Libertas Cernusco – BaskeTrieste 75-80 (progressivi 20-25, 37-49, 58-65, 75-80 parziali 20-25, 17-24, 21-16, 17-15)
Cernusco: Mastrangelo 3, Colombo 3, Loda 9, Ratti, Barretta 2, Volpin 3, Panzera 7, Macrì 6, Della Torre 16, Picozzi, Casati 20, Naldini 6. All. Pirri/Zenoni/Righi
BaskeTrieste: Travisan, Pergreffi 6, Munich, Covelli, Dudine 23, Andreasi, Prato 4, Poletti1, Serra 10, Blasi 12, Giustina 2, Daijiaun 22. All. De Pol/Biasatto/Petronio
Sfuma il sogno Interzona per i Bufali che giocano col freno tirato per i primi due quarti e mezzo e perdono contro una BaskeTrieste capace di sorprenderli dall’inizio (2-14 dopo 4′ di gioco) e di tenerli sempre a distanza di sicurezza fino al minuto finale quando la rimonta non si concretizza per una tripla sul ferro a 20″ dalla sirena e i due liberi finali triestini fissano il punteggio.
L’assenza (ormai prolungata) di Strada e Marigo e le condizioni precarie di Della Torre (capace comunque di una partita da 16p.) e Macrì (stoico gioca tutta la partita dolorante con una distorsione alla caviglia) hanno sicuramente pesato in una partita ‘secca’ nella quale bisogna essere tutti al 100% di fisico e di testa. Forse quest’ultima dimensione ha influito maggiormente sul rendimento dei nostri che, come detto, hanno giocato contratti per lunga parte dell’incontro.
Allo stesso modo alcune scelte arbitrali nel momento clou dell’incontro (contatti sotto il canestro dei giuliani non sanzionati, n.3 rimesse d’attacco concesse erroneamente ai triestini) hanno sicuramente influenzato l’inerzia della partita così come i 36 liberi concessi ai friulani contro i 7 dati ai Bufali.
In ogni caso, se avessimo giocato da ‘Bufali’ sin dall’inizio, scelte arbitrali o no, saremmo riusciti a portare in porto un incontro ben giocato dai triestini (pressochè infallibili ai liberi e precisi nelle penetrazioni e dalla media) ottima squadra ma sicuramente alla nostra portata.
La stagione ufficiale dei nostri ragazzi classe 2002 finisce quì, con rammarico, stagione comunque positiva che ha consentito ai Bufali di superare la fase regionale e di giocarsi l’ingresso fra le migliori 32 d’Italia, cosa peraltro non riuscita a compagini ben più blasonate, ma che non ha visto centrato l’obiettivo Interzona.
Dopo un breve periodo di riposo ripartiremo con il lavoro in palestra in previsione del Trofeo Giove che si terrà a giugno.
Forza Bufali!
Rispondi