Teva Varese – Libertas Cernusco 68-75 (14-17, 28-45, 47-58, 68-75, parziali 14-17, 14-28, 19-13, 21-17)
Varese: Fabbrini, Borug, Ghielmi, Fossali Nagero, Librizzi 15, Fortina 10, Marotta 5, Maruca 17, Virginio 21, Trani, Signorini. All. Besio/Gambarini
Cernusco: Mastrangelo 10, Colombo 4, Dallagrassa 6, Barretta, Volpin 3, Panzera, Strada (inf.), Macrì 7, Della Torre 9, Picozzi (inf.), Casati 17, Naldini 19. All. Pirri/Zenoni
Importante vittoria del Cernusco in casa di un’ottima Varese al termine di una partita condotta dal primo all’ultimo minuto. Cernusco ottiene il massimo vantaggio dopo 2′ del 3Q (+22) ma poi lascia troppo spazio alla veemente rimonta dei padroni di casa che per poco non riescono nell’impresa di portare a casa i due punti: a 1′ dalla fine la rimonta era quasi completata, con la Libertas sul +2. Gli ultimi canestri però sono dei Bufali che chiudono in vantaggio di 7 lunghezze. Come già detto in altre occasioni dobbiamo continuare a macinare gioco per tutta la partita, senza sedersi ne accontentarsi di un temporaneo, seppur largo, vantaggio; solo così potremo effettivamente fare la differenza anche nelle sfide future, solo così potremo raggiungere i buoni risultati che ci competono.
Cernusco perde Strada per infortunio dopo 42″ e Picozzi, forte gomitata sul naso, dopo 1’50” e quindi si ritrova con minori rotazioni a disposizione.
Nel primo quarto è Naldini a rompere subito il ghiaccio con 1/2 ai liberi e poi con un canestro; due liberi di Maruca riavvicinano Varese. Ancora Naldini, Dallagrassa e Della Torre fanno 9-2. Sono ancora Dallagrassa (4 punti), Naldini e Casati a realizzare per la Libertas, a cui rispondono Maruca, Librizzi, Fortina e il 2003 Virginio per il 14-17 della prima sirena.
Il secondo periodo è un quarto ‘monstre’ per la Libertas che gioca un’ottima pallacanestro e realizza da sotto, dalla media e dalla distanza. Il primo a realizzare è Maruca che con un 2/2 dalla lunetta porta i suoi a -1 ma Mastrangelo e Naldini rispondo prontamente per il +5 Libertas. Virginio dalla lunetta riporta Varese sul -3 ma un break Libertas (0-10 per i Bufali) ad opera di Della Torre (3 punti), Naldini, e Macrì (entrata più tripla) dilatano il vantaggio finoltre la doppia cifra (+13). Marotta risponde con un jumper, ma Naldini e Casati portano il distacco a +15. Ancora Marotta fa -13 ma una tripla di Volpin fa +16. I Bufali sono on fire e dopo una tripla di Virginio fanno un 7-0 ad opera di Colombo e Casati (canestro più tripla a 5″ dalla sirena) per il +20 Cernusco. Virginio ha il merito di provarci (e tanta fortuna) e realizza sulla sirena la tripla del -17.
Alla ripresa dopo la pausa lunga le cose sembrano ingranare bene per i Bufali che schierano Mastrangelo, Dallagrassa, Barretta, positivo sotto le plance, Panzera e Della Torre, e segnano subito con Della Torre e Mastrangelo (tripla) e si portano sul 28-50 per il +22 del 22′. Da questo momento i Bufali, forse troppo confidenti del vantaggio, lasciano spazio a Varese che ne approfitta subito con Virgino (5 punti in 31″) e poi con Librizzi che risponde a una entrata di prepotenza di Della Torre. Naldini realizza da sotto il +17 a 6′ dalla fine periodo prima che Librizzi (4 punti) e Maruca accorcino le distanze. Casati fa +15 a 2’24” ma 4 liberi in sequenza di Maruca e Fortina portano il divario a 11 lunghezze. Casati segna ancora a 1′ dalla sirena e Virginio a 5″ realizza il -11 del 30′.
L’ultimo periodo si annuncia complicato perchè Varese ha l’inerzia dalla sua parte e, sebbene 11 punti non siano pochi, qualche lieve passo falso del Cernusco potrebbe ancora riaprire l’incontro.
E’ Macrì il primo a realizzare dopo solo 12″ grazie a una decisa azione ma ciò anzichè demoralizzare Varese e galvanizzare il Cernusco sortisce l’effetto opposto: Varese reagisce come una belva ferita e i Bufali non riescono a contenere le scorribande di Librizzi e soci. Un 7-0 Varese fa sì che a 6’55” il divario sia di soli due possessi. i Bufali realizzano ancora con Casati e Naldini ma un altro 6-0 Varese portano i padroni di casa sul -3. Un libero di Casati e un canestro di Naldini rifanno +6 Libertas ma uno scatenato Librizzi fa -4. Mastrangelo realizza ma Virginio e Librizzi siglano i 4 punti del 68-70 a 1′ dalla fine. Il finale è al cardiopalma ma Mastrangelo, tripla a 40″ e poi canestro a 6″ dalla fine a confezionare il +7. L’ultimo tentativo dei caparbi padroni di casa si spegne sul ferro e la Libertas porta a casa una preziosa quanto importante vittoria.
La Libertas tiene così il 4 posto in solitaria al termine di un girone di andata che ha visto un record di 8 vittorie e 3 sconfitte e la conferma che la squadra c’è e può dimostrare nel girone di ritorno di non essere seconda a nessuno.
Lo staff e i supporters ci credono e hanno fiducia in questo splendido gruppo di ragazzi.
Dopo la pausa natalizia si ritornerà in campo il prossimo 18 gennaio nella lunga trasferta di Mortara.
A chi legge auguriamo che il prossimo anno doni il meglio, a noi, sul versante sportivo, che il 2017 sia foriero di successi, belle esperienze ed armonia di gruppo.
Buon Natale e Buon Anno a tutti dalla squadra U15Ecc!!!
Rispondi