Aurora Desio – Libertas Cernusco 78-50 (15-16; 32-24, 58-38)
Desio: Arienti 4, Beretta 9, Colombo 9, Colzani 1, Corti 10, Foiano 4, Ghiglia 3, Guarnaccia 8, La Cecilia 3, La Mantia 1, Mariani 14, Raffaldi 12. All. Rota-Assi
Cernusco: Calloni 4, Cerea 5, Colnaghi 6, Conca 5, Firolli, Grassi, Grioni, Mandelli 22, Meier 4, Puozzo 4, Radatti, Varisco. All. Cornaghi-Cesati
p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 10.0px Helvetica; -webkit-text-stroke: #000000} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Helvetica; -webkit-text-stroke: #000000} span.s1 {font-kerning: none} span.s2 {font: 10.0px Helvetica; font-kerning: none}
Referto giallo per i Bufali che cedono il passo con un ampia sconfitta (78-50) sul campo della quotata Aurora Desio. Inizia meglio Cernusco che nei primi minuti fa l’andatura con valide trame corali in velocità che innescano le scorribande di Mandelli, top scorer con 22p. Tutto il primo periodo vede i biancorossi fare l’andatura ma i brianzoli (in evidenza Raffaldi con 12p) comunque rispondono colpo su colpo e con un paio di belle giocate in taglio chiudono a contatto sul 15 a 16. Nel secondo quarto i locali aumentano la fisicità e fanno la voce grossa sotto le plance con il tandem Beretta-Colombo (9p a testa) che siglano il break arancioblù. Si prosegue a giocare punto a punto per diversi minuti ma prima dell’intervallo lungo gli Aurorini mettono la freccia (+8) con due fulminei contropiede ed altrettanti tiri liberi in seguito a fallo tecnico (coppia arbitrale di allenatori desiani). Totale generale è 32-24 a metà partita. Dopo la pausa i padroni di casa trascinati da Mariani (14p) prendono un bel distacco grazie ad una vivace manovra offensiva e diversi secondi tiri a rimbalzo offensivo per ll meritato +15 brianzolo. La Libertas prova a scuotersi con gli spunti del ’06 Colnaghi ma i ragazzi di Rota sono assai in gas e con due giocate consecutive da 3p (tripla ed “and-one”) dilatano lo scarto fino al 58-38 di fine terzo. Nel quarto periodo copione simile con gli ospiti che subiscono la maggior intensità degli esterni Rimadesio. Una fiammata del frizzante Cerea sigla il -15 del 34′ ma da lì in avanti Cernusco smette di giocare con il giusto piglio ed il gap viene raddopiato nel giro di pochi minuti grazie alle ottime percentuali dell’Aurora che chiude in ascesa la gara con altri due centri dalla lunga distanza e due entrate. Un ispirato Corti (10p) fissa il definitivo +28, scarto forse fin troppo ampio per l’andamento del match. Un plauso agli avversari che si sono dimostrati superiori sia come precisione al tiro sia come attitudine difensiva. Per i biancorossi della Martesana ripartire dall’atteggiamento dei primi 10′ ed aumentare pian piano il rendimento di tutti gli atleti ricercando il gioco d’insieme. Prossimo impegno previsto per domenica 28/01 contro Sporting Milanino.
Rispondi