U 14 Elite

Cernusco-ABA: 59-57 (14-8, 23-27, 41-43)

Cernusco: Cagliani 2, Mandelli 6, Bertolotti 1, Abdou, Ratti, Bolzoni, Gnocchi 11, Barreca 21, Callegari, Nale 2, Ghezzi 11, Incardona 6. All Cornaghi-Perego

p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Helvetica; -webkit-text-stroke: #000000} span.s1 {font-kerning: none}

ABA: Ponciroli 2, Radice T. 1, Merighi, Bigonzi 13, Colombo 6, Guzzetti, Zambello 1, Merlini 2, Amorelli 6, Dell’acqua, Mocchetti 7, Fragonara 19.    All. Arosio-Morazzoni-Leotta


p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Helvetica; -webkit-text-stroke: #000000} span.s1 {font-kerning: none}
Vittoria importante per i biancorossi della Martesana che si impongono per 59-57 sui parietà dell’ABA dopo una partita giocata in grande equilibrio. Inizia meglio la Libertas che nelle prime fasi prova ad allungare con azioni corali che generano valide situazioni di tiro  fino al 14-8 del 10′ siglato da un appoggio di Mandelli (6p con 3/4). Da rimarcare i diversi errori (anche da vicino) per entrambe le formazioni con Cernusco che è poco lucida nel convertire i sovrannumeri mentre gli altomilanesi “lasciano lì” almeno un paio di penetrazioni.  Nel secondo periodo gli ospiti trovano maggior fiducia in attacco con le scorribande del leader Fragonara (19p) e mettono le freccia con due rapidi contropiede che danno benzina al morale legnanese. I Bufali non trovano la via del canestro per oltre 4′ prima di sbloccarsi con i rimbalzi offensivi ed i tiri liberi ma i biancoblù tengono la testa avanti (+4) con gli spunti in velocità di Mocchetti e Bigonzi (13p) che propiziano il 23 a 27 dell’intervallo lungo. Dopo la pausa il copione è simile anche se si comincia a segnare con maggior frequenza: i locali migliorano la circolazione di palla e convertono con Incardona (6p e 8rimb) , mentre gli ABAers realizzano due preziosi piazzati dalla media che tengono il margine invariato. Il quintetto-alto di coach Cornaghi paga dividendi in area con due stoppate di Nale e si torna in sostanziale parità grazie anche al “jolly” da metà campo di Ghezzi (11p) che segna sulla sirena del 30′ il 41 a 43. La tripla da distanza siderale riporta l’inerzia a favore dei cernuschesi che aprono il quarto parziale  con un break griffato Barreca (7/11 al tiro e 6/8 ai liberi, top scorer con 21p)  per il sorpasso che viene consolidato da un 2/2 a gioco fermo (espulsione per coach Arosio, ex di turno). Totale generale è +4 Cernusco al 33′, da qui in poi i ragazzi di Cornaghi restano sempre davanti di qualche incollatura fino al 38′ quando una tripla dell’energico Gnocchi (11p) sembra chiudere i conti sul +6. L’Arktè  non ci sta e complici due banali perse dei locali torna a -2 ma ormai il referto rosa è della Libertas. Con questa W gli atleti Martesana agganciano (e superano) gli altomilanesi in classifica. Prossima giornata domenica 17/12 “lunch-match”ore 11.30 in quel di Desio, altra formazione appaiata in graduatoria con un record di 6-3.  Forza Bufali !!

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: