U16Ecc.: ultima di andata

Battaglia Mortara – Libertas Cernusco 69-65 (23-14, 42-30, 58-49, 69-65)

Mortara: Spada 8, Bossi, Gabetta, Sacchi 24, Colucci, Pancrazi 6, FacchiM 7, Gulmini, FacchiA 19, Comelli 4, Lonati 1. All. Zanotti 
Cernusco: Colombo 8, Loda, Ratti 2, Corbelli 2, Cagliani 10, Barretta 1, Panzera 9, Strada 10, Rusconi 5, Macrì 18, Picozzi, Marchetto. All. Pirri-Corvi

Sconfitta con onore per i Bufali 2002 che pagano un primo tempo concesso ai padroni di casa; la rimonta del secondo tempo non basta ad avere la meglio sugli amici di Mortara.
Pesa, soprattutto in fase realizzativa e sotto le plance, l’assenza di Della Torre e il fatto che alcuni elementi scendono in campo tuttora in fase di ripresa senza avere ancora appieno il ritmo partita nelle gambe.

Primo quarto con i Bufali a condurre per metà periodo. Mortara impatta e poi fra il 7′ e il 9′ confeziona uno 10-0 che indirizza il quarto; timida rimonta della Libertas che chiude sul -9.
Il secondo periodo vede Mortara mantenere e poi incrementare il vantaggio che oscilla fra il +8 e il +13, fino al +12 del 20′ (19-16 per Mortara).
Il rientro in campo dopo la pausa vede i Bufali subire un parziale lomellino che dilata fino a -17 al 23′. Cernusco non demorde: aumenta di colpi in difesa e si muove più efficacemente in attacco producendo buone realizzazioni; al 30′ siamo sul 58-49 e la partita è riaperta (16-19).
Il quarto periodo vede i Bufali ‘caricare a testa bassa’ e Mortara faticare a tenere il vantaggio.
Dal 30′ al 35′ il divario spazia fra il -7 e il -9 ma nei minuti successivi il gap diviene di sole 2 lunghezze, al 38’30”, grazie a uno 0-7 frutto di una tenace difesa e di buone soluzioni in attacco.
A 1’12” dalla fine Mortara, sin lì inceppata, trova un difficile canestro per il +4.
I bufali ripartono ma perdono palla in attacco lasciando campo aperto al contropiede lomellino che con un gioco da tre punti dilata fino a un più rassicurante +7 a 46″ dalla sirena.
Una tripla Libertas riporta il -4 a 22″ che rimane invariato fino al 40′ (11-16).
Da segnalare la quasi infallibilità dei padroni di casa ai liberi; finiti spesso in lunetta hanno capitalizzato al massimo questo fondamentale, diremmo in maniera decisiva sul risultato finale.

Non riuscire mai ad essere al completo e al 100% della condizione, in allenamento e in partita, non facilita il compito dei ragazzi e dello staff; nonostante ciò i nostri sono stati in grado di rimontare Mortara dal -17 al -2, impresa sicuramente non banale e ottimo segnale di ripresa, soprattutto per l’atteggiamento visto in campo.

Sabato ore 18 Varese sbarca in Martesana: buona squadra, ben allenata e ‘in gas’ per i recenti risultati. Sarà un osso duro ma non impossibile da vincere.

Forza bufali!

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: