Libertas Cernusco 67 – Varese 57 (14-15, 33-35, 47-48, 67-57)
Cernusco: De Gregorio 8, Bologna 2, Porcelli 4, Casati 13, Luisari 3, Ferraris 7, Franco 19, Bumeliana, Pigliafreddo 2, Cremaschi 9, Romano, Giulietti. All. Cornaghi-Corvi-Righi
Pall.Varese: Mai, Calzavara 5, Moscatelli 3, Montano 10, Parravicini 5, Iaquinta 6, Argieri 2, Van Velsen 4, Seck 20, Passera, Brotto 2. All.Triacca
Decimo turno di Campionato ’01 Eccellenza molto particolare per i Bufali: va in scena il re-match della Finale Scudetto di giugno tra Libertas Cernusco e Pallacanestro Varese.
Partita carica di emotività ed i locali inizano con un po’ troppa tensione sbagliando appoggi anche comodi, dall’altra parte il solito Seck (20p) parte forte con due centri in fila nel pitturato ; Cremaschi in lay-up muove il punteggio ma la Teva appare più cinica e si porta anche sul +8 con una penetrazione ed un 2/2 dalla lunetta.
I biancorossi della Martesana salgono di giri difensivi con Bologna e riescono a crescere anche in attacco con un paio di azioni griffate Casati (13p con 5/12 al tiro) che inducono coach Triacca al time-out.
Dopo il minuto di sospensione capitan Franco (19p e tanta personalità sul parquet) realizza sia dalla media sia in entrata, gli ospiti replicano con Calzavara per il 14 a 15 del gong.
Nel secondo periodo migliorano le percenutali su entrambi i fronti (19-20 nel periodo) con i vice campioni d’Italia che trovano spunti importanti da Montano (10p) ed un ispirato Iaquinta mentre la formazione scudettata va a segno con un rimbalzo di Pigliafreddo e ancora con Casati (10rimb), autore di contropiede e tripla.
Il lungo Van Velsen, prima dell’intervallo lungo, si fa ben valere sotto le plance e mette il 33 a 35 da sotto.
Negli ultimi due quarti i contatti e la fisicità tendono sempre più a salire, il ritmo e l’intensità sono molto alti.
I varesini provano l’allungo (+7 al 24′) con due azioni corali ed una tripla del leader Parravicini (5p), contenuto benissimo da tutta la retroguardia cernuschese.
Da qui in avanti i Bufali cambiano del tutto l’inerzia della gara grazie alla propria difesa: negli ultimi 16′ è netto il parziale di 29 a 12.
I difficili centri di Degregorio (8p con 3/8) e Cremaschi (9p con 4/10) rilanciano offensivamente Cernusco che continua a difendere col giusto piglio ed un recupero generato dal tandem
Romano-Giulietti consente un facile appoggio in velocità che vale il 47-48.
Il quintetto “difensivo” fa bella mostra di sè e continua a dare frutti con un palla rubata di Bumeliana e soprattutto un incontenibile Franco (anche 7rimb e 6rec) che va a referto per il +4 Libertas.
Nell’ultimo quarto (20 a 9) la squadra ospite, ad eccezione dell’efficace Seck, non trova più buone soluzioni ed i padroni di casa dilatano lo scarto fino alla doppia cifra di scarto (al 37′) con le realizzazioni degli esterni Luisari e Ferraris (7p con 3/4 dal campo).
Varese con un rapido 5-0 riapre i giochi con ancora 1′ a cronometro ma Cernusco nell’ultimo giro di lancette risponde con lo stesso mini-break e chiude con merito sul 67 a 57 firmato Porcelli.
Importante referto rosa non solo per la classifica ma soprattutto per il carattere dimostrato nei secondi 20′ da parte di tutti gli effettivi.
Si torna sul campo mercoledi 14/12 alle 20.30 in casa della capolista Olimpia Milano, senza dubbio la formazione più rinforzata nella scorsa estate avendo inserito sei nuovi atleti di ottimo livello.
Forza Bufali !
Rispondi