Bresso – Cernusco 48 – 77 (14-16, 25-39; 38-60)
Cernusco: Meier 6, Calloni, Abdou 7, Bolzoni 6, Gnocchi 4, Scaramuzzi 10, Biraghi 11, Marchianò 7, Almasio 11, Nale 4, Incardona 7, Formica 4. All: Cornaghi-Cesati
Bresso: Corain 10, Amati 2, Rabacchi 2, Cavrioli 1, Samaritani 4, Sidoti 2, Marcarini, Rovelli 4, Catania 2, Maiocchi 1, Corradini 12, Arpaia 8. All: Pizzera
Ampia W per i Bufali che escono con il referto rosa (+29) da campo di Bresso nonostante una prestazione troppo discontinua, soprattutto nella metà campo dfensiva.
Inizio a fari spenti per i cernuschesi che subiscono oltremodo le scorribande del play Corain (10p) e faticano a contenere le penetrazioni dei piccoli avversari.
La Libertas si affida ad alcune soluzioni personali mentre il gioco collettivo non funziona al meglio a causa di alcuni palleggi di troppo e di una spaziatura poca adeguata, si prosegue con le formazioni in sostanziale equilibrio poi un paio di guizzi (tripla e lay-up) di Almasio (11p) fissano il 14-16 del gong.
Ad inizio secondo periodo il copione sembra lo stesso prima che Bolzoni (6p) e soprattutto Formica (4p) cambino l’inerzia con una maggior attitudine in retroguardia: break di 6-0 e time-out Bresso sul +8 esterno.
Il vivace Arpaia (8p) prova a ricucire lo strappo ma Cernusco è più concentrata (23p segnati nei secondi 10′) e raddoppia lo scarto sfruttando l’energia di capitan Incardona (7p) ed un ispirato Biraghi, al season-high con 11p.
All’intervallo lungo è +14 per i ragazzi di coach Cornaghi.
Dopo il cambio di campo i locali trovano la via del canestro con l’efficace Corradini (12p, top scorer di gara), Cernusco ci mette qualche possesso a ri-carburare poi riprende la giusta concentrazione e confeziona alcune azioni corali ben convertite dagli appoggi di Gnocchi e capitan Incardona, quest’ultimo particolarmente attivo sotto le plance.
I biancoblu’ si fanno ben valere in velocità sfruttando le numerose disattenzioni dei cernuschesi che comunque dilatano lo scarto con un altra frazione ricca di punti: un’entata di Abdou (7p) ben innescato da Calloni vale il 38 a 60 del 30′.
Nell’ultimo parziale (10-17) gli altomilanesi si dimostrano abili nel pitturato con diversi rimbalzi offensivi mentre i biancorossi della Martesana tengono alta la prolificità realizzativa con le triple del ’05 Meier e di Scaramuzzi (10p), quest’ultimo autore anche di un bel jumper dalla media.
Punteggio finale di 48 a 77, per la Libertas dopo i primi 10′ vittoria mai in discussione ma è necessario un importante cambiamento di mentalità difensiva a partire da ogni singolo allenamento.
Si torna sul parquet mercoledi 29/3 alle ore 19.30 in casa con il Basket Agrate.
Forza Bufali !
Rispondi