LIBERTAS CERNUSCO PROGETTO GIOVANI CANTÙ 76-45 (23-9; 42-15; 60-35; 76-45)
CERNUSCO: De Gregorio 8, Bologna 9, Porcelli 12, Casati 4, Luisari 7, Giacon 2, Pigliafreddo 5, Paravella 7, Cremaschi 4, Franco 7, Bumeliana 5, Romano 6. All. Cornaghi-Corvi-Righi
CANTÙ: Massenzana 6, Di Giuliomaria, Banfi 1, Pozzi 12, Bellotti 2, Procida 5, Esposti 4, Borghi 4, Gennari 3, Annoni 3, Lanzi 5, Longhi. All. Visciglia-Zaccardini
Bel referto rosa per Cernusco che nella prima giornata di ritorno si impone nettamente sui canturini (all’andata +2 dopo tempi supplementari) con un netto scarto di +31 lunghezze.
Per i Bufali ancora ai box il lungodegente Genini e Ferraris, infortunatosi al torneo “Malaguti” mentre per il PGC da menzionare le assenze del talentuoso Gatti e di Merlo, classe ’02.
Gara mai in discussione fin dal prime battuta con i biancorossi che fanno la voce grossa nella metà campo difensiva e trovano punti preziosi in transizione con le folate di Bologna (9p con 4/5) e Paravella (7p e 8rimb), autore di un canestro in acrobazia degno di nota.
Coach Visciglia chiama presto due time-out ma il copione non cambia e già nel primo quarto il divario è ampio con la Libertas in gas offensivamente grazie ad una buona circolazione di palla che innesca le incursioni di Cremaschi.
Porcelli (12p e 5rec) in versione “sesto-uomo” tiene alto il volume dell’intensità e firma il 23 a 9 del gong.
Nel secondo periodo i Bufali proseguono nel creare valide soluzioni offensive con il gioco d’insieme e scappano presto sul +20 con la tripla di Bumeliana e due ottime giocate di Romano (6p).
L’attenzione in retroguardia resta elevata e vengono concessi solo 6p ai canturini nei secondi 10′ ; i centri da fuori di Casati e De Gregorio dilatano il margine fino al netto 42-15 dell’intervallo lungo.
Il terzo parziale è l’unico giocato in equilibrio (18-20) con gli ospiti che trovano un ispirato Pozzi (12p per l’esterno del ’02) mentre i biancorossi calano l’intensità difensiva ma riescono, pur con qualche forzatura, a mantenere una discreta efficacia in attacco con le scorribande di Franco (5/6 ai liberi) e Pigliafreddo.
Nell’ultima frazione la formazione di coach Cornaghi riprende a difendere con il giusto piglio e trova maggior fluidità anche dall’altra parte del campo trovando molte azioni in avvicinamento sia da passaggio-dentro che da gioco senza palla.
Una bella situazione creata da Luisari (7p con 3/4) e ben finalizzata dal lay-up Giacon vale il massimo vantaggio (+33) , alla sirena conclusiva è 76-45 Cernusco.
Per tutti e dodici gli effettivi ampio spazio con minutaggi in doppoa cifra.
Partita positiva soprattutto dal punto di vista del miglioramento negli obiettivi richiesti: gioco d’insieme e voglia di difendere.
Si tornerà sul parquet (…e servirà un’altra prestazione di buon livello) sabato prossimo ore 15.45 a Treviglio contro la Bluorobica Bergamo.
Forza Bufali!
Rispondi