Libertas Cernusco – Aurora Desio 60-48 (19-14, 37-21, 51-33)
Cernusco: Genini, Degregorio 3, Porcelli 4, Casati 8, Luisari, Giacon, Pigliafreddo 14, Paravella, Cremaschi 10, Franco 16, Romano 5, Giulietti. All Cornaghi-Corvi-Righi
Desio: Benedini 8, Corti 3, Canato, Meda 2, Lovato, Cortinovis, Macchi 3, Vigilante, Di Liddo 11, Costa 5, Jovanovic 12, Pesenato 4. All. Rocco-Gatti-Cassina
Ottavo successo consecutivo per i Bufali che si impongono anche su Desio (60-48) e si confermano ai vertici della classifica.
Iniziano meglio gli ospiti che nei primi possessi si fanno ben valere in avvicinamento con il lungo Pesenato mentre la Libertas non riesce ad andare a referto a causa di alcune scelte di tiro frenetiche e di una spaziatura inadeguata.
Dopo qualche minuto i locali aumentano l’attenzione difensiva nel pitturato e crescono in attacco con gli spunti di Cremaschi (10p) ed un paio di ottime azioni collettive che innescano due triple in fila per il sorpasso.
Sulla sirena del 10′ da sottolinerare uno straordinario tap-in (al volo da dietro il canestro…) di capitan Franco, top scorer di gara con 16p, che fissa il 19 a 14.
Nel secondo periodo (18-7) Cernusco preme sull’acceleratore con un efficace difesa mente in fase offensiva alterna valide situazioni “a termine” a buone giocate in tranisizione che svacano un importante solco: +12 a metà frazione con Pigliafreddo (14p) in evidenza.
I brianzoli provano a tornare in singola cifra di scarto con le penetrazioni del solito Di Liddo (11p) pero’ i biancorossi tengono alto il profilo realizzativo e prima dell’intervallo lungo piazzano un altro break con il ’02 Casati (8p e 9rimb) che vale il +16.
Si va negli spogliatoi sul 37-21.
Copione simile nel terzo quarto con la squadra di coach Cornaghi che, nonostante i problemi di falli, prosegue nella ricerca del gioco d’insieme e tiene lo scarto sulla quindicina per diversi minuti.
L’Aurora opta per la difesa a zonca ma una tripla di Degregorio e due arresto tiro del positivo Romano (5p in 16′) siglano il massimo vantaggio sul +20 del 29′ che diventerà 51-33 con il piazzato di Costa.
I locali calano di concentrazione mentre, al contrario, i ragazzi di Rocco salgono di tono nell’ultimo parziale (9 a 15) e pian piano ricuciono lo strappo sfruttando il prolifico Jovanovic (12p) per il -12 ; la Libertas seppur con in mezzo il time-out non muove il tabellone per 5′ e la Rimadesio, con merito, si riporta anche fino al -7 con la tripla di Benedini.
Con 3′ sul cronometro il neo-entrato Porcelli nel giro di una trentina di secondi segna in lay-up e dalla media per il nuovo +11 che manda i titoli di coda.
Possessi conclusivi in cui Cernusco amministra senza patemi ed è 60 a 48 finale, con questa W i milanesi staccano Desio di tre partite e ribaltando la differenza canestri.
Si torna sul parquet sabato 25/2 alle ore 18.00 a Codogno contro l’Assigeco CasalP.
Forza Bufali !
Rispondi