Basket Più Rezzato – Libertas Cernusco 58-70 (14-20, 33-32; 46-56)
Rezzato: Hrbat, Pasini, Corelli, Ghen 11, Roman 4, Turiello 2, Ferrari 2, Casteluovo 10, Facecchi 2, Peschiera 7, Zorat 14, Timelli 6. All Pasini-Casnigo
Cernusco: Genini, Bologna 9, Luisari 10, Porcelli 13, Bassi, Ferraris 1, Pigliafreddo 15, Paravella 3, Cremaschi 7, Franco 10, Romano, Bumeliana 2. All Cornaghi-Corvi-Righi
Altra gara in trasferta per i Bufali che vincono per 57-70 sul campo di Rezzato ; da sottolineaere il bel clima sereno e sportivo con le due squadre a giocare a “schiaccia-sette” insieme nel pre-gara in attesa dei palloni da basket.
Dopo pochi secondi apre le danze Bumeliana (bene in difesa) con un appoggio al vetro e Cernusco sembra poter fare la voce grossa dal punto di vista offensivo con giocate in avvicinamento di Paravella e del rientrante Genini, entrambi in quintetto base.
I locali comunque non stanno certo a guardare e restano in scia grazie ad un’elevata intensità difensiva ed alle scorribande di Ghen (11p).
Una scarica del solito Porcelli (ancora doppia cifra a quota 13p) scava il solco fino al 20-14 di fine periodo siglato con un libero di Ferraris.
I guizzi del lungo Timelli e dell’ala Peschiera, rispettivamente 6 e 7 punti a testa, riportano la gara in totale equilibrio e si prosegue per diversi minuti in sostanziale parità: il Basket Più si fa ben valere dalle lunetta mentre la Libertas va a referto con la ritrovata vena realizzativa di Franco (10p e 6rimb).
Il leader bresicano Zorat (14p seppur con tanti errori al tiro) con due centri in fila porta i suo sul +1 , all’intervallo lungo è 33 a 32.
La pausa serve ai Bufali che rientrano con una diversa mentalità, soprattutto in difesa, e nel giro di pochi minuti trovano l’allungo grazie anche ad una maggior lucidità in fase offensiva (troppe palle perse banali nei secondi 10′).
Pigliafreddo (15p, top scorer) si sblocca ed inizia a segnare con continuità, Cremaschi (7p) mette tripla e assist per il +10 ospite al 25′.
La formazione di coach Pasini si scuote con una giocata da 3p ma un bel recupero di Romano ed una fiammata del positivo Bologna (9p con 5/8) dilata lo scarto fino al 43-56 di inizio ultimo quarto.
Nell’ultimo parziale i biancorossi della Martesana tengono alto (fino al 38′) il profilo difensivo e trovano valide soluzioni di tiro con un ispirato Luisari (10p con 4/7) ; per diversi possessi invece i bresciani non riescono a produrre punti ed il divario raggiunge il +19 per Bassi e soci.
Negli ultimi due giri di lancette la formazione ospite stacca troppo presto le mani dal manubrio e Rezzato accorcia un pò lo svantaggio con le iniziative di Castelnuovo (10p), l’ultimo ad arrendersi fra i padroni di casa.
Punteggio finale di 57 a 70, rotazioni molto ampie per Cernusco con tutti oltre i 10′ di impiego; un plauso ai vinti che hanno dimostrato carattere per tutto l’arco del match aldilà della classifica e del punteggio.
Per la Libertas primi 20′ troppo discontinui poi prestazione in crescendo con la W mai in discussione a partire dall’inizio del terzo periodo.
Le contemporanee nette vittorie di Vanoli su Bergamo e di Brescia su una demotivata Desio certificano il quinto posto finale per i Bufali, ciò significa niente fase interregionale per i ragazzi di coach Cornaghi che non potranno quindi difendere il titolo di campione d’Italia annata ’01.
Grande rammarico per tutto il gruppo anche perchè i primi 3/4 posti erano alla portata ma il verdetto del campo è sempre quello giusto pertanto un grosso in bocca al lupo alla squadre che rappresenteranno la Lombardia nelle fasi successive.
Prossimo ed ultimo impegno di Campionato previsto per lunedi 10/4 alle 21.15 sul parquet dell’ABA Legnano.
Rispondi