PGC CANTÙ – LIBERTAS CERNUSCO 80 – 74 (22-21, 44-37; 60-61)
Cantù: Incremona 2, Massimini, Baldo 2, Milici, Moscatelli 8, Proserpio 1, Redaelli F. 2, Terragni 13, Borsani 17, Brioschi 4, Redaelli P. 2, Elli 29. All. Castoldi-Galimberti.
Cernusco: Cagliani 7, Mandelli, Bertolotti 2, Abdou 10, Bolzoni, Gnocchi 16, Marchianò 7, Almasio, Barreca 10, Callegari 2, Nale 4, Incardona 17. All. Cornaghi-Pirri.
Non basta una buona gara ai Bufali dell’U14 Elite per espugnare il “Parini” (casa della capolista Cantù) ed alla sirena finale è 80-74 dopo un finale in volata. Primo quarto scoppiettante su ambedue i lati del parquet con i padroni di casa a fare le voce grossa soprattutto in transizione con le giocate di ottima fattura del fisicato Terragni (13p), dall’altra parte la Libertas invece riesce a confezionare valide trame a metà campo con le incursioni di Barreca (10p nei primi 20′, poi fuori per infortunio). Si segna con continuità e la partita è senza dubbio ad alto ritmo come dimostra il parziale del periodo che dice 22 a 21 dopo i canestri da sotto del lungo Brioschi (ex Seregno) e del biancorosso Bertolotti. Nella seconda frazione il PGC mantiene davvero elevato il piglio offensivo sia con il contropiede sia con i tanti rimbalzi d’attacco dell’ispirato Elli (super prestazione da 29p) che fa il vuoto in area per il +8 del 14′. I canturini trovano spunti preziosi anche dal rientrante Moscatelli che con una mini-break sigla il massimo scarto (+14) dopo 17′. Un bel piazzato di Marchianò e soprattutto una fiammata del frizzante Gnocchi (16p e tanta difesa) con penetrazione, recupero e tripla riporta tanta fiduca in casa cernuschese e dimezza lo scarto ; si va negli spogliatoi sul 44 a 37. Nel terzo quarto i Bufali migliorano l’attenzione in fase difensiva tuttavia i ragazzi di coach Castoldi si fanno valere dalla media con il talento di Borsani (17p) e si rimettono sulla doppia cifra di margine con un altro +12. In pochi minuti la squadra di Cornaghi capovolge completamente l’inerzia grazie ad un netto parziale di 2 a 15 innescato da diverse folate di Abdou (10p con alcuni centri degni di nota) e chiuso dalle ficcanti inziative in velocità di capitan Incardona, autore di 17p. Un “long-two” dell’efficace Callegari vale il meritato sorpasso al 30′ sul 60 a 61 per Cernusco. Ultima parte del match all’insegna del totale equilibrio sempre con le formazioni a distanza di un solo possesso, il Cierre Ufficio riesce a “rubare” (in senso positivo) due canestri importanti su rimessa e palla vagante mentre i Bufali realizzano con un paio di belle situazioni create dall’estro di Cagliani (7p). Totale generale è 71 pari con 4′ a cronometro dopo una bella entrata di Nale. Nelle azioni concluisive i biancoblu’ si dimostrano un pizzico più lucidi e con un contropiede (banale persa Libertas) ed un importante 2/2 a gioco fermo sparigliano la contesa ; le ultime offensive degli ospiti non vanno a referto (infazione di passi e buon tiro ma senza bersaglio) ed il match si chiude sul +6 interno. Performance incoraggiante per il collettivo Libertas che ha saputo giocare alla pari contro la formazione ’04 campione regionale in carica nonostante molte assenze per infortunio (Ghezzi, Scaramuzzi, Meier). Purtoppo da segnlare un pessimo (e decisivo) 5/25 ai liberi. La strada sembra essere quella giusta ma serve alzare ancora di più il livello di concentrazione nei momenti-chiave. Sabato 11/11 si torna tra le mura amiche: ore 15.30 contro Mortara, squadra ostica già incontrata la scorsa stagione nel tabellone finale. Forza Bufali !!
Rispondi