Aurora Desio – Libertas Cernusco 66-70 DTS (12-22, 33-36; 46-48, 61-61)
Desio: Pasquini, Boiocchi 4, Lucca, Orsenigo 4, Picozzi 25, Barbieri 7, Tolfetti 1, Giboni 5, Schiatti 2, Colzani 6, Panzeri 8, Ilgrande 4. All. Napoli-Lo Storto-Piva
Cernusco: Meier 5, Mandelli 12, Bertolotti 4, Abdou 1, Ratti 3, Gnocchi 4, Scaramuzzi 9, Marchianò 4, Almasio 2, Callegari, Ghezzi 6, Incardona 18. All. Cornaghi-Perego-Cesati
Grande vittoria per i nostri ’04 che si aggiudicano la “Finalina Regionale” e chiudono la stagione sportiva con un meritato terzo posto in Lombardia.
Si gioca nella bellissima cornice del parquet all’aperto allestito sotto il palazzo della Regione (un plauso al comitato organizzatore) ; tutti gli atleti entrano in campo con grande entusiamo ed emozione fino al fischio iniziale.
Partenza in totale equilibrio con i biancorossi che realizzano in velocità mentre i brianzoli si fanno ben valere in avvicinamento con il tandem Panzeri-Giboni, rispettivamente 8 e 5 punti a testa.
L’Aurora alza il volume di gioco sotto le plance e con un paio di rimbalzi offensivi scappa a +6, Cernusco recupera due possessi con Callegari tuttavia non trova la via del canestro ed il margine resta invariato ; le giocate al ferro dell’ex Boiocchi e soprattutto i numerosi secondi tiri dilatano il gap fino anche al +13 dopo 8′.
La Libertas concede troppi punti a gioco fermo (eloquente il dato finale dei tiri liberi con il 14/29 desiano e 6/10 Libertas) e concede troppo nella propria metà campo ; una bella tripla in ritmo da parte di Ratti riporta un po di gas ai milanesi nonostante il 22 a 12 del gong.
Nel secondo parziale (21-14) i Bufali salgono di tono in fase difensiva con una maggior attenzione sulle linee di passaggio e riescono a recuperare punti preziosi con un guizzo di Abdou e due interssanti iniziative di Marchianò (4p e 3ass).
La formazione di coach Napoli non va a segno per alcuni minuti e Cernusco accorcia fino al -5 con le ottime soluzioni del ’05 Mandelli (10p nel quarto, chiuderà a 12 con 6/9 al tiro) , gli arancioblù provano a riprendere inerzia con Orsenigo ma stavolta ci pensa Ghezzi (6p e 6rimb) con presenza nel pitturato a mettere i centri del 36-33 con cui si va all’intervallo lungo.
Cernusco prosegue col giusto piglio anche nel terzo quarto e nei primi minuti fa bella mostra di sè: retroguardia intensa e veloci ripartenze le chiavi della rimonta completata al 24′ con un bel piazzato di Almasio ed una penetrazione difficile di Bertolotti che inducono la panchina Aurora al time-out.
L’andamento sembra apannagio dei milanesi (+4 al 27′ dopo bella azione corale ) però alcune palle perse sanguinose permettono alla RimaDesio di rimettere presto il naso avanti con un rapido break di 6-0 iniziato da Colzani e chiuso, sulla sirena, da Ilgrande ; totale generale è 48-46 brianzolo con 10′ tutti da giocare.
Ultimo periodo in sostanziale equilibrio ma con i Bufali che appaiono più in gas dopo una super fiammata di capitan Incardona (18p di cui 9 consecutivi) che vale ancora il +4.
Desio con personalità torna in perfetta parità affindosi alle incurisoni del leader Picozzi (25p, particolarmente prolifico dalla lunetta) che praticamente da solo riporta a contatto i suoi per un finale in volata.
Il solito Meier in lay-up sigla il +2, altra coppia di liberi (prezioso 2/2 di Schiatti) per la replica desiana ma un coast to coast del grintoso Gnocchi significa vantaggio cenusschese (61 a 59) con una quindicina di secondi a cronometro.
Ultimo possesso favorevole al BancoDesio che realizza in acrobazia con un guizzo di Barbieri (7p) per il canestro del pari, l’ultimissima chance-vittoria a favore dei cernuschesi si spegne sul ferro…overtime.
Nel supplementare i Bufali seppur con problemi di falli (tre atleti out per raggiunto limite di penalità personali) riescono a metter in campo maggior concentrazione e mantengono sempre qualche punticino di scarto, la terza tripla di giornata di Scaramuzzi (9p) manda i titoli di coda sul +6 del 44′.
Una buona gestione della palla nelle ultime azioni consente alla Libertas di chiudere sul 70 a 66 la contesa che vale il podio regionale e soprattutto tanta gioia per tutti i ragazzi biancorossi.
Referto rosa di valore anche in considerazione del fatto che in Campionato i cernuschesi erano 0-2 con Desio ma anche in questo caso (cosi come con Robur) il collettivo Libertas è riuscito ad alzare il proprio rendimento nelle partite decisive cogliendo W importanti.
Per Cernusco annata sicuramente positiva sia dal punto di vista di risultati sia da quello della crescita del gruppo e del singolo atleta ; la squadra ’04 prenderà parte all’U14Elite nella prossima stagione sportiva.
Finalissima U13 vinta da Cantù (avanti per 40′ nel punteggio) su Milano davanti ad un pubblico delle grandi occasioni.
Rispondi