Robur Varese – Libertas Cernusco 49 -51 (18-10; 30-26; 41-37)
Varese: Santinon 3, Petroccia 3, Scodecchio, Macchi 13, Voltaggio 4, Marchi, Coulibaly 10, Librizzi 3, Turriziani 2, Civelli 4, Parolin 3, Tamborini 4. All Pagani-Donati
Cernusco: Meier 8, Mandelli 2, Bertolotti, Ratti, Bolzoni, Gnocchi 8, Scaramuzzi, Marchianò 3, Callegari, Nale, Ghezzi 15, Incardona 15. All Cornaghi-Perego-Cesati
Vittoria pesante per il gruppo ’04 A della Libertas che esce con il referto rosa dal “Campus” di Varese (49 a 51), parquet che mai era stato violato in tutto l’arco della stagione.
Con questo successo i Bufali U13 centrano l’accesso nelle migliori 4 formazioni lombarde che prenderanno parte alle Finali Regionali.
Partenza-shock per Cernusco che nei primi due minuti “sente” la partita e commette due palle perse banali, dall’altra parte i locali iniziano con il giusto piglio ed è subito 6-0 con le scorribande del solito Macchi (13p), immediato time-out biancorosso.
Dopo la sospensione il copione resta simile con i Roburini a fare la voce grossa in fase realizzativa con comode incursioni al ferro, Cernusco pian piano aumenta la concentrazione ma non riesce a trovare la via del canestro: i Roburini scappano sul netto 15-1 del 7′ con le iniziative di Vultaggio ed un dardo di Parolin.
Gli ospiti sotto di 14p riordinano le idee in difesa e si scuotono in attacco con due giocate energiche sotto le plance, Varese converte dalla lunetta ma i ragazzi di coach Cornaghi dimezzano il divario con un tripla (nata da bella azione corale) seguita da un appoggio di Mandelli che vale il 18-10 del gong.
Nella secondo parziale (12-16) i milanesi aumentano il volume di gioco grazie ad una maggior intensità e riescono, punto su punto, a smezzare ancora lo scarto facendosi ben valere in avvicinamento con l’efficace Ghezzi (15p).
Librizzi in entrata prova i rilanciare i varesini però i Bufali tengono alta la fisicità e raccolgono punti preziosi a rimbalzo d’attacco per restare in scia ; una coppia di liberi a segno di Marchianò manda tutti negli spogliatoi sul 30 a 26, gara riaperta e tutta da giocare.
Terzo quarto con pochi punti (11-11) ma all’insegna dell’equilibrio: i Bufali in più occasioni tornano ad un solo possesso di distanza mentre Varese replica colpo su colpo e tiene sempre qualche incollatura di margine.
Una fiammata con tre centri in fila del talentuoso Coulibaly (10p) vale il +7 stavolta l’immediata risposta è dellla Libertas che torna subito a contatto con le incursioni dell’ispirato Gnocchi (8p con 4/9) per il 41-37 del 30′.
Ultimo quarto in cui riparte meglio la formazione di coach Pagani che è brava a punire due errori consecutivi di Cernusco per il nuovo +7 del 32′.
E’ a questo punto che i ragazzi di coach Cornaghi riescono a ribaltare l’inerzia grazie ad un’attenta difesa e buone giocate offensive: un mini-break di 5-0 chiuso dalla tripla di Meier (8p) rimette i biancorossi della Martesana a soli 2p di distanza con 4′ sul cronometro ed è finale in volata.
Nei minuti finali i cernuschesi si dimostrano più lucidi e mettono il naso avanti con due ottimi spunti (tripla e piazzato) di capitan Incardona (15p e 10rimb) che significano +4.
Robur con un 2/2 dalla lunetta torna a -2 ma nei secondi conclusivi i biancorossi gestiscono bene la palla fino all’ulltima sirena.
W meritata frutto di una prestazione non di ottimo livello tecnico ma senza dubbio di grande carattere da parte di tutto il collettivo che ha saputo restare con la giusta mentalità sulla partita anche sotto di 14 lunghezze nel primo periodo ; da rimarcare il fatto che per Cernusco si tratta del primo referto rosa ai danni della R&T dopo aver perso le tre precedenti gare dsputate in stagione.
Un plauso anche ai Roburini (primi nel difficile girone provinciale Gold di Varese) che hanno fatto una bella annata sportiva.
Nel prossimo week-end (data e ora ancora da definire…) Cernusco giocherà la semifinale regionale con la vincente di Cantù-Urania.
Forza Bufali !
Rispondi