Leonessa Brescia – Libertas Cernusco 68-57 (23-11, 35-32, 51-41)
Brescia: Amadini 14, Caserta 7, Dalcò 4, Faroni 2, Merlin, Golonia 2, Porta 7, Rotini 2, Scaroni 4, Pernetta 7, Veronesi 2, Thioune 17. All. Alberti-Gargioni
Cernusco: Pigliafreddo 4, Porcelli 2, Genini 1, Luisari 4, Cremaschi 1, De Gregorio, Casati 8, Ferraris 1, Franco 22, Bumeliana 3, Romano 5, Bologna 6. All. Cornaghi – Corvi – Righi
Partita “di cartello” nell’ottavo turno di Campionato: Leonessa Brescia-Libertas Cernusco con i padroni di casa che si presentano con una sola sconfitta subita in stagione.
Si inizia, come preventivabile, a ritmi molto elevati per entrambe le squadre che spingono sull’acceleratore in transizione e ne nascono diverse palle perse e-o tiri affrettati ; i locali riescono a prendere qualche incollatura di margine sfruttando la fisicità sotto le plance del lungo Thioune (17p), abile in avvicinamento.
Un paio di guizzi firmati Pigliafreddo tengono in scia Cernusco ma la formazione di Alberti appare piu’ determinata (e precisa) e riesce a confezionare il break che vale la doppia cifra di scarto a fine primo periodo. In evidenza Amadini (14p), particolarmente efficace in entrata.
Nella seconda frazione i Bufali cambiano passo in fase difensiva (concessi solo 12p) e riescono ad andare a referto con le scorribande di Romano e Bumeliana che dimezzano il divario.
La Leonessa fatica ad innescare i propri talentuosi esterni ma comunque tiene il naso avanti con i rimbalzi offensivi nonostante due triple di Casati che danno tanto gas ai biancorossi: totale generale 35 a 32 con un libero di Genini e si va negli spogliatoi ; da sottolineare l’infortunio occorso a Dalcò in casa bresciana, a lui vanno i migliori auguri di pronta guarigione.
All’inizio del terzo quarto sono le difese a fare da padrone, non si segna per diversi minuti, finchè i padroni di casa non trovano un rapido 4-0 che rilancia avanti Brescia ; la Libertas non segna
praticamente mai (eloquente l’1/21 al tiro complessivo dal campo per il quartetto Ferraris-Cremaschi-Degregorio-Porcelli) ma riesce comunque a rimanere sul -7 del 29′ con un contropiede di Luisari ed un bottino pieno dalla lunetta.
Caserta nell’ultima azione del quarto realizza da oltre l’arco l’importante canestro del +10 sul 51 a 41.
Capitan Franco (22p) nei 10′ conclusivi sale decisamente di colpi e prende per mano la squadra nel tentativo di rimonta: in più occasioni Cernusco sembra avere la chance (7 recuperi nel 4Q) per tornare vicina nel punteggio tuttavia non riesce mai a riportarsi del tutto in scia con troppi errori anche in sovrannumero.
L’ultima fiammata del grintoso Bologna (6p) per il -7 a 2′ dalla sirena viene spenta da una tripla frontale (difficile) del colored locale, MVP del match.
Ultimo giro di lancette in cui si segna solo a gioco fermo ed al 40′ è 68-57.
Referto rosa meritato per la compagine delle aquile che si è dimostarta più caparbia e cinica nei momenti importanti.
Per i Bufali è necessario rimettere al più presto in campo il mordente indispensabile a questi livelli e ritrovare il contibuto offensivo da parte di tutti i propri elementi chiave.
Si torna sul parquet per un immediato riscatto venerdi 25/11, ore 19.30 in casa, con Bernareggio (reduce dalla W in overtime con Rezzato).
Forza Bufali !
Rispondi