Bluorobica – Libertas Cernusco 67-48 (progressivo 17-11, 27-22, 51-34, 67-48 parziali 17-11, 10-11, 24-12, 16-14)
Bluorobica: Chiappa 3, Agliardi 2, Aiello, Coppola 10, Oberti 1, Belloli, Siciliano 13, Abati Tourè 14, Belotti 13, Amboni 10, Pironato 1, Abbiati. All. Stazzonelli/Trapletti
Cernusco: Mastrangelo 13, Colombo 6, Loda, Ratti, Barretta 2, Volpin, Panzera 2, Macrì 6, Della Torre 8, Picozzi 3, Casati 8, Naldini. All. Pirri/Zenoni
I Bufali non riescono nell’impresa di espugnare la palestra Pesenti, in verità non la cornice più adatta a una partita di vertice, con campo molto piccolo e più adatto a una partita di minibasket.
In avvio la Blu prende il sopravvento con i Bufali sorpresi dall’inizio veement dei pèadroni di casa e e molto imprecisi al tiro e negli appoggi. Col passare del tempo il 12-3 iniziale viene rimontato e gli ospiti chiudono il primo tempo sotto di 5 nonostante i numerosi errori ai liberi. Il terzo periodo si apre come si era aperta la partita con Bluorobica che prova a scappare e i Bufali a rincorrere nel punteggio. Ancora più che nei primi periodi gli errori ai liberi e alcuni facili appoggi non ci consentono di restare a contatto e, bravi loro, consentono ai padroni di casa di allungare le distanze.
A inizio secondo quarto Naldini è costretto a uscire per un taglio sopra l’occhio e i Bufali devono fare a meno dei suoi cm, oggi utilissimi contro i lunghi avversari, per più di metà partita.
Una vittoria meritata dalla Bluorobica più brava e precisa sia ai liberi sia dalla media.
Nel 1Q coach Pirri parte con Loda, Colombo, Della Torre, Naldini, Macrì e Barretta e i Bufali come detto faticano a trovare la via del canestro. Colombo risponde con una bella entrata a due canestri di Siciliano e, fatto salvo un libero di Della Torre, è solo la Blu a realizzare. Sul 12-3 per i padroni di casa i Bufali si svegliano e con Panzera e Barretta a 3’17” si riportano sul -5, divario che si dilaterà di una lunghezza a fine periodo.
Nel secondo periodo coach Pirri schiera anche Ratti dall’inizio per tenere alto il quintetto. La Blu riparte forte e si porta a +10 ma Colombo prima e poi Macrì e Della Torre tengono il distacco sotto i 9 punti rispondendo alle realizzazioni avversarie; negli ultimi 2 minuti i Bufali realizzano con Mastrangelo Della Torre e Casati e chiudono la prima metà incontro sul -5.
Al rientro dagli spogliatoi i Bufali partono con Volpin, Macrì, Casati, Della Torre e Barretta e per i primi due minuti, sono le difese ad avere la meglio poi, nei due minuti successivi è un 7-0 a portare gli orobici a +12. Un libero di Macrì e una tripla di Picozzi fanno -8, poi una tripla di Mastrangelo a 4’36” risponde a 4 punti Blu per il -9. Negli ultimi 4 minuti la Blu fa 11 punti mentre il Cernusco ne fa solo tre con Mastrangelo e Della Torre per il -17 al 30′. Prestazione da rivedere ai liberi che se segnati al momento opportuno avrebbero consentito di tenere il contatto con i padroni di casa nei momenti clou del quarto.
Nell’ultimo periodo i Bufali con Macrì e Mastrangelo (tripla) si portano sul -13 ma i padroni di casa sono precisi nel tenere sempre le distanze, vanificando le realizzazioni di Colombo, Macrì e Mastrangelo e una tripla di Casati.
Ora serve ripartire con fiducia, capitalizzando sugli errori commessi, e portare a casa le ultime tre gare della stagione.
FORZA BUFALI!
Rispondi