U16 Ecc :: 4a giornata ritorno

Libertas Cernusco – Robur et Fides 62-57  (22-18, 40-29; 48-42)

Cernusco: Degregorio 6, Bologna, Porcelli 4, Casati 13, Luisari 10, Bassi NE, Pigliafreddo 6, Paravella 2, Cremaschi 14, Franco 6, Bumeliana, Romano. All Cornaghi-Corvi-Righi

Varese: Campanale, Zanasca 3, Garagiola, Torrente, Caruso 24, Somaschini 16, Trentini 6, Civelli, Calcagni 6, Dao 2, Bessi, Del Ben. All Garbosi-Cappelli

Referto rosa importante per il gruppo ’01 campione d’Italia che vince per 62 a 57 contro una tenace Robur Varese.
Inizio sprint per i biancorossi che provano subito a scappare con le iniziative di Pigliafreddo (6p, limitato dai falli) ed un’attenta difesa che concede pochi spazi agli avversari.
La Libertas fa da subito l’andatura (39′ avanti ed una sola parità) tenendo alto il profilo offensivo con le scorribande di un ispirato Cremaschi (14p, top scorer biancorosso) che trova il fondo della retina con diverse soluzioni per il +7.
Due spunti di Porcelli, anch’esso limitato dalle penalità personali, valgono la doppia cifra di scarto dopo 8′ tuttavia gli ospiti accorciano le distanze con un dardo di Zanasca e le solite incursioni firmate dal mancino Somaschini (16p) che fissano il punteggio sul 22-18 di fine periodo.
Nel secondo parziale (18-11) i Bufali ri-allungano mantenendo una buona attitudine in fase difensiva e muovendo la palla con efficiacia in attacco sia sul perimetro (tripla Luisari) sia nel pitturato (Casati penetrazione) grazie ad una spaziatura adeguata.
Jumper di Cremaschi e tripla di capitan Franco per il nuovo +11 poi il lungo Calcagni prova a riportare inerzia ai suoi con due centri a fila ma un 4/4 dalla lunetta di Degregorio manda tutti negli spogliatoi sul 40 a 29.
Paravella con un bel canestro in arresto-reverse apre le danze nel terzo quarto e mette il +13 (all’andata +11 Varese), sul capovolgimento di fronte la R&T mette una tripla provvidenziale per ridare gas alla manovra gialloblu’.
Per 9′ si segna col contagocce (6 a 10) dove sono le difesa a farla da padrone: Cernusco a uomo prosegue nel chiudere abbastanza bene i varchi in area mentre la formazione di Garbosi si schiera a zona 2-3 per abbassare il ritmo e fare la voce grossa nel pitturato.
Una fiammata dell’energico Caruso (ben 20p dopo la pausa lunga) e l’ennesimo viaggio in lunetta di Somaschini tengono ampiamente in scia gli ospiti che si riportano anche a -4 prima che un prolifico Casati (13p con 4/7) converta un’ottima azione di passaggi per il 48-42 del 30′
Ultima frazione in cui si alza ulteriormente il livello di intensità e fisicità sul parquet su entrambi i lati.
La Libertas continua, pur sbagliando diversi tiri ben costruiti, a tenere una manciata di punti di vantaggio grazie ad un’attenta difesa ; i Roburini come sempre dimostrano grande caparbietà e pian piano  tornano a contatto sfruttando il bonus-falli e con un bel piazzato. 
Una persa banale dei locali viene puntualmente punita da Caruso (13p consecutivi) che è “in the zone” e si fa ben valere in entrata per il 55 pari del 38′.
Dopo l’immediato time-out di coach Cornaghi i biancorpssi della Martesana riprendono subito il comando delle operazioni con due super canestri (dalla media e dall’arco) del play Luisari (10p) che ristabilisce subito le distanze di sicurezza sul +5 con meno di 1′ a cronometro.

Dopo la sospensione varesina Cernusco sfiora il recupero ma la carambola termina nelle mani di Trentini (6p) che appoggia bene al vetro il -3, nell’azione seguente i locali non segnano ma chiudono i conti con un tap-in che manda i titoli di coda sul 62 a 57 finale.

Vittoria meritata e fortemente voluta da tutto il collettivo cernuschese, da sottolineare la crescita dal punto di vista del gioco offensivo, soprattutto nei primi due quarti.
Sabato prossimo altra partita d’alta classifica: ore 17.00 al PalaRadi di Cremona contro la Vanoli, al momento appaiata a quota 26p.

Forza Bufali!!


Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: