Under 14 Elite: 1° giornata

Libertas Cernusco – Olimpia Milano 56 – 63 (15-20; 33-32, 43-45)

Cernusco: Meier 3, Mandelli 1, Bertolotti 2, Abdou, Bolzoni 2, Gnocchi 7, Calcaterra 1, Scaramuzzi 14, Marchianò, Cagliani, Nale, Incardona 26. All Cornaghi-Perego-Righi.

Milano: Villa 2, Marisi 4, Restelli 5, Trovarelli, Alferi 7, Abante 14, Rapetti 3, Bramati 7, Galicia 19, Contestabile, Martino, Piccinini 2. All Pampani-Pavone.

Inizia il Campionato ’04 Elite ed è subito big-match tra Cernusco ed Olimpia Milano. Dopo 40′ di grande equilbirio e vivacità il punteggio è 56 a 63, da evidenziare la splendida cornice di pubblico (oltre 350 persone sugli spalti nel giorno della festa per il 50° anno di fondazione della società Libertas). Partenza forte per i locali che provano a fare subito l’andatura con uno scatenato Incardona (26p) mentre dall’altra parte i meneghini replicano con le scorribande del leader Galicia, abile nel far valere il proprio maggior atletismo.
Si prosegue punto su punto con i cernuschesi che confezionano valide azioni sul perimetro, l’Armani fa la voce grossa nel pitturato e con due giocate “and-one” consecutive si porta sul 15-20 di fine quarto. Nel secondo periodo i Bufali scivolano anche a -7 ma reagiscono
immediatamente con un break di 9-0 nato da difesa-contropiede e finalizzato dalla tripla-sorpasso di Gnocchi (7p). L’Armani trova risorse dal tandem Bramati-Alferi (14p in coppia) e riprende fiducia tuttavia Cernusco sembra aver più benzina e chiude avanti all’intervallo lungo con un altro dardo di Scaramuzzi (14p) ed un bel canestro di Bertolotti.
Totale generale 33 a 32 a metà. Dopo l’intervallo entrambe le formazioni per diversi minuti hanno le polveri bagnate al tiro e si segna col contagocce: l’Olimpia converte nel pitturato a rimbalzo offensivo, i Bufali sciupano qualche possesso con errori banali (due perse ed un 0/4 dalla lunetta) ma restano appaiati con i canestri dalla media. Terzo parziale (10 a 13) interlocutorio e si entra nell’ultima frazione con la partita ancora del tutto in bilico sul 43-45. Ultimo quarto in cui Milano ritrova iniziative del solito Galicia (19p) che propiziano il +6 esterno ; la squadra di coach Cornaghi va a referto ancora con capitan Incardona ed un’entrata di Bolzoni per il 52-54 del 35′.
Finale in volata con i milanesi che provano a prendersi margine con il mancino Abante (14p), la Libertas con una bella azione corale mette la tripla ed accorcia fino ad un solo punticino di scarto. Due buone soluzione dell’ultimo arrivato Restelli sembrano dare la spinta decisiva ai ragazzi di Pampani ma anche in questo caso Cernusco trova le energie
per riportasi a stretto contatto con un 2/2 ai liberi ed una palla rubata che vale il possesso del pareggio. La penetrazione viene fermata con fisicità e sul rimbalzo vagante favorevole all’attacco un rocambolesco fallo antisportivo ai danni di padroni di casa chiude di fatto il match con l’AJ che termina adirittura sul +7 facendo bottino  sia a gioco fermo sia sulla seguente rimessa.
Per i biancorossi della Martesana sicuramente prestazione positiva dal punto di vista della vista dell’intesita e della determinazione, a tratti anche efficaci sequenze offensive con circolazione di palla veloce ; senza dubbio da migliorare la fluidità in attacco la precisione balisitica dove c’è molto da rammaricare soprattutto per il pesante 9/25 dalla lunetta.
Si torna sul parquet sabato prossimo alle 16.00 in quel di Brescia contro la Leonessa.
Forza Bufali !!

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: