Libertas Cernusco – Corona Platina 66 – 91 (18-22;15-16;19-30;14-23)
Libertas Cernusco: Della Flora, Mercante ne, Saturnino 2, Zanchetta 2, Antelli 8, Sirtori 4, Galletti 7, De Marzi, Bosio 25, Cogliati7, Campeggi 1, Binaghi 10. All. Gandini. Ass. Moscatelli/Arienti
Corona Platina: Belluco, Ariazzi 4 Mori 2, Fontana 4, Delibasic 6, Antonietti 10, Rakic, Raskovic 21, Rossi 9, Assoni 3, Marenzi 6, Mascadri 26. All. Mazzali. Ass. Baresi/Piazza.
Nella penultima partita di andata del campionato di C Gold la Libertas Cernusco ospita la Corona Platina Piadena. La partita è molto fisica, gli ospiti soprattutto mettono in campo una fisicità elevata che consente loro di dominare i tabelloni senza concedere a Cernusco seconde alternative. In attacco la squadra ospite parte bene con Raskovic che mette a referto 1 tripla e 3 canestri dal campo e Mascadri, autore di 5 punti; per la squadra di casa da segnalare la partenza lanciata di Bosio che mette a referto tutti i primi 11 punti della Libertas Cernusco tenendo in partita i suoi fino a qualche minuto dalla fine del quarto nei quali Piadena mette a segno un parziale che la fa concludere a +4 il primo quarto. La partita è una partita di parziali e ne arriveranno tanti che rischiano di spaccare la partita. Nel secondo quarto Cernusco piazza un parziale di 10-5 nei primi cinque minuti che le fa trovare il primo vantaggio della partita costringendo l’allenatore ospite a chiedere timeout. La partita è in fase di stalle, Cernusco si porta sul 33-30 a pochi minuti dalla fine; è importante finire bene, andare all’intervallo con quel vantaggio o quantomeno in parità ma ecco che arriva un parziale di 8-0 in pochi minuti facendo svanire tutta la fatica fatta finora. Il secondo quarto si chiude con Piadena a +5. Bene per gli ospiti Mascadri che nel solo secondo quarto segna 11 punti dal campo senza mai sbagliare un tiro. Il terzo quarto comincia con un altro parziale a favore degli ospiti (8-0) che fa quasi affondare Cernusco a -13. Dopo 5 minuti Cernusco è a -11 ma Mascadri non ha intenzione di sbagliare un tiro e mette a segno altri prezioni 8 punti (2 bombe e un canestro) che fanno volare Piadena sul +16 a fine quarto. Cernusco nel terzo quarto fa 19 punti ma ne subisce addirittura 30; le cause sono sicuramente la difesa un po’ passiva dei padroni di casa ma anche la precisione chirurgica degli avversari che tirano nel solo terzo quarto 6/9 da 2, 3/5 da 3 e 9/10 ai liberi.
Cernusco, un po’ demoralizzata, ci prova nell’ultimo quarto con Bosio che chiuderà a 25 punti, ma sembra non averne; tra gli avversari Mascadri si ferma ma ricomincia Raskovic che chiuderà a 21. La partita si chiude 91-66 per gli ospiti. 91 punti concessi sono davvero tanti anche se la precisione al tiro degli avversari è stata veramente alta; si poteva sicuramente concedere un po’ meno in fase difensiva e in attacco cercare soluzioni migliori, ma Cernusco ha saputo comunque tenere botta per buona parte della partita.
Prossimo impegno: giovedì a Gardone ore 21:00. Ultimo impegno prima della sosta natalizia e ultima partita dell’anno.
Forza Bufali!
Rispondi