SCAVOLINI PESARO: Gennari, Polisca 4, Magi 3, Bartolini 2, Gostoli, Pensalfini 8, Sanchioni 6, Penserini, Marzi Manfroni 8, Alessandrini 9, Figueras, Diamantini 5. All. Pentucci-Luminati
Importante vittoria nello spareggio tra le perdenti della prima giornata: dopo un primo periodo soporifero i biancorossi della Martesana cambiano passo prima dell’intervallo e si prendono una decina di punti di scarto con una buona circolazione di palla (degno di nota un passaggio di Giulietti). Nel terzo quarto la VL prova a riportasi in scia ma Cernusco tiene le distanze e dilata notevolmente il divario nell’ultimo parziale vinto per 3 a 19 ; in evidenza Porcelli e Bologna, abili in penetrazione.
Libertas Cernusco – Novipiù Campus 88-81 (15-31, 39-52; 65-73)
LIBERTAS CERNUSCO: Giulietti, Naldini, De Gregorio 20, Bologna 3, Porcelli 14, Luisari 15, Bassi, Pigliafreddo 8, Paravella 2, Bumeliana, Cremaschi 11, Franco 13. All. Cornaghi-Corvi-Righi
PMS MONCALIERI: Della Malva, Buffo 16, Borra 2, Taricco 4, Franchina, Ianuale 8, Doneda 6, Reggiani 9, Cussigh, Cherubini 19, Verde, Jakimosvski 7. All. Siclari-Neri-Pronesti
Partenza lanciata per Cernusco che nonostante la stanchezza della gara mattutina (PMS a riposo in quanto prima) si porta subito sull’8-0 con i guizzi di Cremaschi. Moncalieri non ci sta e spinta dall’ex Buffo e da Cherubini riesce a ricucire punto su punto e chiudere sotto solamente di un punticino al gong.
Nella seconda frazione la maggior efficacia offensiva dei gialloblu’ fa la differenza e si va al riposo con i ragazzi di coach Siclari avanti per 38-25. Alla ripresa delle operazioni i Bufali non trovano la via del canestro per diversi possessi mentre tutto il collettivo gira per il verso giusto fino a raggiungere la ventina di scarto. Anche in questo caso la squadra campione d’Italia ’01 in carica non molla e con un ottimo quarto (sugli scudi Paravella con 7p a fila) riapre i giochi fino a trovarsi a due possessi di distanza (61-55) con 3′ a cronometro.
Due belle giocate avversarie chiudono i conti in favore dei piemontesi ma comunque prestazione caparbia per il collettivo Libertas.
Olimpia Milano – Libertas Cernusco 57 – 47 (19-4, 35-18; 40-39)
L’Armani tocca il +20 dopo 13′ ma un paio di dardi consecutivi del ’02 Casati innescano Cernusco prima dell’intervallo lungo. Dopo il cambio di campo il copione si ribalta con la squadra cernuschese che difende forte e vince addirittura per 5-21 il periodo ; i Bufali guidati da capitan Franco conducono a lungo pure nel quarto quarto fino a che l’inerzia non venga ribaltata da una tripla “fortuita” (tentativo di alley-up) che riporta gas ai meneghini, più lucidi nel finale con due triple ed un 3/4 ai liberi.
Libertas Cernusco – Benetton Treviso 66-54 (20-15, 37-36; 56-43)
BENETTON TREVISO: Manna 3, Caldwell, Tonello 2, Pedicone 5, Biscaro, Michelin 2, Rascazzo 2, Fossa 12, Visentin 8, Tesser 12, Cazzolato 4, Pisani 4. All. Zanco-Menegon
I Bufali chiudono al 7° posto vincendo bene con i verdi della Marca dopo 40′ in vantaggio.
Nei primi due periodi la Benetton riesce sempre a rispondere ai diversi break milanesi mentre nei secondi 20′ Cernusco allunga fino anche al +15 grazie ad un prolifico attacco nel pitturato ed una solida difesa sulla palla con Bumeliana che toglie spazi agli esterni veneti. Treviso prova a rimettersi sotto il -10 ma una valida azione sull’asse Bassi-Pigliafreddo (quest’ultimo top scorer di gara) chiude ogni discorso con ancora 3′ da giocare.
Rispondi