U20 Ecc :: 2a giornata ritorno

Libertas Cernusco – Olimpia Milano: 66 – 51 (14-14, 19-27, 41-38)
Cernusco: Saitto, Cambiaghi, De Marzi, Campeggi T. 8, Galletti 7, Siccardo 8, Belotti, Campeggi R. 8, Zonca, Binaghi 29, Verga 6. All.: Gandini, Arienti
Milano: Tomba 6, Aromando 13, Bortolani 6, Menezes 7, Vecerina, Gardini, Sovera 2, Toffali 14, D’Ambrosio 2, Charles, Calò 1. All: Cardani, Biffi
La squadra di Coach Gandini trona tra le mura amiche per ritrovare forza e avere delle risposte importanti dopo l’opaca prestazione Piacentina.
Avversario di turno della seconda giornata di ritorno è l’Olimpia Milano, smaniosa di ribaltare la sconfitta subita in casa.
La partita parte subito forte e le due squadre fanno capire che sarà una partita molto atletica e combattiva, che vedeva però i Bufali in netto svantaggio fisico su ogni accoppiamento con l’avversario.
Nonostante ciò i padroni di casa tengono botta e non si fanno intimidire proprio come all’andata e rispondono colpo su colpo all’Olimpia. Il primo quarto si chiude in parità 14 – 14 con il duo Binaghi  Campeggi T. bravi a trovare ripetutamente punti nel pitturato.
Nel secondo quarto la retroguardia Cernuschese cala di intensità e Milano ne approfitta subito con Toffali che costringe la squadra di casa a fermare l’incontro con un minuto. Purtroppo Cernusco fatica a trovare il fondo della retina, lasciando molti punti facili in area e concedendo contropiedi comodi agli ospiti. Si va all’intervallo lungo con un parziale di 5 -13 per l’Olimpia che conduce l’incontro di 8 lunghezze.
Finalmente le risposte che i coach aspettavano arrivano nel terzo quarto dove, oltre a ottime giocate offensive corali, aumenta finalmente l’intensità difensiva di tutta la squadra . Milano inizia a sbagliare molto e butta via molti palloni che i Biancorossi di casa riescono a trasformare in facili conclusioni da sotto o con buoni tiri dal perimetro. Proprio sullo scadere del periodo, dopo una buona difesa e una palla recuperata, avviene il sorpasso con un tiro dalla metà campo del rientrante Siccardo, con Milano che subisce un parziale di 25 – 11.
L’ultimo quarto si apre con i Bufali in vantaggio di tre punti, questa volta il calo di attenzione e intensità non arriva anzi è proprio grazie alla difesa che Cernusco prende il largo e costringe  Milano a canestri di puro talento dei singoli, dato che l’intesa di squadra continua a mancare visto le continue palle perse. L’incontro si fa più veloce con Milano che cerca di rientrare ma i padroni di casa sono bravi ad alzare le barricate difensive e spostare subito l’azione a proprio favore trovando buone conclusioni dal perimetro con Verga o nell’area con Galletti e Campeggi R.
Milano prova a reagire nei minuti finali con una pressione difensiva, con Aromando accorcia le distanze ma ormai e troppo tardi e Cernusco chiude l’incontro con il punteggio di 66 – 51 a proprio favore.
Cernusco resta imbattuta contro Milano, ma al di la del risultato assolutamente positivo, da rimarcare la ritrovata prestazione difensiva della squadra con un occhio di riguardo alle prestazioni di Belotti e Cambiaghi che dopo un difficile inizio hanno dato il massimo in difesa, spingendo i compagni ad alzare l’intensità e concludere la fase offensiva nel migliore dei modi.
Ora bisogna tornare a mantenere questa intensità per tutti gli incontri e andare a riprendersi quei punti persi nel girone di andata.
Forza Bufali!

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: