Gamma Basket Segrate – Libertas Cernusco 89-63 (22-7, 47-27; 63-48)
Segrate: Basilica 12, Cagliani 10, Colnaghi 1, Pattaro 9, Buso 8, Cangiullo 3, Bassi 10, Barberio 6, Di Marco 6, Guy Sean 22, Marchesi 1. All. Ricci
Cernusco: Teruzzi, Bertolotti 4, Ratti 3, Bolzoni 6, Gnocchi 3, Scaramuzzi 8, Biraghi 4, Marchiano 17, Nale 14, Incardona 4, Formica. All. Perego-Cesati
Ultima giornata di U14 Silver per i giovani ’04 che affrontano la capolista Gamma basket Segrate (all’andata 40′ di grande equilibrio).I locali devono vincere per forza in ottica primi posto mentre i Bufali con la voglia di chiudere al meglio l’esperienza di un Campionato sotto categoria. Il quintetto leggero proposto dai biancorossi a inizio partita non riesce a contenere l’energia e la determinazione che i giocatori di casa mostrano in ogni fase del gioco: eloquente il parziale di di 16-0 con cui i “Bees” ipotecano da subito la sfida. Da rimarcare l’effiacia del coppia Bassi-Cagliani, entrambi in doppia cifra. Alla sirena punteggio sul 22 a 7. Le rotazioni della panchina ospite, a cui è mancato il supporto di Ghezzi costretto a dare forfait prima dell’inizio del match, permette alla Libertas di entrare a poco a poco in partita anche se ormai è tardi ed all’intervallo lungo è +20 Gamma. Nel terzo quarto Cernusco dimostra maggior mentalità grazie a una coriacea difesa e una serie di canestri dall’arco (ottimo 9/17 complessivo alla fine, da rimarcare le tre triple a segno per Nale e Marchianò) si aggiudicano il parziale per 16-21.
Ad inizio ultima frazione (63-48) coach Perego causa falli ed infortuni è di nuovo costretto a schierare un quintetto troppo leggero e Segrate, con merito, riprende il controllo delle operazioni sfruttando le folate di Guy Sean, top scorer a quota 22p. Il -26 conclusivo dimostra come Cernusco, dopo il -16 iniziale, sia stata in grado di affrontare senza timore una formazione di maggior peso come la Gamma ; punteggio finale di 89-63.
Per i cernuschesi comunque un fine stagione U14 positivo e costruttivo anche in ottica tabellone regionale U13.
Il bilancio finale di questo gruppo “Silver” parla di un quinto posto (per scontri diretti) a pari con la quarta forza: record di 6 vinte ed 8 perse ma in ascesa nel girone di ritorno.
Ora pronti ad affrontare il rush-finale con la stesso entusiasmo.
Forza Bufali !
Rispondi