Casalpusterlengo – Cernusco 51-68 (15-19; 24-32; 38-53)
Casalpusterlengo: Toscani, Pianta 9, Corti, Mazzocchi, Noè 13, Delfanti 7, Zucchi, Marchini 15, Peviani 5, Benzi, Cinelli. All Pedroni-Scorletti
Cernusco: Genini 2, Bologna 8, Porcelli 16, Casati 9, Luisari 4, Giacon 3, Pigliafreddo 8, Paravella 8, Cremaschi 3, Franco 4, Romano 2, Bumeliana. All Cornaghi-Corvi-Righi
Successo esterno per i Bufali che espugnano il “Campus” di Codogno con una prestazione non brillante: 51 a 68 il finale.
Inizio a rilento per entrambe le compagini poi Cernusco inizia a macinare gioco con le giocate di Paravella (8p) ma i lodigiani replicano andando a segno in avvicinamento, sugli scudi Noè (13p e tanta presenza sotto le plance).
Le scorribande di Pigliafreddo (8p) ed una coppia di liberi di Romano valgono il +5, un veloce mini-break di 4-0 di Delfanti riporta a contatto CasalP prima che l’ala Giacon metta la tripla del
15 a 19 di fine primo quarto.
Pure nella seconda frazione la Libertas sembra poter allungare con i canestri di Franco e Genini (+7 al 13′) tuttavia i ragazzi di coach Pedroni confezionano valide situazioni offensive e restano in scia grazie anche ad una bassa intensità in difesa per la Libertas.
L’UCC alterna uomo e zona comunque i biancorossi costruiscono azioni corali (non sempre precise) e prima dell’intervallo lungo si portano anche sul +10 con un appoggio di Luisari ; la guardia Pianta (9p) dalla media sigla il 24 a 32 di metà gara.
Alla ripresa delle operazioni due buone azioni di Bologna (8p lui pure) ed una fiammata del vivace Porcelli (16p con 2/4 dall’arco) lanciano la Libertas presto oltre il +15 ed il margine resta inalterato per quasi tutto il periodo.
I padroni di casa in più occasioni provano ad accorciare sul -12/-13 ma vengono ricacciati indietro da un “and-one” di Cremaschi per il 38-53 del 30′.
Ad inizio ultimo quarto Bumeliana e soci confezionano un parziale di 8-0 con in evidenza Casati (9p in 13′) dalla lunga distanza ed è massimo vantaggio sul +23 del 34′.
Il moto continuo di Marchini (15p, alcuni di essi degni di nota) consente all’Assigeco di ridurre sotto la ventina lo scarto dimostrando la giusta mentalità fino all’ultimo gong ; dall’altra parte Cernusco cala di concentrazione su ambedue i lati del campo ed è +17 al 40′.
Da rimarcare in casa cernuschese l’ampio minutaggio con tutti e dodici gli effettivi in doppia cifra per minuti di utilizzo.
Vittoria praticamente mai in discussione ma senza dubbio da migliorare l’approccio (soprattutto difensivo) alla partita.
Prossimo turno previsto per venerdi 3/3 ore 19.30 in casa contro Leonessa Brescia, reduce dalla sconfitta interna con la capolista Pall. Varese.
Forza Bufali!!
Rispondi