Aurora Desio – Libertas Cernusco 57-48 (17-6, 29-22; 42-33)
Desio: Pasquini 5, Lucca 4, Fumagalli, Orsenigo 6, Picozzi 6, Barbieri 14, Tolfetti 5, Giboni 5, Schiatti 7, Colzani, Panzeri 4, Il Grande. All Napoli-Lo Storto
Cernusco: Meier 5, Mandelli 5, Bertolotti 5, Abdou 8, Bolzoni 5, Gnocchi 2, Scaramuzzi 3, Marchianò 7, Almasio, Callegari, Ghezzi, Incardona 8. All Cornaghi-Perego-Cesati
Referto giallo per i Bufali che cedono il passo (57-48) sul difficile campo dell’Aurora Desio.
Partenza lanciata per i brianzoli che sin dalle prime battute fanno l’andatura con una difesa fisica ed un attacco efficace, gli spunti al ferro di Barbieri (14p, top scorer) siglano il primo parziale sul 7-0.
I biancorossi eccedono nei palleggi e creano poco con il gioco senza palla contro la difesa “molto chiusa” dei locali che arrivano presto in doppia cifra di margine (anche +13) con i guizzi di Panzeri.
Dopo diversi minuti la Libertas ritrova la giusta intensità difensiva e prima della pausa si scuote con un paio di belle giocate di Abdou per il 17 a 6 del gong.
Nella seconda frazione (12-16) i ragazzi di coach Cornaghi salgono di tono su entrambi i lati del parquet e pian piano dimezzano lo scarto fino al -4 del 15′ con la tripla di Bolzoni.
Sia l’Aurora che la Libertas esauriscono molto presto il bonus-falli (secondo periodo durato 30′) e diventa molto importante la precisione ai liberi: gli arancioblù confezionano un 4/6 con Tolfetti mentre i Bufali rispondono con un bel 3/4 del positivo Bertolotti, anch’esso purtroppo limitato dalle penalità personali.
Si prosegue per 4′ con le formazioni a due possessi di distanza prima che Schiatti in penetrazioni metta il 29-22 (metà gara) con un buon uso del tabellone.
Alla ripresa delle operazioni è Cernusco a premere sull’acceleratore con qualche valida sequenza difensiva ed alcune giocate corali ben finalizzate da capitan Incardona (8p) che rimettono a stretto contatto gli ospiti.
Desio perde due palloni in fila ed i guizzi di Meier (entata e tripla) valgono il 31 a 30 del 25′ ; partita completamente riaperta.
Picozzi ed Orsenigo (6p a testa) con due piazzati ed un lay-up portano gas ai brianzoli (+7), Cernusco non è prolifica per tre attacchi consecutivi e l’Aurora, sulla sirena del 30′, mette in contopiede il 42 a 33.
Tutto da rifare per gli ospiti.
Nel quarto quarto riparte col piglio giusto la Libertas che apre le marcature con la tripla di Mandelli ed un paio di valide difese collettive.
Si prosegue cosi per diversi minuti con i Bufali sul -6 e le squadre a rispondersi colpo su colpo, al 37′ sale ci tono Marchianò (arresto tiro e penetrazione) che realizza il 48 a 46 per un finale in volata.
I biancorossi difendono bene per 20” poi subiscono un rocambolesco gioco da 3p (canestro con fallo) che viene convertito e, di fatto, indirizza definitivamente la partita.
Un recupero e conseguente appoggio di Pasquini seguito da un altra transizione desiana fissano il punteggio finale sul 57 a 48.
Vittoria meritata per i padroni di casa che, pur soffrendo a tratti, hanno saputo mettere dai primi minuti la gara sui propri ritmi e sono sempre rimasti davanti nel punteggio.
Per Cernusco prestazione con troppi alti e bassi dal punto di vista difensivo, passo indietro invece in fase d’attacco dove troppo spesso è mancata fluidità di gioco.
Si torna sul parquet, in casa, sabato 18/3 alle ore 11.00 con Urania Milano (formazione vincente contro Desio) ; servirà tutt’altro tipo di approccio alla gara.
Forza Bufali !
Rispondi