Libertas Cernusco – Aurora Desio 47 – 49 (12-14; 32-27; 41-34)
Cernusco: Almasio 6 , Biraghi 2, Bolzoni 4, Bertolotti 4, Callegari, Ghezzi 7, Gnocchi 7, Abdou, Marchianò 8, Meier 9, Nale, Ratti. All: Cornaghi-Cesati-Perego
Desio: Pasquini 2, Boiocchi, Lucca, Fumagalli 4, Picozzi 12, Barbieri 5, Tolfetti 5, Giboni 6, Schiatti, Colzani 2, Cara, Panzeri 13. All: Napoli-Lo Storto-Piva
Esordio con sconfitta nel “Gold” per il gruppo ’04 che cede il passo (47-49 in volata) ad una combattiva Aurora Desio, dopo aver condotto per quasi tutto l’arco della gara.
Inizio soft per entrambe le formazioni con diversi errori anche da sotto, poi il gioco prendo piu’ ritmo ed il punteggio resta in equilibrio per tutto il quarto ; al 9′ i Bufali si portano sul +1 con una tripla ma sul capovolgimento di fronte i brianzoli replicano con la stessa specialità ed al gong è 12 a 14.
Nel secondo periodo (20-13), il più vivace della partita, la Libertas sale notevolemente di giri dal punto di vista difensivo e con una serie di recuperi riesce a produrre punti comodi in velocità che cambiano l’andamento della gara fino al + 7 del 19′.
Anche in questo caso gli arancioblu’ prima della pausa confezionano una buona giocata dalla media e si va negli spogliatoi sul 32-27.
Da rimarcare in casa cernuschese i molti problemi nelle rotazioni sia per gli infortuni (uno anche durante la gara: ad Abdou i migliori auguri di pronta guarigione), sia per i falli con quasi il doppio delle penalità a proprio carico.
Terzo quarto di basso profilo offensivo (9 a 7) con Cernusco che fatica a trovare la via del canestro per oltre 4′ mentre Desio prova ad accorciare le distanza con i tanti tiri liberi tentati.
Gli ospiti dimezzano lo scarto (-3 al 28′) ma un paio di valide azioni in penetrazione dei biancorossi valgono il 41 a 34 del 30′.
Nell’ultima parte del match i locali sciupano per tre volte in fila il possibile +9/+10 e Desio, con merito, ne approfitta per riportasi sotto (ancora -3) spinta dalle incursioni di Picozzi (12p) ed i piazzati di Panzeri (13p), unici due atleti a chiudere in doppia cifra di punti.
Si entra cosi nei 5′ conclusivi punto a punto: l’ennesimo 1/2 ai liberi dei cernuschesi per il +4, l’Aurora risponde con un canestro a rimbalzo offensivo ed uno “in taglio” per la perfetta parità.
Possessi finali dove sono gli errrori al tiro e le difese a farla da padrone, più attenta Desio nel gestire i palloni-chiave mentre i ragazzi di coach Cornaghi non vanno a referto affrettando alcune scelte di tiro contro la difesa (in area) dei desiani.
Ultima azione in cui i Bufali hanno la palla del pareggio-vittoria ma il tiro si spegne sul ferro ed è +2 ospite.
Da sottolineare, seppur solo a tratti, una discreta intensità difensiva ; invece sicuramente da migliorare lo sviluppo del gioco offensivo.
Si torna sul parquet in U13 domenica prossima (ore 11.00) sul campo degli amici di Urania Milano, formazione reduce da una W contro Monza.
Forza Bufali !
Rispondi