U18 Ecc :: 2a giornata fase interregionale

Libertas Cernusco – Pallacanestro Biella: 76-67 (16-20, 40-38, 53-53)
Cernusco: Buoso 2, Della Flora 10, Zambon, Urso 13, Zonca 10, Siccardo 14, Cremaschi, Nava 3, Verga 3, Battaglia, De Marzi 15, Airoldi 6. All: Gandini Ass: Moscatelli, Arienti
Biella: Toppino 2, Marino, Rajacic 7, Gremmo 2, Blair 2, Ambrosetti 23, Sartore 13, Pollone 7, Pessa, Zini 8, Di Micco 3, Bianco. All: Danna Ass: Spennacchio
Nella seconda giornata dell’Interzona Cernusco ospita un’altra big, la Pallacanestro Biella anche lei vincitrice nella prima giornata contro Casale.
Anche in questa occasione i ritmi sono subito alti ma i Bufali, a causa di rotazioni difensive rivedibili, si fanno trovare impreparati e vengono prontamente puniti da due triple in fila di Ambrosetti.
I padroni di casa però rispondono prontamente con delle penetrazioni nel cuore dell’area di Siccardo prima e di capitan Della Flora, ristabilendo subito la parità tra le due squadre. I Biancorossi prendono fiducia e dimostrano di potersela giocare alla pari ma continuano a peccare nella fase finale difensiva, concedendo sempre tiri troppo facili a Biella che continua a punire dalla lunga distanza mettendo a segno un 4/6 da tre nei soli primi 10 minuti.
Queste difficoltà nel saper reggere gli uno contro uno e le conseguenti rotazioni, costringe i Bufali a rincorrere gli ospiti mantenendo uno scarto di soli 4 punti grazie ai canestri di De Marzi e del solito Siccardo.
Il secondo quarto si apre con Cernusco ancora in difficoltà nella fase difensiva, con Biella che mette in ritmo anche il duo Sartore-Zini che aumentano il divario tra le due squadre. Gli importanti canestri di Urso e Airoldi mantengono comunque Cernusco in scia, ma arrivano da azioni confuse e con poca circolazione di palla. Coach Gandini è obbligato a fermare l’incontro e riordinare le idee dei suoi ragazzi che però  faticano ancora a trovare la giusta aggressività difensiva, marchio di fabbrica dei Cernuschesi. Biella sembra padrona dell’incontro ma non riesce a piazzare quel break decisivo per spezzare la partita. I Bufali continuano a restare in partita grazie ad una migliorata circolazione della palla e a una maggiore incisività offensiva con i punti di Nava e Zonca. Questa ritrovata confidenza con il canestro accende improvvisamente i padroni di casa che in pochi minuti capovolgono l’incontro a proprio favore. Finalmente Cernusco alza il proprio livello difensivo mettendo in difficoltà Biella che viene superata proprio nel finale di quarto con le bombe di Urso e Zonca, chiudendo la prima metà della partita sul punteggio di 40-38.
Il rientro in campo non è di certo dei migliori e i Cernuschesi vengono immediatamente punti ancora con un tiro piedi a terra da 3 di Ambrosetti. La partita si gioca più in difesa che in attacco, con le due squadre che vedono abbassarsi le proprie percentuali di tiro e l’incontro continua ad essere punto a punto  senza che una delle due squadre riesca a condurre sull’altra. Biella dipende troppo Ambrosetti che segna la metà dei punti del quarto per la propria squadra, mentre Cernusco è troppo precipitosa e poco precisa in attacco, ma la difesa gli permette di chiudere il quarto in perfetta parità.
Si arriva così agli ultimi 10 minuti con Cernusco che inizia con una maggiore precisione in attacco, mettendo a segno due buoni canestri con Buoso e Urso. Biella resta in partita ancora grazie al suo leader ma i padroni di casa aumentano ulteriormente la pressione difensiva inceppando gli ingranaggi dell’attacco ospite che non trova più il fondo della retina. De Marzi e Urso sono inarrestabili su entrambi i lati del campo e mettono a segno un pesante parziale  al quale Biella non riesce a ribattere. Negli ultimi minuti i Piemontesi, dopo l’ennesima bomba questa volta ad opera di Sartore, segnano solo dalla lunetta piazzando un 8/8 ai liberi, ma la maggiore aggressività di Cernusco non gli permette di rientrare.
La partita si chiude con la bomba di Zonca e il tabellone che mostra il punteggio di 76- 67. I Bufali sono stati bravi a rimanere compatti durante tutta la fase dell’incontro e sapendo ripartire dalla difesa sono riusciti a portare a casa una meritata vittoria ai danni di una caparbia Biella, che solo nell’ultimo quarto cede alla carica agonistica dei padroni di casa.
Ora ci aspettano due difficili trasferte, la prima contro Reyer Venezia e la seconda contro l’Olimpia Milano, prima però torniamo in palestra a lavorare duro come fatto fino ad oggi per essere pronti per le prossime uscite.
Forza Bufali!

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: