Libertas Cernusco – Bluorobica 57-70 (14-15, 31-30, 42-48, 57-70, parziali 14-15, 17-15, 11-18, 15-22)
Cernusco: Mastrangelo 2, Colombo 10, Dallagrassa 7, Barretta, Volpin, Panzera 2, Strada 7, Macrì 8, Della Torre 4, Picozzi, Casati 17, Naldini. All. Pirri/Zenoni
Bergamo: Chiappa, Aiello, Coppola 4, Oberti 2, Manenti, Belloli 5, Siciliano 15, Abati Tourè 18, Belotti 17, Amboni 7, Pironato 2, Abbiati. All. Stazzonelli/Trapletti
Sconfitta dei Bufali maturata nel finale dopo che i padroni di casa avevano ben tenuto testa agli ospiti, fisicamente la squadra più prestante del campionato, per ampi tratti di partita. Per come è andata Bluorobica vince con merito ma ne i 13 punti sono lo specchio di quanto visto in campo ne vi sarebbe stato nulla da recriminare se avesse vinto la Libertas.
I ragazzi hanno dimostrato di esserci e questo è un ottimo segnale per le prossime partite; la lezione di oggi è, continuare a giocare come sappiamo, con pazienza, con movimento senza palla e circolazione della stessa, anche quando in svantaggio nei momenti caldi delle partite, senza disunirci o insistere in 1c1 che non sempre danno il risultato sperato.
Non è nostro stile parlare degli arbitri, che rispettiamo sempre, compreso oggi, ma il momento decisivo della partita, fuga della Bluorobica e tentativo di rimonta del Cernusco, è stato influenzato da alcune valutazioni arbitrali – da valutare le designazioni di certe partite di classifica – sulle quali non ci siamo trovati d’accordo.
Bluorobica avrebbe forse vinto lo stesso ma sarebbe stata un’altra storia, con le tifoserie meno agitate (tutto sommato son rimaste civili) e con i padroni di casa con le ‘gambe meno tagliate’ da certi episodi in momenti chiave dell’incontro.
Venendo alla cronaca, parte meglio la Blu che mette il naso avanti, 0-5 dopo 1’14” e lo tiene per quasi tutto il 1Q. I Bufali non si scompongono e macinando il proprio gioco arrivano a colmare ogni tentativo di fuga di Tourè (7 punti nel periodo per lui) e soci, con le realizzazioni di Colombo, Casati (6 punti), Della Torre (2/2 ai liberi) e Mastrangelo, con la pressione a tutto campo di un vivacissimo Panzera e con Barretta e Naldini a ‘tenere botta’ contro i lunghi avversari sotto le plance. A 1’21” dalla sirena i cernuschesi sorpassano con il canestro del 14-13 confezionato da Dallagrassa ma Belloli a 26″ dal primo intervallo realizza il 14-15.
A inizio secondo quarto gli orobici si portano a +5, ma i Bufali rimangono in partita con Volpin a contenere un contropiede avversario, poi Macrì preciso dalla lunetta riporta le squadre a un possesso. Un mini break Bluorobica (0-7) dilata fino al -10 di metà periodo ma i Bufali con un perentorio controbreak 12-0 rimettono il naso avanti grazie a 7 punti di Casati (una tripla, una entrata al ferro di alta scuola e 2/2 dalla lunetta), Della Torre, bell’appoggio sotto canestro, Strada e un libero di Macrì. Gli ospiti contro sorpassano ma Strada con un 3/4 dalla lunetta consente ai padroni di casa di andare all’intervallo lungo sopra di 1 (31-30 per Cernusco).
Nel 3Q sono ancora gli ospiti a partire forte con Siciliano e Belotti ma Casati e Macrì ci fanno restare davanti. Dopo altri 4 punti dei bergamaschi Colombo riavvicina i Bufali al -1 ma uno 0-7 degli ospiti dilata il divario fino a 8 lunghezze. Panzera dalla media ci riporta a 2 possessi ma un’altra tripla ci ricaccia a -9 fino a che un libero di Colombo fa chiudere il periodo sul 40-48 per gli ospiti.
Nell’ultimo periodo un gioco da tre punti di Siciliano fa il +9 per gli ospiti prima che una veemente reazione dei padroni di casa con Picozzi sul lato difensivo e con un canestro di Casati e una spettacolare entrata di Macrì più libero annesso, ci riporta sul -4. I Blu si riportano a 6 lunghezze ma Dallagrassa ci riporta a -4. Dal 6’31” fino a metà periodo segnano solo gli ospiti che superano la doppia cifra di vantaggio; una tripla di Dallagrassa ci riavvicina ma gli orobici rispondono riportandosi sul +15. Un canestro in avvicinamento e una tripla di Colombo sono gli ultimi colpi della Libertas che chiude sul -13.
Nonostante la sconfitta sono tanti gli elementi positivi da utilizzare per caricarci per la prossima sfida contro Bollate reduce dall’aver espugnato il difficile campo di Costa Masnaga.
Forza Bufali!!
Rispondi