U14 Elite: 10a giornata

Rimadesio-Libertas Cernusco 83 – 65 (30-17, 44-33, 61-48)
Desio – Attolini 8, Barbieri 9, Gallucci 16, Basso 19, Panzeri 7, Colzani, Lucca, Giboni 8, Orsenigo, Il Grande, Picozzi 16, Cara. All. Rota-Napoli-Damaso

Cernusco – Calcaterra 2, Mandelli 9, Bertolotti, Abdou 4, Bolzoni 3, Gnocchi 11, Marchianò 9, Barreca 9, Almasio, Nale 6, Ghezzi 2,  Incardona 10. All Cornaghi-Perego-Marcotti



Stop esterno per i Bufali che dopo cinque W in fila cedono il passo sul parquet di Desio con il punteggio di 83-65 dopo aver inseguito per tutto l’arco della gara. Inizio negativo per i milanesi che “guardano” giocare (bene) i padroni di casa e dopo pochi minuti è time-out Libertas sul 10  a 3. Dopo la sospensione gli ospiti alzano il volume offensivo con l’impatto di Nale (6p) ma la difesa continua ad essere insufficiente per contenere le iniziative Aurorine dell’ispirato Gallucci (16p con 3/5 dall’arco) e di Attolini (8p), entrambi “new-entry” brianzole. La partita è di alto ritmo e si segna con frequenza sia in casa cernuschese (tre centri in fila nel pitturato) sia anzi soprattutto sulla sponda desiana dove la palla circola velocemente per comodi canestri al ferro in entrata. Gli esterni Rimadesio fanno la voce grossa per il significativo 30-17 chiuso con tripla sulla sirena. Peggior quarto difensivo stagionale per Cernusco. Nel secondo parziale (14 a 16), la squadra di coach Cornaghi (a tratti) aumentà l’intensità e riesce a dimezzare in un paio di occasioni lo scarto (-7 al 13′ e -6 al 18′) grazie ad un maggior controllo dei rimbalzi ed alcune azioni collettive che innescano le scorribande di Incardona e Mandelli, rispettivamente 10 e 9 punti ciascuno. Prima dell’intervallo lungo due palle perse banali dei biancorossi ed una serie di tiri liberi dei locali (situazione falli dopo 20′ è 11-3 a favore di Desio) rimettono l’inerzia ai locali per il 44-33. Terzo periodo interlocutorio con scarto sempre sulla doppia cifra: tra i ragazzi di Rota salgono di colpi  Giboni e Panzeri (15p in coppia) che mettono tanta energia in campo, mentre per la Libertas sugli scudi in fase realizzativa il rientrante Marchianò e Barreca (9p a testa). Si prosegue con il divario invariato fino alle triple di Bolzoni e Gnocchi (11p) che valgono il nuovo -6 però Desio con un contro-break di Barbieri (9p) torna sul +11 del 30′. L’ultima frazione si apre con l’Aurora in gas e Picozzi (16p) sigla l’allungo, Cernusco  replica con Abdou e la partita resta viva fino a metà tempino quando il lungo Basso (19p, top scorer) fa il vuoto sotto le plance e con tre canestri consecutivi dilata il margine per il rassicurante +15. L’ex Calcaterra va a referto da sotto al 40′ poi nell’ultima azione del match i padroni di casa segnano la sesta tripla di giornata nonchè la terza allo scadere del tempo. Referto giallo meritato frutto di una difesa troppo morbida ed un attacco efficace solo a tratti , da migliorare il poco movimento senza palla (troppi palleggi). Un plauso a Desio per la vittoria che è stata coltivata nel primo quarto. Ora pausa di Natale che con l’obiettivo di migliorarsi singolarmente e di squadra (magari recuperando anche gli infortunati). Si riprende mercoledi 10/01/18 ore 19,15 in casa contro la Pallacanestro Varese, anch’essa squadra d’alta classifica: serviranno 40′ di grande applicazione su ambedue i lati del campo. Forza Bufali !!
p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Helvetica; -webkit-text-stroke: #000000} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Helvetica; -webkit-text-stroke: #000000; min-height: 14.0px} span.s1 {font-kerning: none}

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: