce: quella bella, giocando con determinazione e grinta, e quella meno bella, giocando con minor convinzione e consentendo agli avversari di ritornare sotto. In questi casi le partite si complicano e rischiano di non essere portate a casa con la possibilità che un episodio a pochi secondi dal termine finisca per invalidare un match condotto per più di 35′.
A inizio incontro i Bufali hanno un ottimo impatto e fanno 0-5 con i canestri di Della Torre e Strada. Scafora, che già dalle prime battute si mostra uno fra i più positivi dei suoi, realizza prima che Strada, Panzera e un libero di Macrì, confezionino il 10-2. Ancora Scafora e Donati accorciano a -4 ma Della Torre e un libero di Panzera (oggi preciso con un 3/3 dalla lunetta) fanno il 13-6 di metà periodo. Nella seconda parte del quarto i Bufali realizzano due liberi con Naldini e Macrì mentre Urania, su tutti un vivace Carandangh, realizza 6 punti che valgono il -3 di fine periodo, 12-15 per la Libertas.
Nel secondo quarto il Cernusco si porta a +9 grazie a sei punti di Macrì (una tripla, un’entrata al ferro e un libero) ma Urania risponde con 4 punti di Rashed e 2 di Carandangh, ristabilendo i 3 punti di distacco di inizio periodo. Macrì (5 falli subiti e autore di giocate pregevoli e di grande intensità in tutti i minuti di gioco), Dallagrassa e Barretta da una parte e Scafora, Donati e Pinna dall’altra realizzano i canestri che valgono il 27-29 di metà partita.
Urania si muove bene e da del filo da torcere ai Bufali che rimangono sempre in testa ma non riescono a prendere la doppia cifra di vantaggio anche in virtù di una percentuale non ottimale dalla lunetta.
A inizio terzo quarto coach Pirri si affida alla vivace regia di Mastrangelo. Pronti via e Scafora impatta sul 29 pari ma Della Torre e un gioco da tre punti di Naldini (anche 7 rimbalzi per lui quest’oggi) riportano i Bufali sui due possessi di vantaggio dopo 1’30”. Urania gioca il tutto per tutto e realizza un 11-3 (tripla di Naldini sulla sirena dei 24″ per i Bufali) con il trio ex Olimpia Manzoni, Frausin e Scafora, i tre che hanno alzato e di molto l’intensità di gioco della propria squadra confezionando il sorpasso a 3’35” dalla fine del periodo.
Della Torre e Panzera, entrambi dalla lunetta, riportano le squadre in parità ma Rashed, anch’egli dalla lunetta, riporta avanti l’Urania prima che i liberi della Libertas (Picozzi 2/2, Strada 1/2 e Barretta 1/2) un canestro di Pinna e 1/2 dalla lunetta di Frausin chiudano il periodo sul 44-45.
L’ultimo quarto si presenta rovente e intensità agonistica e tensione si fondono, dando vita a un finale di match vieppiù avvincente.
E’ Picozzi, autore oggi di un quarto periodo maiuscolo in fase difensiva, ad andare in lunetta per i pareggio, prima che da 8’08” a 7′ dal termine vengano fischiati tre tecnici ai padroni di casa; a Strada (6/8 dalla lunetta) nonostante la ‘bolgia’ del palazzetto non trema la mano e il Cernusco sorpassa sul +4. E’ il momento topico della partita che ridà fiducia ai Bufali e disorienta momentaneamente i padroni di casa. Strada è on fire e ruba palla realizzando il +6.
Urania anzichè placarsi aumenta l’intensità e un energico Manzoni con Carandang e Rashed riportano i padroni sul -1.
Dal minuto 3’30” a 1’55” dalla fine è una sfida Macrì (3 canestri) vs Pinna (4/4 liberi) per il +3 Libertas. A 1’48” è Della Torre a realizzare il +5 prima che due entrate di Rashed accorcino le distanze a 1 punto a 1’12”. Barretta (4 rimbalzi, 1 assist e 3/4 ai liberi) ha il merito di crederci e a realizzare il +3 ma una tripla di Frausin a 40″ dalla fine riporta tutti in parità.
E’ ora un gioco di time out chiamati dalle panchine con la tensione sempre più alta in campo e sugli spalti. Della Torre riesce a realizzare un difficile canestro per il +2 Libertas a 5″ dal termine. Coach Pirri rimanda in campo Colombo.
Timeout Urania per organizzare l’attacco che viene effettuato come previsto ma, grazie alla buona difesa cernuschese la palla si infrange sul ferro e Colombo, fino a quel momento autore di una partita meno incisiva del solito, svetta a rimbalzo e recupera la palla più critica del match, subendo fallo a 1″ dalla fine; la sua precisione ai liberi porta gli ospiti sul +4 rendendo vano il tentativo dai tre punti dei padroni di casa.
A fine partita applausi da parte dei Bufali agli amici dell’Urania per la bella prestazione messa in campo quest’oggi.
Domenica prossima sfida di vertice: sarà Bluorobica l’avversario da battere fra le mura amiche del palazzetto di Cernusco.
Forza Bufali!
Rispondi