Doppio impegno settimanale per gli U18 chiamati allo sprint finale per raggiungere l’obiettivo finale dell’interzona.
Cernusco – Bernareggio: 69-42 (20-8, 36-17, 57-23)
Cernusco: Buoso 2, Della Flora 7, Zambon 3, Urso 2, Zonca 5, Siccardo 14, Cremaschi 4, Olivi 2, Verga 7, Bigoni, De Marzi 10, Airoldi 15. All.: Gandini Ass.:Moscatelli, Arienti
Bernareggio: Arlati 2, Fontana 6, Gianotti 3, Brambilla 2, Cereda 7, Del Ben 12, Simone 6, Ghezzi, Astolfi, Gianella 4. All:Porta Ass.:Robustelli
Nel primo incontro tra le mura amiche, Cernusco si gioca il primo match point contro la formazione di Bernareggio che presenta molte assenze causa infortuni.
La partita inizia nel migliore dei modi per i padroni di casa che piazzano subito un parziale di 8-0, figlio anche di una difesa subito pronta e reattiva. Coach Porta è costretto a richiamare i suoi per riordinare le idee e al rientro in campo sono bravi a sfruttare l’unico calo di attenzione dei bufali, mettendo a segno un contro parziale di 6-0. Questa volta è coach Gandini a fermare l’incontro con un minuto e richiamare i propri ragazzi ad una maggiore attenzione e a non perdere di vista l’obiettivo finale.
Al rientro in campo i Biancorossi tornano ad alzare l’intensità difensiva e per Bernareggio non c’è più partita subendo un parziale di 12-2 a conclusione dei primi 10 minuti di gioco.
Nel secondo quarto gli ospiti non riescono ad opporsi alle continue incursioni offensive di Cernusco che continua ad imporre il proprio gioco. Con il passare dei minuti però le giocate della Libertas si fanno sempre più disorganizzate, lasciando inevitabilmente spazi difensivi che Bernareggio prova subito a sfruttare. Dopo l’ennesimo richiamo del proprio coach però i padroni di casa si ricompattano e mettono a segno un nuovo parziale concludendo i secondi 10 minuti in vantaggio di 19 punti.
Nonostante l’ampio margine acquisito nella prima metà dell’incontro Cernusco non smette di giocare e vuole mettere al sicuro il risultato per gestirlo negli ultimi 10 minuti. Grazie alle giocate difensive i Bufali trovano ripetutamente il fondo della retina aumentando il divario tra le due formazioni e chiudendo definitivamente l’incontro a proprio favore con il tabellone fermo sul 57-23.
Gli ultimi 10 minuti scorrono veloci, con i Cernuschesi che allentano la pressione sugli avversari bravi comunque a giocare fino al termine. Il match si conclude con il punteggio di 69-42, ma quello che conta di più è il raggiungimento dell’obiettivo sfumato nella prima fase del campionato.
Il gruppo U18 Eccellenza di Cernusco è all’interzona.
Blu Orobica – Cernusco: 77-53 (19-14, 42-28, 64-36)
Blu Orobica: Celeri, Capelli 5, Cacciani 11, Nani 14, Dellatorre 7, Corini 12, Resmini 3, Moro 5, Terzi 6, Rota 13. All: Zambelli Ass.:Braga, Dominelli
Cernusco: Buoso 5, Zambon 2, Urso 4, Zonca 7, Siccardo 4, Cremaschi 6, Olivi, Nava 5, Verga 2, Battaglia 3, Bigoni 2, Airoldi 13. All.: Gandini Ass.: Moscatelli, Arienti
Dopo essere trascorse esattamente 24 ore dopo la vittoriosa partita che ha decretato l’accesso all’interzona, Cernusco affronta al Palafacchetti la formazione Blu Orobica una delle dirette avversarie per il passaggio del turno.
Nonostante l’esito del match fosse ininfluente per entrambe le formazioni, i due gruppi si affrontano a viso aperto. Sono però i padroni di casa a condurre i primi minuti di gioco, con i Biancorossi prevedibili in fase offensiva e, ancor peggio, assolutamente pigri e disattenti in fase difensiva. Blu Orobica è brava a far girare la palla sul perimetro e giocando sulle non rotazioni difensive dei propri avversari, trova ripetutamente il fondo della retina.
E’ solo dopo un minuto chiesto da Coach Gandini, con il tabellone fermo sul risultato di 11-0, che i Bufali ritrovano un minimo di organizzazione che gli permette di rifarsi sotto. Il momento positivo dura poco e Cernusco torna ad essere passiva in difesa con Blu che continua a imporre il proprio gioco. Il primo quarto si chiude sul punteggio di 19-14.
Nella pausa tra i due quarti i Coach ospiti provano a scuotere i propri giocatori, ma la concentrazione non è la solita e la non difesa dei Bufali permette ai Biancoblu di continuare con il proprio gioco, costringendo Cernusco a rincorrere trovando canestri con azioni individuali. Nonostante un altro time out gli ospiti non riescono a ricompattarsi continuando a subire le offensive degli avversari, i quali a loro volta non trovano una grande opposizione aumentando il divario tra le formazioni. La riprova del risultato e dell’atteggiamento in campo di Cernusco è la non difesa con soli 6 falli nei primi quarti e il punteggio di 42-28 a favore di Blu Orobica.
Al rientro dall’intervallo lungo la trama dell’incontro non cambia, anzi Blu Orobica senza una vera e propria opposizione continua a correre ed impone il proprio gioco, con Cernusco ancora incapace di organizzare una vera e propria offensiva. I padroni di casa sono bravi però a non calare la concentrazione e chiudono definitivamente l’incontro con un parziale del quarto di 22-8. L’ultimo quarto, nonostante si chiuda a favore dei Bufali, non ha nulla da dire e si conclude con l’inevitabile sconfitta di Cernusco sicuramente ancora euforica e poco concentrata dopo avere raggiunto l’interzona proprio ai danni dei padroni di casa.
Rispondi