U13 Reg :: semifinale regionale

PROGETTO GIOVANI CANTU’  LIBERTAS CERNUSCO  77-61 (19-16; 40-29; 62-46)

CANTU’: Terragni 21, Bonardi, Elli 12, Moscatelli 10, Redaelli Filippo, Milici 3, Massimini 1, Redaelli Paolo 7, Bon 9, Borsani 4, Proserpio 10, Mascheroni. All. Borghi-Galimberti

CERNUSCO:  Meier 9, Biraghi 2, Bertolotti 5, Gnocchi 5, Scaramuzzi 5, Abdou 5,Marchianò 9,   Almasio, Callegari 2, Incardona 15, Ghezzi 4, Nale. All Cornaghi-Perego-Cesati 

Referto giallo per i Bufali che cedono il passo (77-61) alla quotata fomazione di Cantù nella semifinale regionale del Campionato U13.
Inizio sprint per i brianzoli che nei primi minuti fanno vedere  valide situazioni offensive con le giocate (di qualità) sia di Elli e che del leader Moscatelli, rispettivamente autori di 12 e 10 punti ciascuno.
Cernusco anche in questa occasione fatica a carburare (12-2 per il PGC) ma dopo un recupero di Almasio riesce a prendere inerzia con le buone iniziative del solito capitan Incardona (15p) che dimezzano il divario.
La squadra di coach Borghi è molto prolifica dalla lunetta e resta sul +7 ma un piazzato del positivo Callegari ed una bella fiammata in velocità di Abdou (5p) riportano la Libertas totalmente in scia sul  19 a 16 di fine quarto, grazie soprattutto ad una ritrovata verve difensiva.
Nella seconda frazione partono meglio i biancorossi che realizzano subito con Marchianò (9p con 4/8 dal campo) e nei primi possessi fanno bella mostra di sè con le incursioni di Bertolotti (5p) ed un arresto e tiro di Ghezzi per il primo meritato sorpasso del 14′.
Complice qualche fallo sprecato di troppo, la retoguardia cernuschese cala di attenzione ed i canturini colpiscono bene in transizione (rapide trame di gioco) sfruttando i guizzi dell’ispirato Bon (9p) che sigla il break del nuovo +7.
Due conclusioni affrettate per i milanesi nate da poco movimento senza palla vengono immediatamente punite con il contropiede dall’ABC che trova il massimo vantaggio sul 40-29 dell’intervallo lungo.
Alla ripresa delle operazioni Cantù nei primi possessi confeziona una tripla e due centri dalla media mentre i Bufali non trovano il fondo della retina affidandosi troppo spesso a tiri dalla lunga distanza (0/4 in fila da 3p) ; totale generale è +18 per la Mapooro al 23′.
Nonostante l’importante divario la Libertas non molla ed accorcia le distanze (-12 al 29′) con gli spunti del ’05 Meier (9p) ed una bella tripla di Scaramuzzi, anch’esso a quota 5p.
Ultimo giro di lancette del terzo quarto favorevole ai brianzoli che si riportano ad un margine di sicurezza con i canestri di Radaelli P. (7p) e Proserpio (10p), abili a far ben valere il proprio atletismo sotto le plance nei vari mis-match.
Copione simile pure nell’ultimo tempino con il Progetto Giovani che prova a scappare ancora verso il +19 con un dardi ma i ragazzi di coach Cornaghi non ci stanno e pian piano ricuciono lo strappo con un lay-up del rientrante Biraghi, una folata di Gnocchi ed una tripla dall’angolo dopo bella azione collettiva.
Per un paio di minuti la difesa contiene al meglio il quintetto (forte) dei brianzoli e un contropiede innescato dal rimbalzo di Nale vale addirittura il -10 del 37′ con anche la possibile palla in mano tuttavia Cantù è più cinica a rimbalzo e trova il 73 a 61 da sotto che, di fatto, chiude i conti.
L’ispirato Terragni, top scorer con 21p ed MVP di giornata, fissa il punteggio sul definitivo +16 con due canestri degni di nota per il mix di tecnica e fisicità.
Per il gruppo cernuschese prestazione linerare ma senza troppi acuti da parti dei singoli che invece avrebbero potuto dare maggior linfa al volume di gioco ; un plauso a Cantù che si è dimostrata più completa e precisa.
Svanito il sogno finalissima per i Bufali resta comunque un’ottima annata sportiva che avrà l’ultima gara agonistica domenica 4 giugno (ore 11.30) nel suggestivo campo allestito a Milano in Piazza Lombardia: finale valida per il terzo posto regionale contro Aurora Desio, squadra già incontrata nel girone Gold.

Forza Bufali !

Rispondi

WordPress.com.

%d